Macedonia del Nord, Kosovo e Albania

Durata 8 giorni

SPECIALE MACEDONIA DEL NORD, KOSOVO & ALBANIA

 

ESCLUSIVA VIAGGI DELL’ELEFANTE

Viaggio individuale/ minimo 2 persone

8 giorni/ 7 notti

Date di partenza: libere

 

Un viaggio in una terra affascinante nel cuore dei Balcani che gratifica i visitatori con sorrisi accoglienti, affascinanti città di montagna, incredibili possibilità di escursioni e monasteri ortodossi del 13 ° secolo sfoggiati nell'arte medievale.

 

Plus dell’Elefante

-       Accompagnatore/guida locale parlante Italiano per l’intero tour

-       Visite ed ingressi come dal programma

-       Pensione completa

-       1 cena tradizionale con lo spettacolo tradizionale in Macedonia del Nord

-       1 degustazione vini Macedoni, di seguito cena tradizionale



Condizioni di viaggio

NB: L’itinerario è una linea guida, ma può essere modificato in base alle disponibilità degli alberghi e alle condizioni atmosferiche. Si consiglia di prenotare in anticipo anche i trattamenti e le cene.

 

Hotel considerati

OHRID                            -  Hotel Royal View 4*                          - camera standard          www.royalview.com.mk

DEMIR KAPIJA         - Popova Kula 4*                                         - camera standard           www.popovakula.com.mk

SKOPJE                             - Hotel Bushi Resort 5*                     - camera standard           www.bushiresort.com/en-us

PE?                        - HOTEL DUKAGJINI 4*                  - CAMERA STANDARD    www.dev.hoteldukagjini.com

TIRANA                - PRESTIGE 4*                                   - CAMERA STANDARD    www.hotelprestige.com.al

 

CONDIZIONI DI VIAGGIO

Viaggio di gruppo minimo 2/4 partecipanti

Prezzi per persona a partire da:

 

Minimo 2 partecipanti:                                 €  2210

Minimo 4 partecipanti:                                 €  1695

 

Supplemento in singola, per persona:

Quota:                                                                 €  230

 

Altri supplementi, per persona:

Tasse aeroportuali (da riconfermare)               € 160

 

 

Quota di iscrizione obbligatoria Euro 85,00 p.p.(comprende assicurazione medico-bagaglio)

Protezione Elefante:  https://www.viaggidellelefante.it/doc/Protezione_Elefante.pdf

 

 La quota comprende

- Volo di linea in classe economica: Italia/ Tirana/ Italia

- Pernottamento nelle strutture indicate o similare, prima colazione incluso (2 notti ad             Ohrid,  1 notte a Demir Kapija, 2 notti a Skopje, 1 notte a Pe?, 1 notte a Tirana)

- Accompagnatore/guida locale parlante Italiano per l’intero tour

 - Tutti i trasferimenti come nel programma

- Tutti gli ingressi come dal programma

- Pensione completa (bevande escluse), dalla cena del primo giorno fino alla prima                 colazione  della giornata di partenza

- 1 cena tradizionale con lo spettacolo tradizionale (bevande escluse) a Skopje

- 1 degustazione vini Macedoni, di seguito cena tradizionale a Popova Kula

- 1 pranzo presso una famiglia locale, bevande incluse a Bitola

 

La quota non comprende:

- Tasse aeroportuali

- Quota iscrizione

- Protezione Elefante, annullamento

- Mance, facchinaggio e spese di carattere personale

 

NOTE IMPORTANTI:

Le quote sopraindicate possono variare in base alla reale disponibilità aerea e alberghiera al momento della prenotazione. 

Gli alberghi indicati potrebbero essere sostituiti con altri di pari categoria. Le categorie ufficiali degli alberghi sono stabilite dagli organi locali e perciò possono non essere comparabili a quelle italiane.

Occasionalmente potrebbe accadere che durante le visite previste nell’itinerario qualche edificio o monumento sia in ristrutturazione e pertanto del tutto o parzialmente non visitabile. L’inizio e il termine di dette opere non ci viene comunicato tempestivamente dagli organi locali e pertanto può sfuggire al nostro controllo.

In alcuni casi, per motivi operativi per avverse condizioni meteo, l’ordine delle visite potrebbe pertanto subire alcune modifiche. Ci scusiamo per ogni eventuale disagio non dipendente dalla nostra organizzazione nel caso in cui ciò dovesse accadere durante il viaggio.


Itinerario di viaggio


Tirana, Struga e Ohrid

Tirana, Struga e Ohrid

1° giorno : ITALIA – TIRANA – STRUGA – OHRID (130 KM)                                              

Partenza con volo di linea dall’Italia. Arrivo a Tirana, incontro con la guida locale e partenza per la Macedonia del Nord. Arrivo a Struga,  una delle città affacciate sullo splendido lago di Ohrid e nota come la città della poesia, dove annualmente si organizza il Festival della Poesia. Visita della casa del fotografo che ha dedicato tutta la sua vita a questo festival, dove possiamo ammirare la  mostra privata fotografica. Tra tanti poeti internazionali, sono stati premiati anche i poeti Italiani Eugenio Montale e Edoardo Sanguineti.  Proseguimento per Ohrid, arrivo e sistemazione all’hotel Royal View 4* o similare. Cena e pernottamento.

St. Naum

St. Naum

2° giorno: OHRID – ST. NAUM – OHRID (80 km)
Dopo la prima colazione, intera giornata dedicata alla visita di Ohrid – la città più bella e magica del paese, situata sull’omonimo lago dai colori del sogno.  Ohrid si caratterizza per le sue graziose case bianche, le sue stradine tortuose e per il prestigio dei tesori d’arte. Visita della Cattedrale di Santa Sofia eretta nel 1037-1056 con gli affreschi del XIV secolo, della chiesa bizantina di S. Bogorodica Perivlepta del 1259 e della chiesa dei SS. Costantino ed Elena - della seconda metà del XIV secolo (solo all’esterno), del sito archeologico di Plaosnik con il monastero di St. Kliment e Panteleimon. La visita si conclude con il simbolo della città: la chiesa di St. Kaneo. Escursione in barca per visitare il Monastero S. Naum, rientro ad Ohrid. Cena e pernottamento all’hotel Royal View 4* o similare.

Heraclea, Bitola e Demir Kapija

Heraclea, Bitola e Demir Kapija

3° giorno: OHRID – HERACLEA – BITOLA  – DEMIR KAPIJA (180 km)  

Dopo la prima colazione, partenza per Bitola per visitare l'antica città romana di Heraclea – fondata nella metà del IV secolo a.C. da Filippo II, padre di Alessandro il Grande. Breve visita della città di Bitola che fu conquistata dagli Ottomani nel 1382 ed assunse il nome di Monastir. Visita della più bella moschea Isak Dzamija che fu costruita a spese di un ricco mercante di nome Isacco. Passeggiata lungo la via “dei Consolati”, visita della chiesa cattolica costruita grazie alle famiglie dei Consoli. Esperienza unica presso una famiglia locale a Bitola che organizzerà un pranzo indimenticabile nella loro casa, offrendo i piatti tradizionali macedoni. Proseguimento verso Demir Kapija, la zona vinicola più rinomata del paese. Degustazione dei vini presso la cantina Popova Kula. Cena e pernottamento all’hotel Popova Kula 4* o similare.

Stobi e Skopje

Stobi e Skopje

4° giorno : DEMIR KAPIJA – STOBI - SKOPJE (120 km)

Dopo la prima colazione, partenza per visitare la città romana di Stobi, che fu una delle più grandi città romane della regione, di cui  sono stati riportati alla luce circa 15 ettari. Il percorso segue le antiche pavimentazioni stradali circondate dalle fondamenta dei muri degli edifici pubblici, delle abitazioni, dei bagni pubblici e di alcune chiese. La visita termina con la visita dell’anfiteatro (secolo II) e della basilica che è collegata al battistero, completamente pavimentato con dei mosaici bellissimi. Fine visita e partenza per Skopje con una sosta per la visita della chiesa di San Pantelejmon, un piccolo gioiello architettonico in stile bizantino del 1164. La chiesa fu costruita durante il periodo  della dinastia bizantina di Comnenos ed è parte del monastero ortodosso di Gorno Nerezi. Tempo a disposizione per il pranzo. Dopo pranzo visita di Matka. Arrivo e sistemazione all’hotel Bushi Resort 5* o similare. Cena tradizionale con lo spettacolo tradizionale. Pernottamento.

Tetovo

Tetovo

5° giorno SKOPJE – TETOVO – SKOPJE (100 KM)

Dopo la prima colazione, mattina dedicata alla visita di Skopje, la città natale di Madre Teresa. Visita della Chiesa di S. Clemente, della Moschea di Mustafà Pasha, della Fortezza Kale e della Chiesa S. Spas con l’incredibile iconostasi alta 6m e lunga 10, realizzata interamente con la tecnica dell’intaglio dai fratelli Filipovski tra il 1819 e il 1824*; proseguimento con la visita della casa dove è nata e vissuto Madre Teresa e del memoriale a lei  dedicato, costruito nel luogo della vecchia chiesa cattolica dove Madre Teresa fu battezzata. Visita dell’antico quartiere musulmano dove incontreremmo il sig. Deko che racconterà la storia del Rubino macedone.  Tempo a disposizione per il pranzo. Nel pomeriggio, partenza verso Tetovo. Arrivo e visita della Moschea Dipinta, nota anche come la Moschea Aladzha. Questo autentico gioiello dell'arte islamica fu costruito nel 1459 con le donazioni di due nobildonne musulmane, Hurshida e Mensure, le cui tombe  si trovano all’interno del giardino. La moschea si presenta a forma di cubo, interamente decorata sia all’esterno che all’interno con dei motivi floreali e geometrici. Gli affreschi e i decori in legno, tutti in ottime condizioni, risalgono al 1833 quando l’edificio fu ricostruito ed ampliato da Abdurahman Pasha.  Rientro a Skopje. Cena e pernottamento all’hotel Bushi Resort 5* o similare.

Priština, Decani e Peć

Priština, Decani e Peć

6° giorno SKOPJE - GRAČANICA – PRIŠTINA – DECANI – PEĆ (160 km)  

Dopo la prima colazione, partenza verso Kosovo. Sulla strada per Priština, sosta per la visita del monastero di Gračanica; fondata dal re Stefan Milutin nel 1321, rappresenta uno dei monumenti più notevoli dell'architettura medievale serba nonchè testimonianza di un drammatico e sanguinoso conflitto.  Arrivo a Priština e passeggiata nella zona pedonale. Proseguimento verso Dečan, per la visita  dell’omonimo monastero  fondato nel 1327 da re Stefano Uroš III. Proseguimento per Peć, arrivo e sistemazione in hotel Dukagjini 4* o similare. Pernottamento e cena.

Prizren e Tirana

Prizren e Tirana

7° giorno : PEĆ – PRIZREN - TIRANA (300 km)

Dopo la prima colazione, partenza per la visita del monastero patriarcale di Peć, appartenente alla Chiesa ortodossa Serba che fa parte della lista del patrimonio culturale mondiale dell'UNESCO. Il monastero è composto da quattro chiese, costruite per circa due secoli da diversi arcivescovi e patriarchi serbi. La più antica è quella dedicata ai Santi Apostoli, conosciuta anche come la chiesa dedicata alla Salvezza, costruita intorno al 1200 dall'arcivescovo Arsène I, l’erede di San Sava. Fine visita e proseguimento verso la città di Prizren, centro culturale del Kosovo e breve visita del centro storico. Partenza per Tirana, arrivo e sistemazione all’hotel Prestige 4* o similare. Cena e pernottamento.

Italia

Italia

8° giorno : TIRANA – ITALIA

Dopo la prima colazione, mattinata dedicata alla visita di Tirana: la Moschea Haxhi Ethel Bey, la piazza Skenderbeg - il principe Gjerg Kastrioti (1405-1468) che ha guidato la rivolta contro l'occupazione ottomana e si guadagnò il titolo di "Protettore del cristianesimo", la cattedrale cattolica St. Paul (Katedralja e Shen Palit), la piazza di Madre Teresa. Trasferimento all’aeroporto.

Richiedi informazioni
A partire da 2210 €

Lo trovi anche in


Cultura

Tipologia

Garantiti Min. 2

Catalogo