Cina insolita, antiche civiltà e la Montagna Sacra Wutaishan

Durata 11 giorni

CINA INSOLITA

Le antiche civiltà e la Montagna Sacra Wutaishan

Esclusivo Viaggi dell’Elefante

Minimo 2 partecipanti

Partenze a date libere minimo 2 partecipanti

Valide dal 1° marzo al 31 ottobre

 

Un viaggio tra le antiche civiltà cinesi visitando le grotte buddiste di Datong, il Tempio Jincy di Taiyuan e la più bella delle città storiche cinesi, Pingyao.

Clou del viaggio è la visita della Montagna sacra di Wutaishan.

Si arricchisce il viaggio visitando Xian, città molto antica, capitale per sette dinastie imperiali, con l’Esercito di Terracotta che custodisce il tumulo funerario dell’imperatore che unificò per la prima volta la Cina, Qin Shin Huangdi.

 

Plus Viaggi dell’Elefante:

-          Visita al pittoresco quartiere mussulmano di Xian

-          Salita in seggiovia per la visita del Tempio Dailuoding



Condizioni di viaggio

N.B. la sequenza delle visite nelle varie città può variare per ottimizzare al meglio i tempi.

 

Hotel Considerati o similari:

Pechino- Park Plaza/Double Tree by Hilton/Grand Mercure Dongcheng

Datong–Datong Grand Hotel

Wutaishan – Friendship Hotel

Pingyao – Hotel De Ju Yuan

Xian – Titan TImes

Pechino- Park Plaza/Double Tree by Hilton/Grand Mercure Dongcheng

 

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE, minimo 2 passeggeri

 

Marzo/Giugno/Settembre da Euro 2.865,00 p.p. in camera doppia

Supplemento Singola Euro 535,00 p.p.

 

Aprile/Maggio/Luglio/Agosto/Ottobre da Euro 2.890,00 p.p. in camera doppia

Supplemento Singola Euro 560,00 p.p.

 

Altri supplementi

Tasse aeroportuali a partire da Euro 430,00 p.p.

Nota: le tasse aeroportuali possono variare e sono soggette a riconferma.

Costo del visto Cina online Euro 95,00 p.p. per maggior info  www.viaggidellelefante.it/informazioni-visti

Costo del visto Cina Euro 175,00 p.p per maggior info  www.viaggidellelefante.it/informazioni-visti

Quota iscrizione Euro 70,00 a persona (comprende assicurazione medico-bagaglio)

Protezione Elefante (annullamento): vedi sezione documenti utili del sito www.viaggidellelefante.it

 

La quota comprende

Biglietto aereo in classe economica da/per l’Italia. Pernottamenti in alberghi come da programma o similari. Pasti come da programma. Trasferimenti e visite in auto privata;

Biglietti aerei in classe economica per la tratta Xian - Pechino, tasse incluse.

Biglietti del treno in seconda classe per le tratte: Pechino-Datong/Pingyao-Xian;

Guida locale parlante italiano a Xian; Guide locali parlanti inglese nelle altre località.

Assicurazione medico-bagaglio.

 

Non comprende

Le tasse aeroportuali, le bevande, le mance, pacchetto assicurativo, il costo del visto cinese, gli extra, tutto quanto non specificato alla precedente voce.

 

Per effettuare questo viaggio occorre il visto per la Cina.

 

 

Viaggi dell’Elefante

 

INFO PER L’OTTENIMENTO DEL VISTO CINA


Itinerario di viaggio


Partenza

Partenza

1° giorno Italia - Pechino

Partenza con volo di linea per Pechino. Cena a bordo.

Pechino

Pechino

2° giorno, Pechino

Arrivo a Pechino. Pratiche di frontiera ed incontro con un nostro incaricato. Trasferimento in albergo, Park Plaza/Double Tree by Hilton/Grand Mercure Dongcheng (4 stelle). Cena internazionale in albergo.

Datong

Datong

3° giorno, Pechino – Datong

Prima colazione. Trasferimento in stazione e treno per Datong.Arrivo e trasferimento al Datong Grand Hotel (4 stelle). Visita delle grotte di Yungang, rappresentative dell’arte scultoria cinese che fiorì a seguito dell’introduzione del buddhismo in Cina. Pranzo cinese in ristorante.  Nel pomeriggio visita del muro dei 9 draghi ed il tempio Sanhua. Rientro in albergo e cena.

Yinxiang e Wutaishan

Yinxiang e Wutaishan

4° giorno, Datong – Yinxiang - Wutaishan

Pensione completa. Al mattino escursione per visitare il suggestivo Tempio Sospeso, costruito interamente in legno in posizione precaria sulle ripide pareti di un dirupo. Partenza per Yingxian per visitare la pagoda in legno. Al termine delle visite si prosegue per Wutai Shan. Sistemazione all’Hotel Friendship (4 stelle).

Wutaishan: la montagna sacra

Wutaishan: la montagna sacra

5° giorno, Wutaishan

Pensione completa. Intera giornata dedicata alla visita della Montagna sacra Wutaishan.

Mattina visita del Tempietto Guangren, gestito da monaci mongoli e tibetani; Tempio Wuye, conosciuto anche con il nome Wan Fo Ge, che letteralmente significa “padiglione dei diecimila Buddha” ed è famoso per le diecimila immagini decorative in argilla che presenta sulle pareti al suo interno; il Tempio Tayuan famoso per la sua pagoda, che con i suoi 54,37 mt di altezza è il simbolo del Monte Wutai; Il Tempio Xiantong, il più antico tra quelli presenti sul monte, ed uno dei più antichi in generale in Cina; il Tempio Pusading, dedicato alla Bodhisattva della saggezza Wenshu (in realtà tutto il luogo sacro parte di Wutaishan è devoto a questa divinità), è particolarmente famoso come luogo di culto per il Buddhismo tibetano. Per raggiungerlo occorre superare una scalinata di 108 gradini. Pomeriggio visita del Tempio Dailuoding, situato in cima ad una collina e, per raggiungerlo, si salirà in seggiovia.

Pingyao

Pingyao

6° giorno, Wutaishan – Taiyuan - Pingyao

Pensione completa.  Trasferimento in direzione di Pingyao. Sosta e visita del Tempio Jinci a Taiyuan.

Al termine della visita proseguimento per Pingyao e sistemazione all’Hotel De Ju Yuan (4 stelle in stile tradizionale).

Pingyao

Pingyao

7° giorno, Pingyao

Pensione completa. Mattina visita della città di Pingyao, patrimonio culturale UNESCO. Visita dei Templi di Shuangling. Pomeriggio escursione per la visita della casa della Famiglia Wang.

Xian

Xian

8° giorno, Pingyao – Xian

Prima colazione. Trasferimento in stazione e treno per Xian. Arrivo e sistemazione all’Hotel Titan Times (4 stelle). Pranzo cinese in ristorante locale. Pomeriggio visita della Pagoda della Grande Oca Selvaggia. Cena in albergo.

Xian

Xian

9° giorno, Xian

Prima colazione. Gita di circa 30 Km per la visita dell’Esercito di Terracotta. Sono diverse migliaia di statue fittili di armati, cavalli e carri da guerra posti a difesa del tumulo funerario di Qin Shin Huangdi, l’imperatore che unificò la Cina nel terzo secolo a.C. Pranzo tipico a base di ravioli cinesi, poi visita dell’antica moschea e pittoresco quartiere mussulmano. Cena in albergo.

Pechino

Pechino

10° giorno, Xian – Pechino

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo in classe economica per Pechino.  Arrivo e sistemazione al Park Plaza/Double Tree by Hilton/Grand Mercure Dongcheng (4 stelle). Pranzo libero. Resto del pomeriggio libero. Cena in albergo.

Italia

Italia

11° giorno, Pechino – Italia

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia.

Richiedi informazioni
A partire da 2865 €

Lo trovi anche in


Cultura

Tipologia

Garantiti Min. 2

Catalogo