
Reykjavík
1° giorno, Italia – Reykjavik
Scoprite Reykjavík, la capitale più a nord del mondo.
Partenza con volo di linea per Reykjavik. Arrivo e trasferimento in condivisione all’albergo. Pernottamento.
ISLANDA
“ALTIPIANI MERAVIGLIOSI”
Tour di gruppo condiviso
10 giorni – 9 notti
Visita l’Islanda ed i suoi altipiani interni in comodità alla scoperta di una natura estrema e primordiale. Un’occasione unica per sperimentare la solitudine di spazi infiniti, l’impeto di superbe cascate e l’emozione di un rilassante bagno termale in mezzo alla natura. Ammira i contrasti della terra di ghiaccio e di fuoco e preparati ad affrontare un’emozionante avventura in stretto contatto con la natura.
Partenze garantite con minimo 2 persone.
Il numero massimo di partecipanti per ogni partenza è di 36 persone.
Date partenza 2020
25 luglio
01, 08, 15 agosto
Hotel previsti 2020
Hotel Reykjavik lights
Hotel Örk Hveragerði
Hotel Edda Akureyri
Gígur hotel Mývatn
Edda Egilsstaðir / Hotel Hérað
Fosshótel Glacier lagoon/Hotel Skaftafell
Hotel Hvolsvöllur
Hotel Skuggi Reykjavík
CONDIZIONI DI VIAGGIO
Viaggio di gruppo
Prezzi per persona a partire da:
Quota in doppia, Euro 3.535,00
Quota in tripla, Euro 3.398,00
Quota in singola, Euro 4.345,00
Tasse aeroportuali a partire da Euro 280,00 a persona (soggette a riconferma)
Quota d’iscrizione obbligatoria Euro 70,00 a persona (comprende assicurazione medico-baglio)
Protezione Elefante: vedi sezione documenti utili del sito www.viaggidellelefante.it
La quota comprende:
- Voli di linea in classe economica Italia - Keflavik – Italia
- Tour in pullman di 8 giorni con guida parlante italiano con partenza e arrivo a Reykjavik
- 2 pernottamenti a Reykjavik in albergo 3 stelle con prima colazione
- 7 pernottamenti in albergo di classe turistica con prima colazione e servizi privati durante il tour
- 5 cene di due portate durante il tour (escluso a Reykjavik ed Akureyri)
- 1 pranzo di due portate il giorno 3
- 1 lunch-box (nel giorno 8)
- Tour per l’avvistamento delle balene da Húsavík
- Escursione a bordo di mezzo anfibio alla laguna glaciale
La quota non comprende:
- Notti extra pre e post tour
- Bevande, pranzi ed altri snak
- Pasti non specificati in programma
- Tutto ciò non espressamente menzionato sotto “incluso”
- Tasse aeroportuali
- Pacchetto assicurativo
Escursioni da prenotare in anticipo:
É possibile prenotare e pagare questi escursioni in anticipo. Facci sapere durante il processo di prenotazione.
Giorno 1 / Giorno 9 – Escursione per l’avvistamento delle balene da Reykjavik - Prendete parte ad un’avventura in mare effettuando un’indimenticabile viaggio nel mondo delle balene, uccelli marini ed altre creature acquatiche.
Durata: 3-3,5 ore
Prezzo: Adulti 105,00 EUR / bambini 7-15 anni 55,00 EUR
Giorno 1/ Giorno 9 – Laguna Blu
A seconda del vostro orario di arrivo in Islanda, potrebbe risultare comoda una sosta nella rinomata Laguna Blu, dove potrete rilassarvi in acque geotermiche. Trasferimenti non inclusi (da aggiungere).
Prezzo da: Adulti 68,00 EUR / Bambini 2-12 anni gratis.
Incluso: Asciugamano, maschera di fango di silice e una bevanda a scelta.
Giorno 4: Entrata ai Bagni Naturali di Mývatn.
Durata: Flessibile
Prezzi: Adulto 54,00 EUR / Bambini 6-12 anni 25,00 EUR
Incluso: Ingresso e asciugamano.
Note:
Questo tour prevede brevi e semplici passeggiate in alcune località, ma non è da intendersi come un trekking. Consigliamo di equipaggiarsi con scarpe comode, una buona giacca impermeabile nonché con vestiti caldi e adatti a stare all’aperto. Vista la variabilità del clima è importante vestirsi a strati.
A causa della variabilità delle condizioni stradali e meteorologiche, ci riserviamo il diritto di modificare gli itinerari senza preavviso qualora ne sorgesse la necessità.
1° giorno, Italia – Reykjavik
Scoprite Reykjavík, la capitale più a nord del mondo.
Partenza con volo di linea per Reykjavik. Arrivo e trasferimento in condivisione all’albergo. Pernottamento.
2° giorno, Reykjavík – Penisola di Reykjanes - Þingvellir
Campi di lava - area geotermica - sorgenti termali e pozze di fango bollente - parco nazionale e patrimonio dell’UNESCO.
Prima colazione. Breve giro panoramico di Reykjavík per potersi orientare. Si continua in direzione del faro di Reykjanesviti e poi sosta nell’area geotermica vicino al lago Kleifarvatn, ricca di sorgenti termali e pozze di fango bollente. Successivamente si prosegue per la regione del Þingvallavatn, il più grande lago d’Islanda, attraversando l’area di Nesjavellir, ricca di fenomeni geologici. Visita al Parco Nazionale di Þingvellir, di estremo interesse naturalistico, geologico e storico. Pernottamento nell’area di Hveragerði.
3° giorno, Gullfoss - Geysir - Kjölur - Akureyri
Sorgenti calde - cascata maestosa - altipiani desertici - Capitale del Nord
Prima colazione. Visita alla “cascata d’oro” di Gullfoss e alle sorgenti calde di Geysir. Successivamente si attraversano gli altipiani interni lungo la pista Kjölur tra brughiere, lande desertiche, ghiacciai, fiumi glaciali, laghi e colate laviche. Sosta nell’area geotermica di Hveravellir con fumarole e vasche termali. Si continua poi verso Akureyri la capitale del Nord. Pernottamento ad Akureyri.
4° giorno, Akureyri - Mývatn
Cascata “degli Idei” - bizzarre formazioni vulcaniche – Fenomeni geotermici – Ricca avifauna
Prima colazione. Una giornata intera dedicata alla visita dell’area del Lago Mývatn, paradiso naturalistico dalle fantastiche formazioni vulcaniche. Tra le sue suggestive attrazioni vi sono gli pseudocrateri di Skútustaðagígar, le bizzarre formazioni laviche di Dimmuborgir e la pittoresca zona di Námaskarð/ Hverarönd con le sue sorgenti bollenti, ricche di argilla. Rientro ad Akureyri, pernottamento.
5° giorno, Húsavík - Tjörnes - Mývatn
Paese delle balene - suggestivo litorale - profonde gole - cascata più potente.
Prima colazione. Partenza verso la ridente cittadina portuale di Húsavík dove si effettua un’escursione in barca per l’avvistamento delle balene. Si continua verso il Parco Nazionale di Vatnajökull dove si trova il canyon Ásbyrgi, dalla singolare forma a ferro di cavallo. Successivamente si raggiunge Dettifoss, la cascata più potente d’Europa. Pernottamento nell’area di Mývatn.
6° giorno, Mývatn - Dettifoss - Möðrudalur - Islanda Orientale
Altipiani desertici – I bagni Myvatn - suggestivi paesaggi - brughiere - antica fattoria.
Prima colazione. Oggi continuiamo verso gli altopiani interni di Möðrudalsöræfi, in un’area naturalistica sub-artica di grande bellezza. Si raggiunge poi Egilsstaðir, la capitale dell’est dell’Islanda, situata alle porte dei fiordi orientali. Pernottamento nell’area.
7° giorno, Djúpivogur - Jökulsárlón - Skaftafell
Montagne scoscese – Pittoreschi litorali – Laguna glaciale – Parco nazionale più vasto in Europa.
Prima colazione. Continuando attraverso i caratteristici fiordi orientali si visita Djúpivogur, piccolo e suggestivo paese di pescatori. Proseguendo in direzione sud, si giunge nella parte dell’isola dominata dal ghiacciaio del Vatnajökull il quale copre l’8% dell’Islanda ed è il più grande d'Europa. Si visita la laguna glaciale di Jökulsárlón dove i numerosi iceberg galleggianti creano un’atmosfera magica. Farai un’escursione con un mezzo anfibio attorno agli iceberg.Si continua poi verso il Parco Nazionale di Skaftafell, un’oasi verde tra le lingue glaciali che scendono dai ghiacciai Öræfajökull e Vatnajökull. Pernottamento nell’area di Kirkjubæjarklaustur.
8° giorno, Eldhraun - Landmannalaugar - Hekla
Montagne multicolori – campi di lava – sorgenti calde dove bagnarsi.
Prima colazione. Attraversando il campo lavico di Eldhraun (prodotto nell’anno 1783 dalla tremenda eruzione del vulcano Laki) si torna nuovamente verso l’interno dell’Islanda. Lungo la pista interna che attraversa la riserva naturale di Fjallabak si arriva a Landmannalaugar, incantevole zona tra maestose vette di riolite, tortuose colate di lava, azzurri laghetti di montagna e gradevoli fonti termali, dove poter fare un bagno immersi nella natura. Lasciata questa zona dai colori unici si passa ad una di campi di cenere, pomice e lava posti ai piedi di Hekla, il vulcano più famoso d’Islanda. Pernottamento.
9° giorno, Costa sud - Seljalandsfoss - Reykjavík
Paesaggi costieri- caratteristiche cascate - fertili pianure
Prima colazione. Mattinata dedicata alla scoperta della costa sud dell’Islanda, dove si possono ammirare le estese verdi praterie che sconfinano fino al mare. Visita alla sorprendente cascata di Seljalandsfoss e alla imponente cascata di Skogar. Si prosegue fino alla spiaggia nera di Reynisfjarra situata vicino al piccolo villaggio di Vík. Nel pomeriggio rientro a Reykjavík, pernottamento.
10° giorno: partenza
Prima colazione. Tempo a disposizione fino al trasferimento condiviso all’aeroporto di Keflavik. Partenza per Italia.
GROENLANDIA ESTENSIONE DALL’ISLANDA ILULISSAT – L’Ovest della Groenlandia 3 giorni- 2 notti Validità dal 01 maggio al 30 settembre 2019 Il facile accesso alla Groenlandia direttamente dall'Islanda rende questo tour una combinazione perfe...