Meraviglie dell'Oman

Durata 7 giorni

Viaggio di gruppo – minimo 4 partecipanti

7 giorni/6 notti

Benvenuti in Oman, Ahlan wa sahlan!

È con queste parole che verrete calorosamente accolti in una terra affascinante e ancora poco conosciuta. Situato all’estremità sud-orientale della Penisola Arabica, l’Oman è un perfetto equilibrio tra tradizione secolare e modernità. Le sue meraviglie naturali spaziano da montagne imponenti e canyon spettacolari, a wadi rigogliosi d’acqua, spiagge sconfinate e alcuni dei deserti più suggestivi al mondo. In ogni angolo del paese, la varietà paesaggistica lascia senza fiato. Per gli amanti della cultura, il patrimonio storico omanita si manifesta in una rete di forti, castelli e musei, testimonianze vive di una civiltà che affonda le radici in oltre mille anni di storia.

Plus Elefante

Pernottamento nel deserto in campo tendato di lusso ecosostenibile.



Condizioni di viaggio

Condizioni e tariffe

NB: Il programma di viaggio, così come l'ordine delle visite, i pranzi e gli operativi voli, per motivi tecnici e/o operativi, può essere modificato in loco senza preavviso.

Prezzi per persona, in camera doppia, a partire da:

ottobre 2025 – aprile 2026

Euro 3.650,00 **

** per le festività di fine anno (vedere programmi dedicati)

maggio - settembre 2026

Euro 3.200,00

Supplemento singola a partire da Euro 1.160,00 

Supplemento quota pacchetto viaggio individuale minimo 2 partecipanti: da Euro 600,00 a persona

Quota bambino, fino a 12 anni non compiuti, e riduzione tripla su richiesta

Tasse aeroportuali da Euro 320,00 per persona (da riconfermare)

QIAE ASSICURAZIONE ELEFANTE > https://www.viaggidellelefante.it/assicurazione-elefante

La quota comprende

Volo di linea in classe economica, Italia/ Muscat/ Italia (tariffa soggetta a ricalcolo)

Accoglienza all’aeroporto all’uscita dopo il ritiro bagagli

Trasferimenti andata/ ritorno, aeroporto/ albergo con autista parlante inglese 

6 pernottamenti con la prima colazione negli alberghi come da specifica o similari 

Assistenza di guida/accompagnatore locale parlante italiano durante le visite

Visite ed escursioni come da programma, ingressi inclusi

Trasferimenti in veicolo A/C durante le escursioni come da programma (dimensioni del mezzo a seconda del numero dei partecipanti) 

Per l’ingresso nel deserto e in alcuni wadi è necessario l’utilizzo di una Jeep 4x4 (max 3/4 passeggeri+autista per jeep) 

Pasti come indicato nel programma 5 pranzi, 3 cene (bevande escluse)

Una piccola bottiglia d’acqua naturale in bus durante le visite

Kit viaggio e guida

 

La quota non comprende

Mance consigliate: € 10,00 al giorno a persona

Pasti, bevande non menzionate

Spese di carattere personale, facchinaggio

Tutto quanto non indicato in “La quota comprende”

Esperienze consigliate:

Giro in mongolfiera sopra le dune del deserto Euro 430,00

Cena privata sulle dune Euro 140,00 a persona 

Escursione di mezza giornata alle Isole Daymaniyat (necessario un pernottamento aggiuntivo a Muscat) supplemento su richiesta

Parità valutaria: EUR 1,00 = USD 1,10

Note importanti

I pasti offerti saranno semplici e ispirati alla tradizione locale, con prevalenza di piatti a base di carne, in linea con la cultura gastronomica del Paese.

Le classificazioni ufficiali degli hotel sono determinate dalle autorità locali e potrebbero non corrispondere agli standard adottati in Italia.

In diversi hotel in Oman le camere triple non sono vere e proprie triple: solitamente si tratta di una camera doppia con l’aggiunta di un letto pieghevole o di un divano letto. Questa soluzione non è consigliata per tre adulti, in quanto potrebbe risultare poco confortevole.

L’orario di check-in è generalmente dalle 14:00; check-out fino alle 12:00

L’esperienza di avvistamento delle tartarughe è inclusa per gli ospiti che pernottano presso il Ras Al Jinz Turtle Reserve e può svolgersi sia in serata che nelle prime ore del mattino. In questo programma, l'attività è prevista per la mattina successiva al pernottamento.

Ramadan: Il Ramadan in Oman, previsto tra il 18 febbraio e il 19 marzo 2026, è un periodo sacro che influenza la vita quotidiana. Durante il giorno non è consentito mangiare, bere o fumare in pubblico, anche per i non musulmani. L’abbigliamento deve essere sobrio, con spalle e ginocchia coperte, e si raccomanda un comportamento rispettoso e discreto.

Molti ristoranti restano chiusi fino al tramonto, ma gli hotel offrono soluzioni riservate ai turisti. Dopo il tramonto si svolge l’Iftar, il pasto che interrompe il digiuno, spesso aperto anche ai visitatori. Le serate si animano nei souq e nei mercati locali. Le attrazioni turistiche restano accessibili, ma con orari ridotti. L’alcol è disponibile solo in strutture autorizzate e dopo l’Iftar.

Visitare l’Oman durante il Ramadan offre un’esperienza autentica e culturalmente ricca, purché si osservino le usanze locali con rispetto.


Alberghi considerati o similari


Muscat – W Hotel Muscat 5*, camera fabulous

Ras al Jinz – Ras Al Jinz Turtle Reserve 3*, camera carapace

Deserto di Wahiba – Magic camp, tenda luxury

Nizwa – Intercity Hotel Nizwa 4*, camera standard

Muscat – Intercontinental Muscat 5*, camera premium sea view con balcone

 

Itinerario di viaggio


1° giorno, Italia – Muscat

1° giorno, Italia – Muscat

Partenza dall’Italia con voli di linea. Scalo in base alla compagnia aerea prescelta. Arrivo all'aeroporto internazionale di Muscat in serata. Dopo le procedure di immigrazione a seguire si recupereranno i bagagli. Il passaggio della dogana e la raccolta dei bagagli sono formalità semplici e veloci. In seguito, sarete accolti dal vostro autista (parlante inglese). Trasferimento in albergo per il check-in. 

2° giorno, Muscat

2° giorno, Muscat

Prima colazione. Partenza la visita di Muscat dell'intera giornata. Si inizia con una visita alla magnifica Grande Moschea costruita con arenaria e marmo. Un bellissimo lampadario Swarowski e un enorme tappeto persiano fatti a mano adornano la sala di preghiera principale. Si attraversa l'area dei Ministeri e poi si visita la Royal Opera House, sosta fotografica al Palazzo Al Alam, il palazzo del Sultano e i forti Mirani e Jalali (solo all'esterno). Proseguimento al museo privato Bait Al Zubair, situato nel centro storico di Muscat è noto per la sua collezione di costumi tradizionali, gioielli antichi e armi. Si continua al Muttrah Souq, è uno dei mercati più antichi dell'Oman, risalente a circa duecento anni fa. La sua antichità ha forse aumentato la portata della sua bellezza, magia e fascino. Rientro in albergo. 

Nota: per la visita alla Moschea, si prega di considerare il codice di abbigliamento: le donne devono coprire completamente i capelli, le braccia e le gambe; gli uomini devono indossare pantaloni lunghi e camicia/maglietta a maniche lunghe (visita non possibile il venerdì)

 3° giorno, Muscat – Bimah Sinkhole - Wadi Shab - Wadi Tiwi - Sur - Ras Al Jinz (300km))

3° giorno, Muscat – Bimah Sinkhole - Wadi Shab - Wadi Tiwi - Sur - Ras Al Jinz (300km))

Prima colazione. Partenza in direzione sud. Sosta a Bimah Sinkhole, una profonda depressione naturale piena d'acqua. La gente del posto dice che una meteora è caduta in questo punto, causando la depressione naturale e formando un piccolo lago. Fermata fotografica a Wadi Shab. L'acqua dolce che precipita dalla cima delle montagne incontra l'acqua salmastra sulle sue rive, creando una diversità ambientale unica per questo wadi e diversa rispetto agli altri che si trovano in Oman. 

Proseguimento per Wadi Tiwi, una spettacolare gola stretta e profonda scavata tra le montagne, che corre tra alte scogliere fino al mare. Offre vecchi villaggi tradizionali ed è circondato da lussureggianti piantagioni di datteri e banane. Arrivo alla città costiera di Sur. Visita alla fabbrica di dhow (barche tradizionali in legno), che variano nel design e nelle dimensioni. Successivamente, sosta fotografica al faro di Ajya. 

Si procede verso la riserva per tartarughe di Ras AI Jinz, famosa in tutto il mondo per la nidificazione della tartaruga verde in via di estinzione, Chelonia mydas. Probabilmente la più importante concentrazione di nidificazione sull'Oceano Indiano. Cena e pernottamento.

4° giorno, Ras Al Jinz – Wadi Bani Khalid – Deserto di Wahiba (185 km)

4° giorno, Ras Al Jinz – Wadi Bani Khalid – Deserto di Wahiba (185 km)

Sveglia molto presto per partecipare all’emozionante attività di l’avvistamento delle tartarughe sulla spiaggia di Ras Al Jinz. Al termine rientro in albergo e prima colazione. Partenza per raggiungere il deserto; durante il tragitto visita dell'incantevole Wadi Bani Khalid, oltre il villaggio con le sue infinite piantagioni di datteri. Si raggiunge il magnifico Wadi. Le piscine sono fresche, profonde e assolutamente mozzafiato. Tempo libero per tuffarsi e provare le acque cristalline. 

Arrivo all'inizio del deserto di Wahiba. Le dune arrivano a 200 km di lunghezza e 100 km di larghezza fino al Mar Arabico e sono la terra dei beduini da 7.000 anni. Possibilità di avventurarsi tra le alte dune e assistere a un indimenticabile tramonto nel deserto, per poi raggiungere tranquillamente il campo (se si viaggia in minivan trasferimento al camp in jeep). Cena e pernottamento in un campo nel deserto di Wahiba. 

5° giorno, Wahiba - Al Manzifat – Castello di Bahla – Castello di Jibrin - Nizwa (335km)

5° giorno, Wahiba - Al Manzifat – Castello di Bahla – Castello di Jibrin - Nizwa (335km)

Prima colazione al campo. Si lascia il deserto e si inizia la giornata con la visita di Al Manzifat, un villaggio in rovina. Gli stretti vicoli valorizzano l'architettura tradizionale del villaggio dove era necessario proteggersi dalle incursioni e dalle guerre tribali durante il Medioevo.

Sosta fotografica all'imponente Forte di Bahla (sito Unesco). Visita del Castello di Jabrin, un grande edificio rettangolare composto da cinque piani e contenente 55 camere. Questo castello si distingue per le iscrizioni e gli affreschi che adornano le sue stanze. Un Falaj attraversa il centro del castello. 

Arrivo a Nizwa e sistemazione in albergo. Cena e pernottamento

6° giorno, Nizwa - Al Hamra - Villaggio Misfat – Wadi Ghul – Jebel Shams Grand Canyon - Muscat (230 km)

6° giorno, Nizwa - Al Hamra - Villaggio Misfat – Wadi Ghul – Jebel Shams Grand Canyon - Muscat (230 km)

Prima colazione in hotel. Visita di Nizwa, l'ex capitale dell'Oman. La città sorge intorno alle mura del famoso Forte. La sua costruzione abbraccia sia linee architettoniche tradizionali che moderne. Visita del Souk, che è rimasto per centinaia di anni e sede di numerose industrie locali. Pugnali dell'Oman (khanjar), rame, gioielli in argento, vendita di bestiame, pesce, verdure e artigianato si possono trovare al souk. 

Visita del villaggio di Al Hamra, una delle città antiche meglio conservate del paese. Passeggiata tra i vecchi edifici abbandonati e le vecchie case di fango. Visita del museo alla scoperta delle tradizioni dell'Oman con uomini e donne locali che mostrano le antiche pratiche. 

Sosta fotografica a Misfat Al Abreen, il villaggio vanta meravigliose terrazze agricole, bellissimi vicoli e vecchie case costruite su massicce rocce. Le vecchie abitazioni di Misfat Al Abreen sono tradizionali case di fango con tetti di palme, e sono uniche nel senso che sono costruite su solide fondamenta di roccia. Qui vedrete anche i tradizionali canali di irrigazione dell'Oman (sistema Falaj) dove l'acqua viene canalizzata da fonti sotterranee per sostenere l'agricoltura e l'uso domestico. 

Sosta al vecchio villaggio di Ghul per vedere le rovine persiane abbandonate 

Arrivo a Jebel Shams, il punto più alto dell'Oman a 3009 m. È veramente uno spettacolo incredibile in ogni momento della giornata. Si potrà ammirare la spettacolare vista dal/del "Grand Canyon". 

Arrivo a Muscat e sistemazione in albergo. Cena libera e pernottamento.

7° giorno, Muscat – Italia

7° giorno, Muscat – Italia

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo di rientro in Italia. Scalo in base alla compagnia aerea prescelta. Arrivo in Italia e fine dei servizi. 

NB: Il programma di viaggio, così come l'ordine delle visite, i pranzi e gli operativi voli, per motivi tecnici e/o operativi, può essere modificato in loco senza preavviso.

Richiedi informazioni
A partire da 3200 €

QUANDO PARTIRE


2025
12
Ottobre
3650 €
26
Ottobre
3650 €
09
Novembre
3650 €
23
Novembre
3650 €
07
Dicembre
3650 €
2026
11
Gennaio
3650 €
25
Gennaio
3650 €
08
Febbraio
3650 €
22
Febbraio
3650 €
08
Marzo
3650 €
22
Marzo
3650 €
03
Aprile
3650 €
26
Aprile
3650 €
10
Maggio
3200 €
24
Maggio
3200 €
14
Giugno
3200 €
12
Luglio
3200 €
16
Agosto
3200 €
13
Settembre
3200 €
27
Settembre
3200 €

Singole
Periodi
Garantite
Sold Out
Speciale Capodanno
Speciale Natale
Speciale Pasqua


Lo trovi anche in