...profonda ed empatica di immersione nella Natura che gradualmente allenta la morsa dei condizionamenti e degli automatismi di cui siamo inconsapevoli vittime ed artefici; coniuga i risultati positivi del trekking e del camminare nella natura, ampiamente dimostrati da innumerevoli studi, con la mindfulness, considerata l’essenza dei protocolli terapeutici di riduzione dello stress derivati dalle pratiche contemplative orientali.
Attraverso un percorso graduale, i cui benefici sono percepibili fin dalla prima escursione, il Mindtrek aiuta a sviluppare l’auto-consapevolezza e a rafforzare i quattro fondamenti del benessere: serenità, empatia, stabilità emotiva e lucidità.
Questi fondamenti del benessere sono spesso oscurati da meccanismi di sopravvivenza obsoleti che abbiamo ereditato geneticamente e che tendono ad automatizzare in modo impulsivo i nostri comportamenti. Le ricerche scientifiche hanno dimostrato che questi meccanismi influenzano pesantemente le nostre scelte (anche quelle più razionali) e che possono essere efficacemente superati con una maggior consapevolezza di cosa succede nella nostra mente ad ogni momento.
Partendo dall’ambiente che ci circonda rivolgiamo poi l’attenzione al nostro corpo, alla nostra mente ed all’interrelazione con gli altri fino ad integrare questi quattro gradini in un’unica visione. Abituandoci gradualmente a questa prospettiva più ampia sulla realtà potremo impiegarla anche nel quotidiano, con grandi benefici sia personali che relazionali.
Durante ogni escursione ci saranno momenti speciali dedicati alla mindfulness sia camminando che con opportune pause, ma l’esperienza sarà un flusso continuo dall’incontro con la Guida al momento della separazione. Il “rumore di fondo” della vita ordinaria verrà circoscritto durante tutto il Mindtrek spegnendo i telefonini, limitando il parlare non necessario, aprendo i nostri sensi all’ambiente naturale, ascoltando il ritmo dei propri passi e del proprio respiro, rispettando la quiete degli altri escursionisti.
Il Mindtrek può essere vissuto sia come attività occasionale ogni volta che ne proviamo il bisogno, sia come percorso di medio o lungo termine, con percorsi gradualmente più impegnativi sia sul piano fisico ed ambientale che psicologico e interiore che, volendo, possono portarci fin sul “Tetto del Mondo”, dove i più grandi meditanti della storia continuano a coltivare antiche pratiche di saggezza.
Se volete conoscere di più sul Mindtrek, consigliamo di visitare questo link.
ITALIA Mindtrek Una giornata ai Monti Simbruini PARTENZE SU RICHIESTA Escursione di gruppo – minimo 6 persone Questa escursione è dedicata al Mindtrek®, un modo di vivere la natura finalizzato a liberare mente e corpo dallo stress quotidia...
ITALIA Mindtrek Il Sentiero degli Etruschi PARTENZE SU RICHIESTA Escursione di gruppo – minimo 6 persone Questa escursione, alla portata di tutti, è dedicata al Mindtrek®, un modo di vivere la natura finalizzato a liberare mente e corpo...
ITALIA Mindtrek sulla Neve Ciaspole Viste dal Monte Crepacuore Partenze su richiesta Meditare con le ciaspole? Nel Grande Discorso sui Fondamenti della Consapevolezza, il Buddha insegnò due volte la meditazione camminata, che è ancora oggi mo...
ITALIA Mindtrek d’Inverno Il mare all’orizzonte: Tolfa Nova Data: 10, 17, 21, 24 e 28 Febbraio; 10, 14 e 24 Marzo Meditare d’inverno? Nel Grande Discorso sui Fondamenti della Consapevolezza, il Buddha insegnò due volte la meditazione camminata...
ITALIA Mindtrek sulla Neve Ciaspole Ai piedi dell’Elefante Data: 20 Febbraio Meditare con le ciaspole? Nel Grande Discorso sui Fondamenti della Consapevolezza, il Buddha insegnò due volte la meditazione camminata, che è ancora oggi molto prat...
ITALIA Mindtrek sulla Neve Ciaspole Cima del Diavolo Partenza su richiesta Meditare con le ciaspole? Nel Grande Discorso sui Fondamenti della Consapevolezza, il Buddha insegnò due volte la meditazione camminata, che è ancora oggi molto pratic...
ITALIA Mindtrek sulla Neve Ciaspole Terminillo da esplorare Data: 24 Febbraio Meditare con le ciaspole? Nel Grande Discorso sui Fondamenti della Consapevolezza, il Buddha insegnò due volte la meditazione camminata, che è ancora oggi molto pra...
ITALIA Mindtrek sulla Neve Ciaspole Fonte Pozzotello e il bosco dei lupi Data: 6, 7 e 13 Marzo Meditare con le ciaspole? “Ciaspolare” non è altro che camminare galleggiando sulla neve: un modo agile di muoversi tra le cime imbiancate, lasciando ...
ITALIA Mindtrek al Gran Sasso Week end Partenze su richiesta Viaggio di gruppo minimo 2 persone Due giorni dedicati ad un’esperienza unica rivolta a coloro che cercano nell’amore per la natura una risposta allo stress. Accompagnati da un espe...