
1° giorno - Italia - Delhi
Partenza dall’Italia con volo di linea per Delhi. Il volo diretto ITA da Roma Fiumicino
ESCLUSIVA VIAGGI DELL’ELEFANTE
Viaggio di gruppo - minimo 10 partecipanti
12 giorni/10 notti
Data di partenza: 5 ottobre 2025
Il Bhutan è un Paese straordinario che è alle radici della pratica di Mindtrek.Questo viaggio è rivolto sia a chi ha già praticato il Mindtrek, sia a chi è semplicemente interessato alla meditazione e alla natura. Le radici di questa disciplina e le nozioni scientifiche ad essa correlate verranno gradualmente affrontate, con l’obiettivo di integrare con più cognizione di causa i benefici del Mindtrek nella vita quotidiana. Faremo insieme un cammino che intende portarci a una maggiore familiarizzazione con l’interdipendenza di mente e corpo. Il nostro strumento principe sarà la consapevolezza, da un lato veicolo di sollievo psicofisico, dall’altro potente strumento di osservazione. Il fine sarà di acquisire delle cognizioni e delle pratiche che potremo portare con noi nella quotidianità, per favorire il benessere nostro e di chi ci circonda.
CONDIZIONI DI VIAGGIO
Prezzi per persona
Quota base in camera doppia € 5.650,00
Supplemento singola € 540,00
Tasse aeroportuali € 300,00 a persona (soggette a riconferma)
Costo del visto India € 75,00 a persona
QIAE ASSICURAZIONE ELEFANTE > https://www.viaggidellelefante.it/assicurazione-elefante
La quota comprende
Voli aerei di linea in classe economica Voli aerei di linea per la tratta Delhi-Paro-Delhi in classe economica (bagaglio con franchigia da 15Kg) Sistemazione negli alberghi indicati o similari Trasferimenti e visite turistiche in auto/minivan/bus privato con autista parlante inglese (a seconda del numero di partecipanti) Guida locale parlante italiano per la visita di Delhi Visite ed escursioni indicate nell’itinerario Ingressi ai siti Guida-accompagnatore locale parlante inglese in Bhutan Tasse governative in Bhutan (SDF) Trattamento di pensione completa in Bhutan (qualche pranzo in ristorante) Visite ed escursioni menzionate nell’itinerario Visto Bhutan Kit viaggio e guida Polizza medico/bagaglioLa quota non comprende
Bevande alcoliche Mance Le spese di carattere personale Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “La quota comprende”Parità valutaria €1,00 = USD 1,09
Parità valutaria €1,00 = INR 89
Alberghi considerati o similari:
Olathang Hotel – Paro
Dhumra Farm Resort - Punakha
ITA AIRWAYS
5 OTTOBRE 2025 - ROMA | DELHI - P.13.55/A.01.10+1
DRUK AIR
6 OTTOBRE 2025 - DELHI | PARO - P.12.30/A.08.00
15 OTTOBRE 2025 - PARO | DELHI - P.09.40/A.11.30
ITA AIRWAYS
16 OTTOBRE 2025 - DELHI | ROMA - P.03.05/A.08.10
Partenza dall’Italia con volo di linea per Delhi. Il volo diretto ITA da Roma Fiumicino
Si arriverà a Delhi poco prima delle 2:00 a.m. ora locale (9:30 p.m. ora italiana). Il nostro corrispondente sarà lì per accoglierci ed assisterci per l’imbarco sul nostro volo Druk Air verso Paro (da verificare). Questo volo relativamente breve rappresenta un avvicinamento graduale alla catena himalayana. Man mano che procediamo, vedremo le vette dell'Everest e degli altri 8000 metri sempre più vicine, fino a entrare nello spazio aereo del Bhutan, con cime innevate superiori ai 7000 metri, foreste interminabili, monasteri costruiti sulla cima delle creste montuose, valli coperte da fertili campi di riso, fino a atterrare nella valle di Paro a 2300 metri, in uno degli aeroporti più accoglienti che abbiate mai frequentato.
Dopo aver fatto il check-in al nostro "campo base", il bellissimo Olathang Hotel (il più antico del Bhutan), ci dirigeremo con calma a visitare il Ta Dzong (fortezza dei cavalli), che ora ospita un museo davvero interessante e coinvolgente sulla storia, la cultura e la religione del "Paese del Drago". Chi lo desidera potrà anche seguire la guida su un comodo sentiero (Zuri trail) che scende verso la valle. La sera ceneremo in hotel e, per chi lo desidera, sarà offerta una sessione di meditazione "śavasana" per aiutare a recuperare dal jet lag.
Dopo una colazione tranquilla e una doccia, partiremo a piedi per un breve Mindtrek (1h30') verso uno dei templi più antichi del Bhutan, il Kyichu Lhakhang, dove incontreremo Lama Karma e la sua famiglia di autentici yogi. Oltre a scoprire i tesori spirituali e artistici di questo luogo davvero speciale, visiteremo anche la residenza di Dilgo Khyentse Rinpoche, uno dei più grandi lama del XX secolo. Lama Karma ci introdurrà ai principi fondamentali dell'etica e della psicologia buddista, con alcune intuizioni sul mondo del Vajrayana.
Pranzeremo nelle vicinanze e, nel pomeriggio, visiteremo il Ripung Dzong, un'antica fortezza che ospita il governo locale e i monaci della scuola Drukpa Kagyu, attraversando un antico ponte coperto a “falsa arcata”. Torneremo quindi al nostro hotel Olathang per la cena e il pernottamento.
Dopo aver fatto colazione e preparato il necessario per una sosta fuori, partiremo senza fretta per esplorare il Bhutan centrale-occidentale a bordo del nostro comodo autobus. La strada è piena di punti panoramici. Lungo il percorso avremo l'opportunità di ammirare la ricchezza della flora, con l'aggiunta della fioritura primaverile dei rododendri e il lavoro nei campi di riso, ancora svolto con metodi tradizionali. Arrivando al Dochu-la, un passo a 3140 metri, potremo respirare l'aria fresca dell'alta montagna e, se il cielo sarà sereno, ammirare le immense cime innevate dell'Alto Himalaya mentre passeggiamo tra i 108 chortèn che lo decorano.
Dopo una comoda e spettacolare discesa (le strade del Bhutan sono asfaltate e ben mantenute), raggiungeremo un piccolo ristorante tradizionale per il pranzo, dopo il quale faremo una passeggiata tra i campi di riso fino a raggiungere il Chimi Lhakhang. Questo tempio è stato fondato da Drukpa Kunley, il famoso e amato santo-folle del Bhutan, un bellissimo uomo e maestro tantrico straordinario che usava ogni mezzo per portare i suoi discepoli a livelli molto elevati di realizzazione contemplativa. Uno dei simboli particolarmente potenti di questo tempio è il fallo, utilizzato anche per cerimonie dedicate alla fertilità e al benessere mentale e fisico. Dopo aver visitato questo sito particolarmente significativo, proseguiremo verso una delle fortezze più straordinarie del Bhutan e probabilmente dell'intero mondo tibetano-himalayano: il Punakha Dzong, le cui proporzioni e decorazioni rendono difficile immaginare lo sforzo che è stato necessario per la sua costruzione.
Cena e pernottamento presso il comodo Dhumra Farm Resort, con una vista fantastica sulla valle e sul dzong.
Raggiungendo nuovamente il Dochu-la, questa volta ci concederemo un'escursione fino al Lungchutse Gompa, mantenendo un passo sereno e lento, appropriato per l'altitudine, al fine di favorire l'acclimatamento e godere appieno delle viste e dell'ambiente naturale circostante. Dopo questa avventura di due giorni, torneremo al nostro hotel Olathang a Paro. Per coloro che lo desiderano, possiamo prenotare in anticipo il famoso "bagno di pietra calda", considerato estremamente terapeutico e rilassante.
Drupön Lama Karma e la sua famiglia dedicheranno interamente questa giornata a noi nel loro eremo, recentemente ristrutturato per ospitare il crescente numero di studenti. Eccezionalmente, ci racconteranno della vita eremitica e della storia della loro famiglia, condividendo con noi le antiche pratiche di meditazione Vajrayana e cantando per noi e con noi alcune poesie del grande santo Milarepa e alcuni passaggi da testi antichi. In loro compagnia visiteremo i dintorni, inclusi boschi, antichi templi e grotte ancora utilizzate dai grandi meditatori. Torneremo al nostro hotel per un momento di relax prima della cena
Questa giornata sarà dedicata a una più profonda applicazione degli insegnamenti del Lama al nostro Mindtrek. Esploreremo due antichi monasteri molto interessanti a nord di Thimphu, la moderna capitale del Bhutan. Cheri Gompa è stato fondato da Ngawang Namgyal, il Rinpoche unificatore del Bhutan come una sola entità politica e spirituale. La sua funzione principale è come centro di ritiri per la scuola Drukpa Kagyu del Buddhismo Vajrayana.
L'escursione verso questo monastero molto panoramico è ripida ma relativamente breve, con diversi luoghi sacri sparsi in una foresta rigogliosa. Lungo il percorso cI sono buone probabilità di incontrare animali selvatici come scimmie e cervi.
Mantenendo un passo consapevole, ci prenderemo una pausa meditativa rigenerante. Dopo la visita, pranzeremo all'aperto alla base della valle vicino a un fiume incontaminato. Successivamente, attraverseremo un antico ponte e raggiungeremo il bellissimo Tango Gompa, che è un importante shedra della tradizione Drukpa Kagyu.
Visita al Dumtsek Lhakhang. Insegnamenti di Lama Karma al tempio di Ramthangka. Il Dumtsek Lhakhang è un raro "ibrido" tra un lhakhang e un chorten. Costruito dal grande Lama e architetto Thangtong Gyalpo, il tempio rappresenta tre mondi: il mondo sotterraneo, il mondo ordinario e il mondo celeste. La visita lascerà una memoria davvero unica.
Dopo pranzo incontreremo Lama Karma, che ci introdurrà ad alcuni temi essenziali per comprendere il nostro Mindtrek verso Bumdrak e Taktsang:
La storia e le manifestazioni di Guru Rinpoche. Lama: il cammino della compassione, della consapevolezza e della consapevolezza pura. Le 100.000 dakini. Dorje Drolö.Giornata di escursione verso un luogo sacro dove Lama Karma e Khandro-la ci faranno partecipare ad una cerimonia di offerte spirituali (drolma tsok) e di incenso (sang).
Escursione e meditazione nel cuore del Vajrayana. Si entra nella tana della tigre.
Dopo la colazione trasferimento in aeroporto e volo per Delhi. Arrivo incontro con il nostro corrispondente e visita di mezza giornata della città con guida in lingua italiana. Pranzo in ristorante locale. Cena e trasferimento in aeroporto.
Durante la notte partenza con volo Ita Airways in classe economica per Roma. Arrivo in mattinata. Fine dei nostri servizi.