Questo antico Paese, che un tempo costituiva una delle tappe principali sulla Via della Seta, è rappresentato dall’elemento naturale del fuoco; in Azerbaijan il culto sacro ereditato dallo zoroastrismo è legato alla presenza abbondante di petrolio e gas che danno vita a fuochi perenni. Ci sono ancora due luoghi considerati sacri per il loro legame col culto del fuoco: Yanar Dag, ove arde un fuoco perenne grazie al gas che fuoriesce dal monte, e Atesgah, il tempio del fuoco sacro, anch’esso costruito su un giacimento di gas. A Baku, la capitale, le tre torri simbolo della città richiamano la forma delle fiamme e sono il simbolo di questo Paese, in perfetto equilibrio tra avanguardia e antiche tradizioni. Gli inverni sono protetti dalle influenze polari dal Grande Caucaso, mentre le estati sono molto calde man mano che ci si allontana dal Mar Caspio. L'autunno invece verso Sud dove c'è la capitale è molto piovoso, mentre il resto del Paese ha un clima gradevole.
CAUCASO Viaggio in Azerbaijan, Georgia e Armenia Esclusiva Viaggi dell’Elefante con accompagnatore dall’Italia Minimo 6 partecipanti 17 giorni/16 notti PROGRAMMA IN LAVORAZIONE Un gran viaggio in Azerbaijan, Georgia e Armenia, alla scope...
Soggiorno a Baku Tra storia e modernità Partenze libere minimo 2 passeggeri Viaggio di gruppo in esclusiva Viaggi dell’Elefante Da maggio a novembre 2019 Baku, la “città dei venti”, è la più grande di tutto il Caucaso, che sorprenderà con ...