Dati del Paese
Capitale: Il CairoPopolazione: Circa 107 milioni (2024)
Superficie: 1.001.449 km²
Prefisso per l'Italia: +39
Prefisso dall'Italia: +20
Clima
L'Egitto presenta un clima caldo e secco, con estati calde e inverni miti:
- Estate: Le temperature massime in media sono attorno ai 36°C, mentre le minime sono intorno ai 22°C. Il mese più caldo è luglio, con temperature che superano i 40°C.
- Inverno: Le temperature massime medie sono di circa 19°C, con minime intorno ai 10°C. Il mese più freddo è gennaio, con temperature tra gli 8 e i 18°C.
Lingua
La lingua ufficiale è l'arabo. L'inglese è ampiamente parlato, soprattutto nelle zone turistiche. L'italiano è diffuso in località come Sharm el-Sheikh.
Fuso Orario
L'Egitto è a +1 ora rispetto all'Italia, tranne nei mesi di aprile e settembre.
Valuta
La valuta ufficiale è la Lira Egiziana (EGP). L'Euro viene comunemente accettato nelle principali località turistiche. Il tasso di cambio medio è di circa 1 Euro = 8,67 EGP.
Religione
La maggior parte della popolazione è musulmana sunnita (il giorno festivo è venerdì), con una minoranza cristiana copta che rappresenta il 10-15% della popolazione.
Documenti Necessari
- Passaporto: Necessario con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese.
- Carta d'identità: È possibile entrare in Egitto anche con la carta d'identità valida per l’espatrio, purché abbia una validità residua superiore ai sei mesi. È necessario presentare due foto formato tessera per ottenere il visto all'arrivo.
Le autorità egiziane non accettano documenti con proroga o timbro di rinnovo (sia per la carta d'identità elettronica che cartacea). Si consiglia di utilizzare il passaporto per evitare problemi alla frontiera.
- Visto: Obbligatorio, da richiedere presso i Consolati o l'Ambasciata d'Egitto o, per motivi turistici, direttamente all'arrivo negli aeroporti con un costo di 25 USD o equivalente in Euro.
Situazione Sanitaria
- La situazione sanitaria in Egitto è discreta. Le strutture ospedaliere sono generalmente soddisfacenti nelle grandi città e nelle principali località turistiche come Il Cairo, Sharm el-Sheikh, Hurghada, e Luxor. Fuori da queste zone, le strutture possono essere meno adeguate.
- Si consiglia di fare attenzione all’igiene alimentare (lavare accuratamente frutta e verdura) e di bere solo acqua minerale in bottiglia, evitando il ghiaccio.
Vaccinazioni
- La vaccinazione contro la febbre gialla è richiesta solo per i viaggiatori provenienti da Paesi a rischio, come alcune zone dell'Africa Sub-Sahariana. Non è richiesta per chi proviene dall'Italia.
Vestiario
Si consigliano vestiti pratici e leggeri, scarpe comode, un copricapo per proteggersi dal sole e occhiali da sole. È importante mantenere un comportamento rispettoso della cultura e della religione musulmana, evitando abiti provocatori o troppo succinti.
Notizie Utili
- Telefoni Cellulari: È possibile utilizzare i telefoni cellulari nelle principali città. Verifica le tariffe con il proprio gestore.
- Formalità Valutarie: L'importazione e l'esportazione di valuta straniera è libera per importi inferiori a 10.000 USD. Importi superiori devono essere dichiarati. Il limite massimo di valuta egiziana che si può portare è EGP 5.000.
- Formalità Doganali: Le limitazioni per l'introduzione di alcolici e sigarette sono: massimo 1 bottiglia di alcolici e 1 stecca di sigarette. È possibile acquistare altre quantità presso esercizi autorizzati entro 24 ore dall'arrivo.
Ambasciata d'Italia al Cairo
- Indirizzo: 15, Abdel Rahman Fahmi Street, Garden City, Cairo, Egitto
- Tel.: +20 2 27943194/5
- Fax: +20 2 27940657
- E-mail: ambasciata.cairo@esteri.it