Aurora Boreale


I nostri viaggi organizzati appositamente studiati per avvistare l'aurora boreale: viaggi di gruppo, individuali e self-drive.

In questa pagina vi proponiamo la nostra programmazione studiata per avvistare l'aurora boreale, o andarne alla ricerca. Se sognate di passare delle ore con la testa rivolta verso il cielo, restare ipnotizzati dalle luci, farvi abbracciare dalle notti polari e riscaldare dalle emozioni, preparatevi alla caccia!

L’aurora boreale, denominata anche aurora polare, è un fenomeno ottico: il cielo si infiamma di veli luminosi di colore verde, azzurro e rosso, chiamati archi aurorali. Le sinuose forme scivolano sospese nell'aria, e mutano ipnotizzando chi le ammira.

Queste fasce luminose sono visibili solo nelle zone vicino ai poli terrestri, come l'Islanda, la Groenlandia, La Russia, la Finlandia e la Scandinavia, ma a volte è possibile scorgerle anche nella parte settentrionale della Scozia. Il fenomeno è visibile anche dallo spazio: sono suggestive le immagini e i video trasmessi dagli astronauti, diffuse dai canali di comunicazione e social della NASA.

Scientificamente parlando, trattasi di particelle che, trasportate fino alla Terra dal vento solare, interferiscono con gli atomi della nostra ionosfera e li caricano; questi, scaricando l'energia accumulata, emettono luce su varie lunghezze d'onda. Detto ciò, una spiegazione scientifica sembra quasi riduttiva e, a nostro avviso, è come banalizzare questo spettacolo della natura.