Guatemala - Guida al viaggio

DATI DEL PAESE

CAPITALE: Città del Guatemala
POPOLAZIONE: 13.641.000 (dato stimato dal FMI per il 2008)
SUPERFICIE: 108.889 Km²
PREFISSO PER L'ITALIA: 0039
PREFISSO DALL'ITALIA: 00502

CLIMA

Alla stagione delle piogge, che dura da giugno a novembre, seguono sei mesi estivi. Caratteristiche stagionali: a Città del Guatemala il clima è quasi sempre primaverile. Dicembre e gennaio sono i mesi più freddi, con temperature che possono oscillare dagli 8 ai 15°C, mentre marzo e aprile sono i mesi più caldi, con temperature che vanno dai 20 ai 30°C. In montagna le temperature notturne possono scendere anche sotto lo zero. Le coste hanno un clima tropicale, piovoso, caldo e umido, con temperature che oscillano dai 32 ai 38°C.

LINGUA

La lingua ufficiale è lo spagnolo. Vi sono inoltre circa 20 lingue e dialetti maya.

FUSO ORARIO

-7h rispetto all'Italia; -8h quando in Italia vige l'ora legale.

VALUTA

1 Euro = circa 8,38 Quetzal (GTQ)

RELIGIONE

Il cattolicesimo. Sono presenti sette chiese evangeliche che ad oggi affermano di raccogliere circa il 30% della popolazione.

DOCUMENTI NECESSARI

Visto non necessario per turismo fino a 90 giorni di permanenza nel Paese.

Il passaporto è necessario, con validità residua di almeno tre mesi al momento dell’arrivo nel Paese. Si segnala che la tassa di imbarco richiesta all’uscita dal Paese è generalmente compresa nel costo del biglietto, oltre a un’ulteriore tassa da pagare in aeroporto di 20 quetzales.

SITUAZIONE SANITARIA

La situazione sanitaria è una delle più precarie dell’America Latina. L'assistenza medica minima è garantita solo nella capitale. In alcune zone residenziali sono presenti strutture sanitarie, per lo più private, con medici formati prevalentemente negli USA.

CAMERE DOPPIE, USO TRIPLA

Camere doppie, uso tripla. Ove previste e disponibili nelle strutture ricettive, corrispondono a una camera doppia (a due letti o matrimoniale) con un letto aggiunto di dimensioni ridotte, spesso sconsigliabile per un adulto. In alcuni alberghi, per letto matrimoniale si intende in genere un letto alla francese, di dimensioni più contenute rispetto allo standard italiano. In alcuni Paesi (ad es. l’India) per letto aggiunto si intende un materasso con o senza brandina.

TELEFONIA

Le comunicazioni da e per l’estero sono assicurate. La rete internet è abbastanza presente e assicura un buon sistema di comunicazione.

CONSIGLI UTILI

  • Limitazioni alle importazioni: è possibile importare quasi tutto, tranne insaccati e carne cruda.
  • Formalità valutarie e doganali: nessuna formalità valutaria da segnalare, solo alcune difficoltà nel cambio di Euro con moneta locale. Il Dollaro USA è accettato in molti esercizi pubblici (alberghi, ristoranti, grandi magazzini, ecc.), come pure carte di credito o bancomat.
  • Bere solo acqua in bottiglia senza l’aggiunta di ghiaccio (l’acqua corrente non è potabile).
  • Evitare cibi crudi.
  • Lavare accuratamente verdure e frutta usando prodotti disinfettanti (amuchina, ecc.).
  • Portare con sé una scorta di medicinali comuni sufficienti al proprio fabbisogno.

AMBASCIATE

Ambasciata d'Italia a Città del Guatemala
12 Calle 6-49, Zona 14
Città del Guatemala
Tel.: 00502 23669271
Fax: 00502 23673916
Cellulare del funzionario di turno: 00502 52059079



La vostra meta