Colori del Madagascar e Andasibe: tour degli altopiani

Durata 13 giorni

ESCLUSIVA VIAGGI DELL’ELEFANTE

minimo 4 partecipanti 

13 giorni / 10 notti

Date di partenza 2026

Un itinerario classico del centro-sud per conoscere e scoprire appieno le meraviglie del Madagascar lungo gli altopiani percorrendo la famosa RN7 che collega la città di Antananarivo alla città costiera di Tulear. Si avrà la possibilità di visitare luoghi di incredibile bellezza dove la natura regna sovrana tra specie endemiche di flora e fauna e paesaggi variegati di incredibile bellezza ed autenticità. Senza tralasciare la meravigliosa Foresta di Andasibe, alla ricerca degli Indri-Indri, i “lemuri canterini”, specie endemica di quest’area. 

Plus Elefante

  • Tour a uso esclusivo a bordo di un veicolo 4x4 con autista e guida locale parlante italiano
  • Pernottamento ad Ifaty, villaggio di pescatori sulla costa, di fronte al Canale del Mozambico
  • Pernottamento presso il Mantadia Lodge immerso nella vegetazione tipica del Perinet 



Condizioni di viaggio

Condizioni e tariffe

Viaggio di gruppo minimo 4 partecipanti 

Prezzi per persona, in camera doppia, a partire da:

Euro 4.600,00    

Supplemento singola a partire da Euro 840,00 

Tasse aeroportuali Euro 430,00 per persona (da riconfermare)

ASSICURAZIONE ELEFANTE > https://www.viaggidellelefante.it/assicurazione-elefante 

Note operative: gli orari dei voli domestici Madagascar Airlines sono sempre soggetti a riconferma.

La quota comprende

Voli di linea dall’Italia in classe economica (tariffa soggetta a riconferma)

Volo domestico da Tulear ad Antananarivo (20 kg di franchigia bagaglio) 

Veicolo 4x4 dotato di a/c in esclusiva con autista francofono

Guida locale parlante italiano (due diverse guide: una per la parte Sud ed una per l’Est)

Trattamento di pensione completa durante il tour (bevande escluse)

Tasse d’ingresso ai parchi ed alle riserve naturali menzionate in programma

Kit viaggio e guida Madagascar

QIAE (quota di iscrizione comprensiva di polizza medico, bagaglio, annullamento)

 

La quota non comprende

Pasti non indicati; le bevande 

Il visto d’entrata in Madagascar (costo del visto a seconda della permanenza nel Paese) ottenibile all’ingresso nel Paese oppure online sul sito https://evisamadamg.com

Mance

Extra di carattere personale

Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “la quota comprende”.

NOTE: Il Madagascar è un Paese autentico e ricco di interesse sebbene molto povero e dove il turismo non è ancora fortemente sviluppato, le strade sono spesso dissestate ed il livello delle infrastrutture è per la maggior parte standard. La destinazione richiede pertanto un buon spirito di adattamento. Le escursioni nei parchi nazionali e nelle riserve richiedono inoltre una buona forma fisica; sarà possibile concordare con la guida in loco la durata dei trekking a seconda delle esigenze personali.  

Viaggi dell’Elefante si impegna inoltre a garantire ai suoi clienti il meglio delle sistemazioni, dei veicoli e delle guide locali disponibili nel Paese.


Alberghi considerati o similari


Antananarivo – Les Relais des Plateaux, camera superior

Antsirabe – Couleur Cafè, camera standard  

Ranomafana – Thermal Hotel, camera standard 

Sahambavy - Lac Hotel, bungalow piloting 

Ranohira – Isalo Rock Lodge, camera superior

Ifaty - Les Dunes d’Ifaty, bungalow superior  

Antananarivo – Le Louvre Hotel & Spa, camera superior o Maison Galliani in camera monaco

Andasibe – Mantadia Lodge, camera standard  

Antananarivo – Le Louvre Hotel & Spa, camera superior o Maison Galliani in camera monaco

Itinerario di viaggio


1° giorno, Italia – Addis Abeba - Antananarivo

1° giorno, Italia – Addis Abeba - Antananarivo

Partenza con volo di linea dall’Italia via Addis Abeba. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno, Antananarivo

2° giorno, Antananarivo

Arrivo ad Antananarivo, disbrigo delle formalità doganali ed incontro con la guida locale parlante italiano. Visita orientativa della città e trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.

3° giorno, Antananarivo – Antsirabe (170km/circa 5 ore di percorso)

3° giorno, Antananarivo – Antsirabe (170km/circa 5 ore di percorso)

Prima colazione e partenza in direzione Antsirabe, attraversando paesaggi e piccoli villaggi tradizionali dell’etnia Merina fatti di caratteristiche case di mattoni rossi. Breve sosta ad Ambatolampy e visita ad un laboratorio artigianale di pentole e marmitte. Proseguimento per Antsirabe, ”la ville d’eau”, importante centro agricolo ed industriale. Pranzo in ristorante locale. Arrivo e sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.

4° giorno, Antsirabe – Ranomafana (230km/circa 8 ore di percorso)

4° giorno, Antsirabe – Ranomafana (230km/circa 8 ore di percorso)

Prima colazione e partenza in direzione sud-est attraverso paesaggi lussureggianti ed altopiani caratterizzati da magnifiche risaie terrazzate. Sosta ad Ambositra, capitela della lavorazione artigianale del legno e pranzo in ristorante locale. Proseguimento in seguito per raggiungere Ranomafana e sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.

5° giorno, Ranomafana – Fianarantsoa – Sahambavy (80km/circa 3 ore di percorso)

5° giorno, Ranomafana – Fianarantsoa – Sahambavy (80km/circa 3 ore di percorso)

Prima colazione in hotel.Mattinata dedicata alla visita della foresta pluviale di Ranomafana famosa per ospitare numerose specie di flora e fauna endemiche e sede di un importante centro di ricerca a livello mondiale. Sarà possibile scegliere un circuito di minimo 2 e massimo 4 ore di camminata, accompagnati da esperti ranger. Proseguimento per la località di Sahambavy con le sue lussureggianti piantagioni di thè. Pranzo in ristorante locale. Arrivo a destinazione, sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 

6° giorno, Sahambavy – Ranohira (270Km/circa 8 ore di percorso)

6° giorno, Sahambavy – Ranohira (270Km/circa 8 ore di percorso)

Prima colazione e partenza per Ambalavaofamosa per la fabbricazione artigianale della carta di antaimoro interamente lavorata a mano. Proseguimento verso sud fino a raggiungere la foresta di Anja popolata dai simpatici Lemuri Makis, da camaleonti e diverse specie di rettili endemici dell’isola. Pranzo in ristorante locale. Trasferimento a Ranohira attraversando l’immenso plateau dell’Ihorombe e sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.

7° giorno,  Ranohira - il Parco Isalo

7° giorno, Ranohira - il Parco Isalo

Prima colazione e trasferimento dall’hotel all’ingresso del Parco Nazionale dell’Isalo. Un massiccio caratterizzato dalla presenza di profondi canyon, corsi d’acqua, piscine naturali ed impressionanti sculture granitiche risalenti all’era preistorica. Sono possibili differenti tipologie di trekking più o meno brevi (l’intera giornata comporta un percorso della durata di 5/6 ore che richiede una buona forma fisica). Pranzo picnic.

Nel tardo pomeriggio trasferimento alla Finestra dell’Isalo per un aperitivo al tramonto, uno spettacolo indimenticabile! Rientro in albergo, cena e pernottamento.

8° giorno, Ranohira – Tulear - Ifaty (290Km/circa 6 ore di percorso)

8° giorno, Ranohira – Tulear - Ifaty (290Km/circa 6 ore di percorso)

Prima colazione e partenza per Tulear attraverso la regione di Ilakaka caratterizzata da un panorama tipico del Sud semi arido e ricco di baobab e foreste spinose. Visita alla riserva privata Reniala, una piccola area protetta che ospita fauna endemica di questa regione. Pranzo in ristorante locale. Arrivo ad Ifaty e sistemazione in albergo. Tempo a disposizione per godersi un meraviglioso tramonto sulla spiaggia. Cena e pernottamento.

9° giorno, Ifaty - Tulear – Antananarivo (45 minuti di percorso)

9° giorno, Ifaty - Tulear – Antananarivo (45 minuti di percorso)

Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto di Tulear e partenza con volo di linea domestico per Antananarivo. Arrivo e trasferimento in hotel. Pranzo libero. Cena e pernottamento.  

10° giorno, Antananarivo – Andasibe (142 Km/circa 4 ore di percorso)

10° giorno, Antananarivo – Andasibe (142 Km/circa 4 ore di percorso)

Prima colazione in hotel e partenza con la guida per il Perinet, attraverso magnifici paesaggi lussureggianti tipici dell’Est ed i caratteristici villaggi dell’etnia Imerina. Sosta a Marozevo per la visita dell’omonima riserva che ospita camaleonti, coccodrilli, serpenti, farfalle e pipistrelli. Pranzo in ristorante locale. Arrivo ad Andasibe e sistemazione al lodge nella camera riservata.  Nel tardo pomeriggio, dopo il tramonto, passeggiata notturna nella riserva V.O.I.M.M.A, un progetto di conservazione della flora e fauna locale gestito dalla popolazione. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

11° giorno, Andasibe

11° giorno, Andasibe

Prima colazione in hotel e partenza per la visita della Riserva di Andasibe, una vasta foresta tropicale che ospita la specie di lemure più grande esistente: l’Indri-Indri, il “lemure canterino”. Proseguimento per la visita alla riserva privata di Vakona e pranzo in ristorante locale. Rientro al lodge, cena e pernottamento. 

12° giorno, Andasibe - Antananarivo

12° giorno, Andasibe - Antananarivo

Prima colazione in hotel e partenza per il rientro ad Antananarivo. Visita orientativa della città con pranzo in ristorante locale. Arrivo in hotel e sistemazione nella camera riservata. Cena e pernottamento.

13° giorno, Antananarivo – Addis Abeba

13° giorno, Antananarivo – Addis Abeba

Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto. Volo di rientro con scalo ad Addis Abeba. Pasti e pernottamento a bordo.

14° giorno, Italia

14° giorno, Italia

Proseguimento per l’aeroporto di partenza e rientro in Italia. Fine dei nostri servizi.

Nota

Nota

La visita della Foresta di Andasibe è stata inserita alla fine dell’itinerario a causa dei lavori attualmente in corso sulla RN7, che comporterebbero un trasferimento eccessivamente lungo per raggiungere direttamente la località di Antsirabe.   

Richiedi informazioni
A partire da 4600 €

QUANDO PARTIRE


2026
04
Maggio
4600 €
18
Maggio
4600 €
08
Giugno
4600 €
22
Giugno
4600 €
06
Luglio
4600 €
20
Luglio
4600 €
07
Settembre
4600 €
21
Settembre
4600 €
12
Ottobre
4600 €
26
Ottobre
4600 €

Singole
Periodi
Garantite
Sold Out
Speciale Capodanno
Speciale Natale
Speciale Pasqua


PRIMA DEL VIAGGIO


Informazioni visti

Lo trovi anche in


Natura

Tipologia

Africa

Area

Esclusiva

Catalogo