Islanda Selfdrive Ring Road Highlights – La magica strada circolare

Durata 8 giorni

ISLANDA

Ring Road Highlights – La magica strada circolare

 

Self drive tour (con auto a noleggio)

Viaggio individuale - minimo 2 partecipanti

8 giorni / 7 notti

 

Il giro dell’Islanda in una settimana, in cui poter scoprire tutte le diversità dell’Isola, che differenziano completamente ogni zona del Paese. Lo farete attraverso la sua “strada ad Anello”, che circoscrive l’Islanda.

 

Valido per stagione estiva.

Date libere, quotazioni su richiesta.



Condizioni di viaggio

Condizioni e tariffe

Viaggio di gruppo, in condivisione con altri turisti italiani, minimo 2 partecipanti

Prezzi per persona, in camera doppia a partire da:

Euro 2,950.00 | Suppl. singola Euro 400,00

Tasse aeroportuali da Euro 350,00 per persona (soggette a riconferma)

QIAE ASSICURAZIONE da calcolare https://www.viaggidellelefante.it/assicurazione-elefante

La quota comprende

Volo di linea in classe economica, Italia/Reykjavik/ Italia  

6 notti negli alberghi menzionati o similari inclusa la prima colazione

2 cene in albergo 

Trasferimento aeroporto/ albergo/ aeroporto in Flybussen 

Bus GT a disposizione dal 2° al 6° giorno

Accompagnatore di lingua italiana dal 2° al 6° giorno

Ingresso alla Blue Lagoon con noleggio asciugamani

1 pranzo a 2 portate o buffet

1 cena di capodanno

Kit viaggio e guida

Polizza medico/bagaglio

La quota non comprende

Facchinaggio

Tutto quanto non indicato in “La quota comprende” 

Note importanti:

Le suddette quote possono variare in base alla reale disponibilità aerea e alberghiera al momento della prenotazione.


Alberghi considerati o similari:


Reykjavik – Hotel Plaza by Center

Skogafoss – Hotel Skogafoss

Itinerario di viaggio


1° giorno, Italia – Reykjavik

1° giorno, Italia – Reykjavik

Partenza con volo di linea per Reykjavik. Arrivo presso l’aeroporto di Keflavik. Ritiro dell’auto a noleggio presso gli uffici locati all’esterno della struttura aeroportuale, e proseguimento verso la vivace capitale islandese. Arrivo e sistemazione in albergo, pernottamento.

2° giorno Reykjavik – Snæfellsnes

2° giorno Reykjavik – Snæfellsnes

Prima colazione. Oggi partirete alla volta della penisola di Snæfellsnes: la penisola viene definita “l’Islanda in miniatura”, perché la maggior parte delle bellezze naturali del paese possono essere ritrovate anche in quest’area geografica veramente panorami meravigliosi. Il consiglio è quello di arrivare oggi dal versante meridionale della penisola: fermatevi a fare una pausa fotografica alla spiaggia delle foche di Ytri Tunga, e successivamente alla scenica chiesetta di Budir. Oltrepassate i graziosi villaggi di Arnarstapi ed Hellnar, e giungete poi all’estremità della penisola, lo Snæfellsjokull National Park, passando quindi da uno dei luoghi più fotografati di tutta Islanda: il monte Kirkjufell, con le cascate attigue. Successivamente, proseguite verso il vostro albergo, dove arriverete in serata. Pernottamento.

3° giorno, Snæfellsnes – Akureyri – Hussak

3° giorno, Snæfellsnes – Akureyri – Hussak

Prima colazione. Oggi giungerete nella parte nord dell’Islanda. Consigliamo di portarsi fuori dalla strada principale n.1 e fare quella costiera sulla penisola di Trollaskagi, che passa da Siglufjordur e Dalvik. Arrivo ad Akureyri, la “capitale” del nord dell’Islanda. Continuate successivamente verso Husavik per partecipare all’escursione di whale watching durante la quale sarà possibile, sempre natura permettendo, vedere da vicino dei magnifici esemplari di questi giganti del mare. Pernottamento.

Esperienza balene e puffin: Nel nord dell’Islanda, i fiordi e le fredde acque oceaniche pullulano di vita. Dal porto di Husavik, salite a bordo di un ben più agile zodiac che vi permetterà di ampliare notevolmente il vostro raggio di scoperta, oltre a lasciarvi avvicinare incredibilmente tanto ai cetacei. Durante questo tour, andrete nelle acque nei pressi di Puffin Island, dove potrete vedere le pulcinelle di mare nidificare durante i mesi estivi.

Stagionalità: da aprile ad agosto  |  Partenza: 9:45 sempre, nei mesi estivi le partenze durante il giorno si moltiplicano
Durata: 2-2h30  |  Meeting point: Gentle Giants – Harbour side Húsavik

4° giorno, Hussak – Myvatn – Egilsstadir

4° giorno, Hussak – Myvatn – Egilsstadir

Dopo la prima colazione in albergo, prendetevi l’intera giornata per visitare la ricchissima zona del Lago Myvatn, delle cascate di Dettifoss e Godafoss, e della zona di Hverir. Proseguite poi verso est, e arriverete al vostro albergo in zona Egilsstadir. Pernottamento.

5° giorno, Egilsstadir – Höfn

5° giorno, Egilsstadir – Höfn

Prima colazione. Vi suggeriamo di utilizzare qualche ora per addentrarvi nei fiordi dell’est, prima di raggiungere la zona del ghiacciaio Vatnajokull, del quale potrete toccare con mano il ghiaccio passeggiando nella Diamond Beach. Suggeriamo anche una sosta presso la magica laguna glaciale di Fjallsarlon. Successivamente esperienza alla scoperta della laguna di Jokursarlon per ammirare lo stupefacente muro di ghiaccio a bordo di un gommone pilotato da una guida locale. Pernottamento.

Esperienza Zodiac boat: Per coloro che preferiscono il brivido della velocità e del vento sulla pelle, l’esperienza in zodiac permette di portarsi proprio al di sotto del ghiacciaio, nella parte più profonda della laguna glaciale. Altezza minima richiesta di 130cm
Stagionalità: da Maggio ad Ottobre  |  Partenza: diverse partenze ogni giorno
Durata: 1 ora  |  Meeting Point: Ticket Office at Jökulsarlon Glacier Lagoon

6° giorno, Höfn – Vik

6° giorno, Höfn – Vik

Dopo la prima colazione in hotel, proseguite poi sulla strada che costeggia l’oceano a sud dell’Islanda. Consigliamo una sosta fotografica a Fjaðrárgljúfur, e successivamente alla spiaggia nera di Vik e al promontorio di Dyrholæy. Pernottamento.

7° giorno, Vik – Circolo d’Oro – Hveragerði

7° giorno, Vik – Circolo d’Oro – Hveragerði

Prima colazione. Consigliamo soste alle spettacolari cascate di Skogafoss e Seljalandsfoss, prima di dedicare la giornata alla visita famoso percorso denominato “Circolo d’Oro”: si parte dalla cascata di Gullfoss che si getta con un doppio salto in un canyon abbastanza stretto ed il cui effetto nelle belle giornate di sole è davvero notevole e si prosegue poi per la zona dei Geysir dove spicca l’iconico Strokkur che erutta regolarmente ogni 4-8 minuti. L’ultima sosta è a Thingvellir, sede del più antico parlamento al mondo e luogo in cui si può osservare la spaccatura tra la faglia tettonica europea e quella americana. Pernottamento.

8° giorno, Hveragerði – Italia

8° giorno, Hveragerði – Italia

Prima colazione. Riconsegna dell´auto in tempo utile all’aeroporto di Keflavik e partenza per Italia.

Lo trovi anche in


Self Drive

Tipologia