Tesori d'Autunno del Giappone: foliage di momiji

Durata 11 giorni

SPECIALE FOLIAGE DI MOMIJI

ESCLUSIVA VIAGGI DELL’ELEFANTE

Viaggio di gruppo - minimo 10 partecipanti/massimo 20 partecipanti

11 giorni/9 notti

Voli ITA Airways da Roma con Accompagnatore dall’Italia al raggiungimento dei 15 partecipanti

Data di partenza: 20 novembre2025

Un viaggio straordinario nel cuore del Giappone durante uno dei periodi più suggestivi dell’anno: il foliage autunnale. L’itinerario tocca città iconiche e luoghi immersi nella natura, dove i colori dell’autunno dipingono scenari mozzafiato. Tra templi millenari, antiche tradizioni, modernità sfavillante e paesaggi incantati, ogni giorno sarà un’immersione in un mondo affascinante e profondo. Un viaggio per gli occhi e per l’anima, un’occasione unica per vivere il Giappone nel suo periodo più poetico.



Condizioni di viaggio

Condizioni e tariffe

Viaggio di gruppo minimo 10 partecipanti

Accompagnatore dall’Italia al raggiungimento dei 15 partecipanti

Prezzi per persona, in camera doppia:

Quota baseEuro 5.300,00

Suppl. doppia uso singola Euro 1.180,00

Tasse aeroportuali a partire da Euro 440,00 per persona

QIAE da calcolare https://www.viaggidellelefante.it/assicurazione-elefant

La quota comprende

Voli intercontinentali ITA Airways da Roma in classe economica

Pernottamenti negli alberghi e ryokan indicati o similari

Tutte le prime colazioni, 1 cena in ryokan

Guide e Assistenti locali parlanti italiano menzionati nel programma

Tutte le visite e gli ingressi come da programma

Trasferimenti e trasporti in pullman privato come indicato nel programma

Treni espressi e superveloci Shinkansen in classe turistica

Spedizione bagagli, 1 collo per persona, max 23kg da Tokyo a Kyoto

Accompagnatore dall’Italia al raggiungimento dei 15 partecipanti

Kit di viaggio e guida

La quota non comprende

Volo di avvicinamento da altre città italiane

Pasti non menzionati e bevande

Early check-in e/o late check-out

Mance, Extra di carattere personale

Facchinaggio a Miyajima

Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “La quota comprende”

Parità valutaria 1 EUR = 165 JPY


Alberghi considerati o similari


Tokyo – Grand Prince Hotel New Takanawa 4*, camera twin

Kanazawa – Hotel Nikko 4*, camera twin

Yamashiro onsen – Ryokan Ruriko 4*, camera giapponese

Kyoto – Kyoto Tokyu Hotel 4*, camera twin

Nota: le classificazioni alberghiere indicate si riferiscono alle valutazioni attribuite dalle autorità locali competenti e non sono pertanto direttamente comparabili agli standard europei.

In Giappone, la maggior parte degli hotel dispone prevalentemente di camere twin con letti separati. Le camere matrimoniali sono disponibili solo su richiesta e soggette a riconferma al momento del check-in.

Operativo voli


ITA Airways da Roma Fiumicino

20/11/2025

AZ 792 ROMA – TOKYO HANEDA 15:05 – 11:20

30/11/2025

AZ 793 TOKYO HANEDA – ROMA 13:20 – 20:25

Itinerario di viaggio


1° giorno, Italia - Tokyo

1° giorno, Italia - Tokyo

Partenza da Roma o Milano con volo di linea per Tokyo. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno, Tokyo

2° giorno, Tokyo

Arrivo all’aeroporto di Tokyo-Haneda. Dopo il disbrigo delle formalità doganali e il ritiro dei bagagli, incontro con un assistente locale parlante italiano e trasferimento in pullman privato verso l’albergo. Le camere sono disponibili a partire alle ore 15:00. Pranzo libero. Resto della giornata a disposizione. Cena libera e pernottamento.

3° giorno, Tokyo

3° giorno, Tokyo

Prima colazione. Alle ore 09:00 incontro in albergo con la guida locale parlante italiano per un’intera giornata dedicata alla visita di Tokyo in pullman privato: La visita inizia dal Santuario Meiji Jingu, uno dei luoghi più simbolici di Tokyo e spirituali della capitale, immerso in un parco composto da oltre centomila alberi, donati dagli abitanti di tutto l’arcipelago giapponese per onorare la memoria dell’imperatore Meiji.

Si continua verso la Piazza del Palazzo Imperiale, antica residenza dello shōgun e oggi elegante cornice della dimora dell’Imperatore, immersa nel verde e nella quiete. Pranzo libero in corso di escursione. Nel pomeriggio, visita del tempio più antico di Tokyo, il Senso-ji ad Asakusa, e passeggiata lungo la vivace via commerciale Nakamise-dori. Rientro in albergo previsto per le ore 18:00. Cena libera e pernottamento.

4° giorno, Tokyo – Kamakura – Tokyo

4° giorno, Tokyo – Kamakura – Tokyo

Prima colazione. Intera giornata dedicata alla scoperta di Kamakura con pullman privato. In mattinata, visita del Tempio Kotokuin, celebre per il Grande Buddha, e del Tempio Hase Kannon, noto per la sua maestosa statua della dea della misericordia e la splendida vista sulla baia. Pranzo libero durante l’escursione.

Nel pomeriggio, proseguimento con la visita al Santuario Tsurugaoka Hachiman, il più importante della città, seguito da una passeggiata lungo la vivace Komachi Shopping Street, ricca di negozietti tradizionali e specialità locali. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Cena libera e pernottamento.

5° giorno, Tokyo – Kanazawa – Shirakawago – Kanazawa

5° giorno, Tokyo – Kanazawa – Shirakawago – Kanazawa

Il bagaglio viene trasportato direttamente da Tokyo a Kyoto, saltando Kanazawa e Yamashiro Onsen.

È necessario portare con sé un bagaglio per il pernottamento.

Prima colazione. Trasferimento alla stazione di Tokyo con pullman privato.

Partenza in treno espresso per Kanazawa. All’arrivo, proseguimento in pullman per Shirakawago, incantevole villaggio di montagna noto per le sue tradizionali case in stile gassho-zukuri, patrimonio mondiale dell’UNESCO. Si continua la visita della storica residenza della famiglia Kanda e del Gasshozukuri Minkaen, museo all’aperto che conserva le tradizionali abitazioni dal tetto di paglia. Pranzo libero durante l’escursione. Nel tardo pomeriggio, rientro a Kanazawa e sistemazione nelle camere riservate.

6° giorno, Kanazawa – Yamashiro Onsen

6° giorno, Kanazawa – Yamashiro Onsen

Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita di Kanazawa con pullman privato. In mattina, visita del 0celebre Giardino Kenroku-en, uno dei tre giardini paesaggistici più belli del Paese, armoniosa espressione dell’estetica giapponese. A seguire, visita del suggestivo quartiere Higashi Chaya, noto per le tradizionali case da tè un tempo frequentate dalle geisha, tra atmosfere d’altri tempi e raffinata architettura in legno.

Pranzo libero in corso l’escursione. Nel pomeriggio visita al mercato di Omicho, animato centro culinario di Kanazawa, noto per la freschezza del pesce e dei prodotti locali, seguito da una passeggiata nello storico quartiere Nagamachi, antica zona residenziale dei samurai, con visita alla residenza della Famiglia Nomura, perfettamente conservata e ricca di fascino.

Al termine della visita, trasferimento a Yamashiro Onsen, rinomata località termale immersa nelle montagne della prefettura di Ishikawa. All’arrivo, sistemazione in ryokan tradizionale. Cena in stile giapponese servita nella struttura servita e pernottamento.

7° giorno, Yamashiro Onsen – Kyoto

7° giorno, Yamashiro Onsen – Kyoto

Prima colazione. Trasferimento alla stazione di Kaga Onsen con pullman privato. Partenza in treno espresso per Kyoto, con cambio a Tsuruga. All’arrivo, inizio delle visite con il Castello di Nijo, straordinario esempio di architettura dell’epoca feudale, un tempo residenza dello shogun Tokugawa Ieyasu.

Il castello è famoso per i suoi raffinati interni decorati e per i pavimenti "cinguettanti", progettati per svelare la presenza di eventuali intrusi. A seguire, visita al celebre santuario Fushimi Inari Taisha, iconico per i suoi infiniti portali torii vermiglio che si susseguono lungo il sentiero boschivo fino alla cima della collina sacra.

Al termine delle visite, rientro in albergo a Kyoto. Pasti liberi e pernottamento.

8° giorno, Kyoto

8° giorno, Kyoto

Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita di Kyoto con pullman privato. Si visiterà il celebre Padiglione d’Oro (Kinkaku-ji), straordinario tempio Zen interamente rivestito in foglie d’oro, immerso in uno scenografico giardino che si riflette nelle acque di uno specchio d’acqua. A seguire, passeggiata nella magica foresta di bambù di Arashiyama, uno dei paesaggi più iconici del Giappone, dove la luce filtra tra gli alti steli creando un’atmosfera incantata.

Pranzo libero durante l’escursione. Nel pomeriggio, partecipazione a una suggestiva cerimonia del tè, rito tradizionale giapponese all’insegna della grazia e della spiritualità. La giornata si conclude con la visita al magnifico tempio Kiyomizu-dera, celebre per la sua ampia terrazza in legno sospesa sul fianco della collina, da cui si gode una spettacolare vista panoramica su Kyoto. Rientro in albergo previsto nel tardo pomeriggio. Cena libera e pernottamento.

9° giorno, Kyoto – Himeji – Kobe – Kyoto

9° giorno, Kyoto – Himeji – Kobe – Kyoto

Prima colazione. In mattinata, partenza per Himeji con pullman privato alla volta di Himeji, dove si visiterà l’imponente Castello di Himeji, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, considerato il più spettacolare castello feudale del Giappone per la sua eleganza e perfetto stato di conservazione.

A seguire, passeggiata nel tranquillo giardino Kokoen, raffinato esempio di giardino giapponese in stile Edo, situato nei pressi del castello. Pranzo libero in corso dell’escursione. Nel pomeriggio, trasferimento a Kobe, elegante città portuale famosa per la sua atmosfera cosmopolita. Si visiterà al Santuario Ikuta, uno dei più antichi del Paese, immerso in un’oasi di verde nel cuore della città. Al termine delle visite, rientro a Kyoto. Cena libera e pernottamento.

10° giorno, Kyoto – Nara – Kyoto

10° giorno, Kyoto – Nara – Kyoto

Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita di Nara con pullman privato: Si inizia con la visita al maestoso Tempio Tōdai-ji, celebre per ospitare il Daibutsu, una delle più grandi statue in bronzo del Buddha al mondo, un capolavoro di arte e spiritualità risalente al VIII secolo. Il tempio è circondato da splendidi giardini e rappresenta un importante sito storico e culturale.

A seguire, visita al Santuario Kasuga Taisha, noto per le sue migliaia di lanterne in pietra e bronzo che creano un’atmosfera suggestiva, soprattutto durante le celebrazioni. Questo santuario è dedicato alla divinità protettrice di Nara ed è immerso in una foresta secolare che ne accentua la sacralità. Pranzo libero durante l’escursione. Nel pomeriggio, passeggiata nel Parco di Nara, famoso per la sua popolazione di cervi sacri, considerati messaggeri degli dèi secondo la tradizione shintoista.

Qui si potrà interagire con questi animali amichevoli e fotografare paesaggi naturali di rara bellezza. La giornata prosegue con la visita al tempio Kofuku-ji, uno dei templi più antichi del Giappone, celebre per la sua pagoda a cinque piani e la collezione di tesori nazionali custoditi al suo interno. Al termine delle visite, rientro a Kyoto e partenza in treno superveloce per Tokyo. All’arrivo, trasferimento in hotel con pullman privato. Sistemazione nelle camere riservate. Cena libera e pernottamento.    

11° giorno, Tokyo – Haneda - Italia

11° giorno, Tokyo – Haneda - Italia

Prima colazione. Rilascio delle camere e trasferimento all’aeroporto di Tokyo Haneda con pullman privato.

Partenza con volo di linea per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo. Arrivo in serata in Italia. Fine dei servizi.

Richiedi informazioni
A partire da 5300 €

QUANDO PARTIRE


2025
20
Novembre
5300 €

Singole
Periodi
Garantite
Sold Out
Speciale Capodanno
Speciale Natale
Speciale Pasqua


PRIMA DEL VIAGGIO


Guida al viaggio

Lo trovi anche in