
1° giorno, Italia - Rio de Janeiro
Partenza con volo di linea dall’Italia per il Brasile, volo notturno pasti e pernottamento a bordo.
Lençóis Maranhenses e Amazzonia
ESCLUSIVA VIAGGI DELL’ELEFANTE
Viaggio di gruppo e individuale – minimo 2 massimo 15 persone
Con tour leader esperto Viaggi dell’Elefante dall’Italia al raggiungimento di 15 partecipanti
16 giorni /14 notti
Date di partenza di gruppo 2026
Individuali date libere minimo 2 persone
Un viaggio emozionante tra habitat diversi, legati dall’acqua in tutte le sue forme, inizia nell’Amazzonia. Da Manaus, esploriamo la flora e fauna uniche in barca per 3 giorni tra igarapè e igapoe (canali e zone di foresta allagata tipiche dell’amazzonia). Proseguendo, voliamo verso São Luís per un’avventura on the road attraverso il nordest brasiliano, visitando gli stati di Maranhão, Piauí e Ceará. Attraversiamo il Parco Nazionale dei Lençois Maranhenses, tra dune bianche e lagune blu, seguendo piste sabbiose e spiagge oceaniche. A Jericoacoara, godiamo di un po di relax in una delle spiagge più belle, prima di tornare a casa da Fortaleza.
Viaggio di Gruppo minimo 6 massimo 15 partecipanti
Prezzi per persona a partire da:
25 Giugno e 13 Agosto
Quota base in camera doppia Euro 6.500,00 per persona
*Con 15 partecipanti Tour Leader esperto Viaggi dell’Elefante dall’Italia
Viaggio individuale minimo 2 partecipanti
Prezzi per persona a partire da:
Quota base in camera doppia Euro 6.950,00 per persona
Tasse aeroportuali Euro 580,00 (da riconfermare)
Supplemento camera singola Euro 1.900,00
Supplemento alta stagione voli (1/7-31/8 e 15/12-15/1/27) Euro 200,00
QIAE da calcolare https://www.viaggidellelefante.it/assicurazione-elefante
La quota comprende
Voli di linea dall’Italia in classe economica
Tutti i voli domestici come descritto nel programma in classe economica
Trasporti privati con automezzi di vari modelli a seconda del numero di partecipanti
Veicoli fuoristrada 4x4 come descritto nel programma nei Lençóis
Tutti i pernottamenti in hotel, lodge e pousadas, come da programma o similari
Pasti come descritto nel programma
Guide locali parlanti portoghese/inglese e in Amazzonia
Guide locali in Italiano a Rio de Janeiro, Manaus e nei Lençóis
Tutti i voli interni come descritto nel programma in classe economica
Entrate, visite ed escursioni secondo il programma di viaggio
Tour Leader esperto Viaggi dell’Elefante dall’Italia al raggiungimento dei 15 partecipanti
Kit viaggio e guida
Assicurazione Elefante
La quota non comprende
Tutte le bevande, i pranzi e cene non segnalate come incluse alla voce la quota comprende
Mance, le spese di carattere personale
Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “La quota comprende”
Rio de Janeiro - Windsor Excelsior,4*
Manaus – Juma Opera, 4*Boutique
Amazonas Rio negro - Barca Dona Eliane, comfort standard
São Luís – Luzeiros, 4*
Santo Amaro – Rancho das Dunas, 3*sup
Atins - Rancharia Charme Beach,4*boutique
Parnaiba - Casa de Santo Antônio, 4* boutique
Jericoacoara - Hotel My Blue, 4*
TP 837 ROMA - LISBONA 20.00 - 22.10
TP 075 LISBONA - RIO DE JANEIRO 23.30 - 05.25+1
AD2903 RIO DE JANEIRO - SAO PAULO 18.50 - 20.00
AD4451 SAO PAULO - MANAUS 22.55 - 01.40+1
AD4544 MANAUS - BELEM 08.25 - 11.30
AD2620 BELEM - SAO LUIZ 13.20 - 14.25
TP 036 FORTALEZA - LISBONA 22.45 - 09.55+1
TP 834 LISBONA - ROMA 12.50 - 16.45
Partenza con volo di linea dall’Italia per il Brasile, volo notturno pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo a Rio de Janeiro al mattino, incontro con l'assistente locale parlante italiano e trasferimento privato in hotel. Riposo e, in tarda mattinata, visita guidata in italiano. Si inizia dal centro storico e si prosegue nel quartiere bohémien di Santa Teresa, noto per le sue strade acciottolate e il valore architettonico. Si visita la Scalinata di Selarón e il quartiere Lapa con l'Arcos da Lapa in seguito salita al Pan di Zucchero tramite teleferica, per una vista panoramica. Rientro in hotel, passeggiata sul lungomare a Copacabana e Ipanema, pasti liberi e pernottamento.
Dopo la prima colazione, si parte per visitare il Corcovado simbolo della città. Sulla cima a 710 metri sorge la celebre statua del "Cristo Redentore". Per salire, si può scegliere tra un treno a cremagliera o una strada asfaltata, entrambe offrendo viste mozzafiato dalla sommità. Pranzo libero e nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo per Manaus (via San Paolo o Brasilia). All’arrivo incontro con il nostro assistente parlante italiano e trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.
Dopo la colazione partenza per un viaggio all'interno dell'Amazzonia con barca privata cabinata. Sicuramente il modo migliore per conoscere la grande foresta da vicino. Da Manaus si risale il rio Negro fino al grande arcipelago delle Anavilhanas. Pensione completa con acqua minerale, analcolici e succhi. Ottima cuoca che prepara gli squisiti piatti regionali. Lo staff è completato dal capitano, dai marinai e dalla guida bilingue. Si inizia con la visita di Manaus dal Mercato Adolpho Lisboa e del Teatro Amazonas. Imbarco e partenza fino all’incontro delle Acque dove quelle del Rio Negro incontrano quelle del Solimões/Amazonas fino al villaggio di Iranduba. Pesca dei Piranha e safari notturno in canoa motorizzata con avvistamento di aironi e caimani. Pasti e pernottamento sulla barca.
Navigazione sul Rio Negro: La mattina presto uscita in canoa nel il Parco Ecologico January per conoscere itticoltura locale, animali in cattività, foresta allagata, le Victoria Regia giganti e l'artigianato locale. Si risale il Rio Negro seguendo la riva sinistra con il suo particolare ecosistema. Visita della comunità di Acajatuba con fermata in casa fluttuante dove si concentrano i delfini rosa. Indimenticabile bagno con i delfini. Pasti e pernottamento sulla barca.
Navigazione nelle Anavilhanas: Oggi si inizia la navigazione nell'immenso arcipelago delle Anavilhanas, una delle regioni più disabitate e selvagge dell'Amazzonia. Partenza in canoa per visitare una tipica casa sul Rio Negro dove viene lavorata artigianalmente la manioca secondo antiche tecniche. Passeggiata nella giungla con nozioni di sopravvivenza e conoscenza delle piante medicinali e degli alberi autoctoni. Pasti e pernottamento sulla barca
Ritorno in barca: Scendendo lungo il Rio Negro fermata nella bellissima spiaggia fluviale di Tupé, di sabbia bianca. Ottimo bagno e churrasco di arrivederci sulla spiaggia. Visita di una comunità indigena composta da varie etnie dell'Alto Rio Negro come i Tikuna, i Baniwa o i Desana dove assisteremo ad un rito tradizionale. Arrivo a Manaus e trasferimento in hotel. Pranzo in spiaggia e cena libera. Pernottamento.
Dopo la prima colazione, trasferimento privato in aeroporto e partenza per Sao Luis (almeno uno scalo intermedio). Arrivo a Sao Luis e incontro con la guida per una visita della città, patrimonio dell'umanità UNESCO e capitale dello stato del Maranhão. Fondata nel 1612 dai francesi, la città passò sotto il dominio portoghese e oggi vanta il centro storico in stile portoghese più ampio dell'America Latina, con palazzi rivestiti di azulejos. La Piazza Dom Pedro II ospita il forte di São Luis, la Cattedrale di Nossa Senhora da Vitoria e il Palazzo dei Leoni. Trasferimento in hotel, pranzo e cena liberi.
Dopo la colazione partenza per Santo Amaro, si percorrono 240 km in vettura privata e si prosegue in 4x4 fino al villaggio di Betania a ridosso delle grandi dune. Pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio off road lungo i margini del Rio Alegre, le cui acque scure (per via del tannino presente in questo rio) delimitano il confine sud est dei Lençois Maranhenses. Camminata sul crinale delle dune tra Rio Alegre e i Grandi Lençois. Ritorno in 4x4 solcando le sabbie tra dune bianchissime e sostando per godere delle spettacolari pozze d’acqua cristallina formatasi tra le pieghe del deserto. Tramonto tra le dune. Arrivo a Santo Amaro. Cena in pousada e pernottamento.
Dopo la colazione partenza per l’escursione alla Lagoas das Andorinhas, dove si trovano le più belle lagune del Parco dei Lençóis Maranhenses. Breve trekking tra le dune, bagno nelle acque cristalline e relax. Pranzo in pousada. Dopo pranzo si prosegue sempre in 4x4 fino a Barreirinhas dove si imbocca la pista di sabbia che attraversa tutta la parte orientale del Parco. Fermata per splendido bagno e tramonto tra le dune. Cena libera e pernottamento.
Dopo la colazione partenza in 4 x4 per Canto di Atins. Escursione tra le dune e le lagune che costeggiano Ponta do Mangue la prima oasi del Parco Nazionale, dove una pacata comunità di nativi vive secondo ritmi, tecniche e rituali ancestrali. Ci inoltriamo tra le Grandi Dune e arriviamo alla Lagoa das Mulheres, una delle piú spettacolari della regione. Bagno e relax. Pranzo in ristorante tipico. Ritorno ad Atins. Alla fine della giornata escursione in barca per bellissimo tramonto alla foce del Rio das Preguiças. Cena libera e pernottamento.
Dopo la colazione la giornata inizia attraversando il fiume Preguiças (Preghisa) fino all'isolatissima Caburé, una striscia di sabbia tra il mare e il fiume. Partenza in 4x4 per una spedizione attraverso sentieri di sabbia, dune e spiagge fino a Tutoia. Sosta sulle dune dei Piccoli Lençois per ammirare il magnifico ecosistema di Praia do Tatu. Arrivo nella cittadina di Tutoia porta di entrata del Delta del Parnaiba. Imbarco in motoscafo per esplorare il grande Delta, il più esteso delle Americhe cercando di avvistare la ricca e variopinta fauna locale. Pranzo a Morro do Meio in ristorante di pescatori. Verso l'imbrunire uno spettacolo fantasmagorico, centinaia di Guaras, gli Ibis rossi, si intrecciano in volo creando dei mulinelli multicolori su un isolotto al centro del Delta. Tramonto sulle acque del delta. Arrivo al porto di Tatus e partenza in vettura privata per Parnaíba. Cena libera e pernottamento.
Dopo la colazione partenza in 4x4 fino alla cittadina di Camocim. Passaggio del fiume Coreau in zattera e proseguimento lungo le bellissime spiagge del Ceará fino alla stupenda spiaggia di Tatajuba sulla sponda sinistra di una grande laguna. Passaggio attraverso il vecchio villaggio, minacciato dall’implacabile incalzare delle sabbie e le Torri di Sabbia, uno squarcio di deserto che segna l'inizio del Grande Sertão. Attraversando le dune dell'Area di Protezione Ambientale si arriva alla Laguna da Torta. Pranzo da Didí, il Re della Griglia, sulle sponde della laguna. Dopo pranzo si prosegue off road attraverso i meandri di un bosco incantato chiamato Mangue Seco. Guado in zattera sul fiume Guriu costeggiando il Parco Nazionale di Jericoacoara. Arrivo sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
Prima colazione e giornata libera e a disposizione per rilassarsi e godere delle belle spiagge di Jericoacoara, conosciuta con l'affettuoso diminutivo Jerì questo villaggio che ha acquistato negli anni sempre maggiore importanza negli scenari del turismo internazionale vantando un'atmosfera capace di conquistare ogni viaggiatore. Jericoacoara, un tempo villaggio di pescatori, è stato scoperto dagli hippy negli anni Settanta per la sua vita semplice e il contatto con la natura. Con l'arrivo dell'elettricità e dei turisti è comunque riuscita a mantenere una grande attenzione all'ambiente. Le strade, invase dalla sabbia, hanno costruzioni ecosostenibili e limitate in altezza. La località, il cui nome significa "buca delle tartarughe", offre opportunità di relax e escursioni in una zona di preservazione ambientale, accessibile solo in 4x4. Escursioni facoltative alle lagune Azul e Paraiso in buggy e visita alla "pedra furada", simbolo di Jerì. Pasti liberi e pernottamento in hotel.
Dopo la colazione partenza per l’aeroporto di Fortaleza. Arrivo e imbarco sul volo per l’Italia (possibili scali domestici intermedi).Volo notturno pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo in Italia