
Delhi
1° giorno, Italia – Delhi
Partenza con volo di linea per Delhi.
INDIA
Le Meraviglie del Centro India
ESCLUSIVA VIAGGI DELL’ELEFANTE
Viaggio individuale – minimo 2 partecipanti
10 giorni / 8 notti
Giornaliere, fino al 30 Settembre 2023
Il Madhya Pradesh è lo stato più vasto dell’India e, dal punto di vista geografico, ne rappresenta il cuore. La maggior parte del suo territorio è costituita da un altopiano che in estate tende a diventare estremamente arido. Dal punto di vista artistico è scrigno di numerosi tesori: Gwalior, col suo affasciante forte; Bhopal, la capitale ricca di storia; Sanchi, con alcuni degli stupa più belli dell’India. Si conclude questo viaggio pernottamento a Maheshwar, presso l’affascinante Ahilya Fort, sul sacro fiume Narbada.
Plus Elefante
- Assistenza dall’Italia 24/7
- Pernottamenti in alcuni alberghetti in stile coloniale ed Heritage
- Pernottamento presso l’affascinante Ahilya Fort
Esperienze consigliate
- Massaggio Ahilya Vitality
- Escursione a Mandeleshwar
- Cena a lume di candela nel giardino privato della nobile famiglia Boleya
N.B. Per motivi operativi o per avverse condizioni meteo, o per cause di forza maggiore, l’ordine delle visite nelle varie città potrebbe subire alcune modifiche. Ci scusiamo per ogni eventuale disagio non dipendente dalla nostra organizzazione
Alberghi considerati o similari
Delhi – The Claridges 5*
Gwalior – Neemrana’s Deo Bagh 4* heritage
Orchha –Amar Mahal 3* heritage, suite room
Bhopal – Jehan Numa Palace 4* in stile coloniale, Imperial room
Maheshwar – Ahilya Fort, 4* heritage, “Princely” room
Delhi – JW Marriot 5* vicino l’aeroporto, camera deluxe
CONDIZIONI DI VIAGGIO (escluso dal 20 Dicembre al 5 Gennaio 2024 & dal 24 al 28 Gennaio 2024)
Viaggio individuale minimo 2 partecipanti
Prezzi per persona in camera doppia a partire da:
fino al 15 aprile Euro 3.290,00 Suppl. singola Euro 1.150,00
dal 16 aprile al 30 settembre Euro 2.900,00 Suppl. singola Euro 780,00
Tasse aeroportuali Euro 360,00 (da riconfermare)
Visto India Euro 75,00 vedi info http://www.viaggidellelefante.it/informazioni-visti
Quota d’iscrizione obbligatoria Euro 85,00 (comprende assicurazione medico-bagaglio)
Protezione Elefante Annullamento Facoltativo da calcolare
https://www.viaggidellelefante.it/doc/Protezione_Elefante.pdf
Esperienze consigliate
Prezzi per persona, minimo 2 partecipanti:
- Massaggio Ahilya Vitality su richiesta
- Escursione a Mandeleshwar su richiesta
- Cena a lume di candela nel giardino privato della nobile famiglia Boleya su richiesta
La quota comprende
- Voli aerei intercontinentali di linea in classe economica
- Voli aerei interni di linea in classe economica, per la tratta Indore-Delhi, tasse incluse
- Pernottamenti negli alberghi indicati o similari
- Biglietti del treno per le tratte Delhi-Gwalior/Jhansi-Bhopal.
- Trattamento di prima colazione, escluso a Maheshwar dove il trattamento è in pensione completa
- Trasferimenti e visite turistiche in auto AC Toyota Innova.
- Guide locali parlanti italiano a Delhi e inglese nelle altre località (soggette a disponibilità)
- Visite turistiche come da itinerario
- Ingressi ai siti
- Rifornimento di acqua durante i trasferimenti in auto
- Assicurazione medico-bagaglio.
La quota non comprende
- Tasse aeroportuali
- Costo del visto indiano
- Supplemento cena di fine anno
- Bevande
- Spese personali
- Mance
- Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “La quota comprende”
Parità valutaria 1,00 = INR 80
NOTE
- I pasti sono da intendersi a buffet (serviti nel ristorante buffet /coffee shop restaurant) e menu fisso in ristorante durante le escursioni.
- Secondo le nuove norme indiane, si potrà imbarcare 1 solo bagaglio il cui peso massimo è di 15 kg e portare 1 solo bagaglio a mano di massimo 7 kg
NOTE VISTO E FORMALITA’ D’INGRESSO
Dal 1° aprile 2017 per tutti i viaggi inferiori ai 60 giorni di permanenza, il visto indiano per cittadini italiani con residenza in Italia si dovrà ottenere in formato elettronico (e-visa), non più tramite consolato, cliccando al seguente link: https://indianvisaonline.gov.in/evisa/tvoa.html (il costo è di circa 40usd con validità di 365 giorni). La conferma del visto in formato elettronico arriverà, entro 72 ore, sulla mail da voi indicata in fase di compilazione del modulo; l'E-VISA dovrà essere stampato e portato con sé in aeroporto.
Per stampare l'E-VISA seguire la seguente procedura:
1-entrare nel link: https://indianvisaonline.gov.in/evisa/tvoa.html
2-cliccare su "check your visa status"
3-inserire i dati richiesti (ricevuti nella conferma via mail)
4-cliccare su "check status" e dopo ancora, a fondo pagina, su "Print Status"
5- stampare il form e portarlo in aeroporto insieme al passaporto.
Nota importante: vi ricordiamo di controllare che i dati personali e la foto presenti sull'evisa siano corretti. Nel caso vi siano delle incongruenze, nel caso in cui l'evisa sia emesso da Viaggi dell'Elefante, vi invitiamo a contattarci immediatamente per poter risolvere il problema riscontrato.
1° giorno, Italia – Delhi
Partenza con volo di linea per Delhi.
2° giorno, Delhi
Arrivo al mattino, pratiche di frontiera ed incontro con un nostro incaricato. Trasferimento in albergo.
Camera a disposizione ad orario regolare. Pranzo libero. Pomeriggio visita di Delhi: il Mausoleo dell’Imperatore Humayun (1565), all’interno di un bel giardino, e la zona archeologica duecentesca del Qutb Minar, la Torre della Vittoria, simbolo di Delhi. Si prosegue per la visita del tempio Sikh Gurudwara Bangla Sahib, uno dei templi più importanti in India per i fedeli di questa religione: sarà interessante poter assistere alle cerimonie e visitare le cucine dove viene preparato il “langar”, pasto rituale collettivo che viene offerto gratuitamente ai fedeli. Al termine della visita rientro in albergo. Cena libera e pernottamento.
3° giorno, Delhi – Gwalior con treno Bhopal Shatabdi
Colazione al sacco preparata dall’albergo. Presto al mattino trasferimento in stazione e partenza per Gwalior con il treno delle ore 06.00. Arrivo alle ore 09.18, sistemazione in albergo. Pranzo libero. Pomeriggio visita della cittadella e del Forte di Man Sigh, del 1486: le grandi statue jain quattrocentesche, tre templi induisti, un bel cenotafio moghul e infine il palazzo reale Jaivilas, parte del quale è occupata dallo Scindia Museum (chiuso il lunedì), con architettura ottocentesca kitsch, enormi tappeti, lampadari e il famoso trenino d’argento per servire a tavola brandy e sigari agli ospiti europei; Al termine rientro in albergo. Cena libera e pernottamento.
4° giorno, Gwalior – Datia - Orchha (km 127, 3/4 ore ca.)
Prima colazione Trasferimento ad Orchha. Sosta a Datia e visita al Palazzo Reale di Datia (1610), fatto costruire dal Maharaja Bir Singh: la costruzione, alta sette piani, contiene al suo interno alcuni begli affreschi in stile Bundela. E’ una fusione di stili Moghul e Rajasthano, e non fu mai abitata dal re. Proseguimento per Orchha e sistemazione in albergo. Pranzo libero. Pomeriggio si visitano i tre palazzi reali, posti su un’isola del fiume Betwa, due antichi giardini, tre importanti templi induisti ed il bazar. Rientro in albergo. Cena libera e pernottamento.
5° giorno, Orchha – Jhansi – Bhopal – Sanchi – Bhopal (con treno Bhopal Shatabdi)
Prima colazione. Trasferimento alla stazione di Jhansi e partenza con il treno Shatabdi Express delle ore 10.50 per Bhopal. Pranzo libero. Arrivo alle ore 13,55 e partenza in escursione a 60 Km per la visita di Sanchi. Fiorito tra il terzo secolo a.C. e il 4° secolo d.C., è il massimo sito archeologico buddista dell’India, sede di tre stupa con eccezionali sculture e superbi torana, e di notevoli templi rupestri. Al termine della visita rientro a Bhopal e sistemazione in albergo. Cena libera e pernottamento.
6° giorno, Bhopal – Maheshwar (km 313, 6 ore, ca.)
Prima colazione. Partenza al mattino per un lungo trasferimento per Maheshwar.
Arrivo e sistemazione in albergo, seicentesca dimora del Principe Richard Hooker, affacciata sul fiume Narmada. Il Narmada è uno dei sette fiumi sacri dell’India, e geograficamente è considerato la linea di demarcazione tra l’Indostan (a nord) ed il Deccan (a sud). Trattamento di pensione completa. Relax ed attività individuali. Pernottamento.
Esperienza consigliata: Massaggio Ahilya Vitality
Un trattamento di circa un’ora perfetto per alleviare i dolori muscolari dovuti per esempio a lunghi periodi di permanenza in auto, treni o aerei. Questo massaggio allevia i muscoli tesi e aumenta la flessibilità.
7° giorno Maheshwar
Pensione completa. Intera giornata libera per relax e per attività individuali. Pernottamento.
Esperienza consigliata: Escursione a Mandeleshwar
Escursione a Mandeleshwar, un villaggio a monte del forte. Si potrà passeggiare per il villaggio ammirando la quotidiana vita locale, tra i tradizionali negozi di chai wallas, dolci e vari snack. Dopo una rilassante passeggiata si arriverà ai ghat di Mandleshwar per godersi la visita del delizioso tempio a conduzione familiare. Una barca a remi aspetterà gli ospiti sui ghat sotto il tempio e scivolando giù per due ore lungo il fiume Narmada si rientra a Maheshwar, sorseggiando una rilassante tazza di tè, ammirando templi, campi, ed un’intera varietà di persone che svolgono le loro attività quotidiane sulle rive di questo fiume.
Esperienza consigliata: Cena a lume di candela nel giardino privato della nobile famiglia Boleya
Dopo un cocktail al Forte Ahilya i clienti saranno accompagnati giù al fiume per effettuare il trasferimento in barca lungo il fiume Narmada. Dopo circa 200 metri si scende e si salgono i gradini del magico giardino di Boleya Chhatri per una deliziosa cena vegetariana a lume di candela.
8° giorno, Maheshwar – Mandu – Maheshwar (km 45 a tratta, 1 ora a tratta ca.)
Prima colazione. Escursione giornaliera a Mandu, nota come la “città della gioia”, dominata dall’imponente cittadella fortificata, pressoché abbandonata, con il suo forte, le porte d’accesso, le moschee, le tombe. Manda è fiorita tra il 15° ed il 17° secolo ed è un esempio di magnifica architettura medioevale indiana. Il luogo è magico, situato in posizione panoramica su un altopiano dei monti Vindya, circondato su tre lati da una profonda gola. Rientro in albergo per il pranzo. Pomeriggio libero per relax o attività individuali. Cena e pernottamento.
9° giorno, Maheshwar - Indore (km 100, 2/3 ore ca.) – Delhi
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Indore e volo in classe economica per Delhi. Pranzo libero. Arrivo e sistemazione in albergo. Cena libera e pernottamento.
10° giorno, Delhi – Italia
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia.
INDIA Estensione a Maheshwar Estensione a Maheshwar per soggiornare all’affascinante Ahilya Fort, una fortezza del XVIII secolo arroccata sopra un fiume sacro costruita 250 anni fa dalla regina guerriera maharani Ahilya Bai Holkar, ristrutturato e ...