Birmania Heritage

Durata 11 giorni

Birmania Heritage

 

ESCLUSIVA VIAGGI DELL’ELEFANTE

Partenze libere di gruppo Minimo 2 partecipanti

 

11 giorni / 9 notti

 

Birmania da sogno, con visite guidate molto particolari e lo charme dei migliori alberghi disponibili nel Paese. Inclusa in questo viaggi una delle esperienze più suggestive: il sorvolo di Bagan in mongolfiera.

Plus Elefante:

- Alberghi di charme

- Visita di Yangon guidata da un membro della Yangon Heritage Trust

- La cerimonia delle lampade a olio a Shwedagon

- Tradizionale show di danze tradizionali nel Kinsana Garden Theatre

- Volo in mongolfiera a Bagan

 

Esperienze Consigliate:

- Cene nei due migliori ristornati di Yangon

- Estensione mare all’Arcipelago Mergui



Condizioni di viaggio

Hotel considerati o similari:

 

Località

Hotel

Categoria camera

Yangon

The Governors Residence * * * * *

Deluxe Garden View

Mandalay

Mercure Mandalay Hill Resort * * * * *

Corner Deluxe (Former) Corner Suite

Bagan

Aureum Palace Bagan * * * * *

Jasmine Villa Lake view

Kalaw

Amara Mountain Resort * * *

Deluxe

Inle

Villa Inle Boutique Resort * * * * *

Lake Front Single Villa

 

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE PER PERSONA

Partenza garantita minimo 2 partecipanti.

 

Prezzo per persona in camera doppia a partire da                            Euro5.950,00

 

Supplemento Singola a partire da                                                            Euro 1.730,00

 

Quota iscrizione:                                             Euro 85,00

Tasse aeroportuali                                          Euro    360,00 (variabili in base alla compagnia aerea prevista)

Contributo gestione pratiche assicurative: http://www.viaggidellelefante.it/doc/Protezione_Elefante.pdf

Visto per la Birmania (Facoltativo)           Euro    65,00 

 

La quota comprende:

Volo di linea in classe economica, trasferimenti in veicolo privato con aria condizionata, sistemazione negli alberghi elencati nel programma, trattamento di pensione completa (8 pranzi in ristoranti locali, 2 cene al ristorante e 6 cene in hotel), accompagnatore locale parlante italiano, visite ed escursioni con me da programma, ingressi ai monumenti, Barca a motore privata sul Lago Inle, Acqua potabile durante i giorni di tour, kit da viaggio, guida della Birmania

 

La quota non comprende:

Le tasse aeroportuali, mance (prevedere 3-5 usd per persona a giorno per le guide, 2-3 usd al giorno a persona per autisti), visto d’ingresso, bevande, pacchetto assicurativo, late check-out, spese di carattere personale e tutto quanto non espressamente menzionato nella precedente voce.

 

Nota all’itinerario:

L’ordine delle visite può cambiare in base agli operativi dei voli interni, di eventuali giorni di chiusura dei siti o per motivi meteorologici. I voli interni sono soggetti a cambiamenti di orario e/o instradamento (scali) senza preavviso. Spesso nel periodo di ottobre al mattino è presente molta nebbia e gli operativi aerei dei voli interni possono subire variazioni e ritardi.

 

Modalità di ingresso e visti:

Il visto va fatto entro massimo un mese dalla partenza. Preghiamo di farci pervenire, al momento della prenotazione: passaporto valido per almeno 6 mesi dalla data di ingresso nel paese (in originale) + fotocopia della carta di identità + 2 fotografie formato tessera + modulo compilato scaricabile dal nostro sito nella sezione visti.

 

Prenotazioni e condizioni di partecipazione:

Condizioni di partecipazione come da opuscolo e presenti sul sito internet

www.viaggidellelefante.it.


Itinerario di viaggio


Partenza

Partenza

1° giorno             ITALIA / YANGON

Partenza dall’ Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo. Notte in volo

Yangon

Yangon

2° giorno             YANGON

Arrivo a Yangon. L’ex capitale Yangon, conosciuta anche con il nome di Rangoon, è la città più grande del Myanmar e continua ad essere il più importante centro commerciale del paese ed il punto d’arrivo per la maggior parte dei visitatori internazionali. Il passato coloniale e il patrimonio religioso fanno della città uno dei luoghi più affascinanti del sudest asiatico. Disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in hotel, camera a disposizione dalle 14.00 (early check in facoltativo con relativo supplemento).

Inizio con un affascinante tour per scoprire qualcosa di più sull’architettura e la storia di Yangon. Questa escursione é guidata da un membro Yangon Heritage Trust (YHT), un’organizzazione no profit impegnata nella conservazione dei beni coloniali e di altri importanti beni storici o architettonici della città. Comincerete il vostro tour negli uffici di YHT dove un’esposizione di vecchie foto di Yangon vi darà un assaggio di ciò che scoprirete durante il tour. Dopo una breve presentazione dell’associazione e delle sue attività partenza insieme ad una guida che condividerà con voi tutte le sue conoscenze e la sua esperienza man mano che percorrerete le vie del centro della città. Visita di una vasta gamma di edifici: La chiesa armena, i colorati appartamenti coloniali di via Pansodan, il conosciutissimo Hotel Strand e il Segretariato dove fu assassinato il generale Aung San. La guida vi fornirà delle informazioni dettagliate sulla storia di ogni edificio e vi spiegherà come YHT partecipa alla loro conservazione. Il tour termina verso mezzogiorno. Pranzo in un ristorante locale. Nessun viaggio in Myanmar può essere infatti considerato completo senza la visita della leggendaria Pagoda Shwedagon. Il miglior momento della giornata per apprezzarne la bellezza é sicuramente il tardo pomeriggio quando gli ultimi raggi del sole decorano la sua stupa dorata donandogli un aspetto meraviglioso. La cerimonia di lampade a olio a Shwedagon è una tradizione avvolta nel mistero e davvero molto affascinante. Secondo la fede buddista questa cerimonia permette di acquisire del merito attraverso buone azioni. Gli abitanti locali vi aiuteranno volentieri ad accendere i milioni di lampade allineate intorno alla stupa dorata. Cena e Pernottamento

Plus Elefante: Cena al ristorante Le Planteur

Il ristorante storico di Yangon, ‘Le Planteur’, vi invita ad una cena indimenticabile! Situato sulle rive del Lago Inya con il suo giardino lussureggiante, questo ristorante gastronomico, ma anche bistrot e wine bar, soddisfa perfettamente le richieste dei clienti più esigenti. Dall’alto dei suoi numerosi anni di esperienza, Boris Granges proprietario del locale, ha deciso di aprire il primo vero ristorante gastronomico della Birmania. Fondato nel 1998, questo ristorante di alto livello non finisce mai di accrescere la sua notorietà grazie ai numerosi riconoscimenti ottenuti per la cucina eccellente e raffinata e per l’idilliaca atmosfera del luogo.

Yangon

Yangon

3° giorno             YANGON

Durante questa mattinata potrete immergervi nella vita quotidiana della più grande città del Myanmar. Dalla stazione centrale di Yangon salirete a bordo del "Treno circolare" che si ferma nei differenti rioni della città e in periferia. Questo treno si sposta molto lentamente il che vi permetterà di approfittare veramente dell’atmosfera della zona e vi fornirà una visione globale della città (il viaggio in treno dura circa 20 minuti, il treno non è molto confortevole dal momento che gli abitanti lo utilizzano speso durante la giornata). Scendete alla stazione Kyee Myin Daino, una delle più belle stazioni di Yangon. A quest’ora del mattino il quartiere è pieno di movimento con i bambini che vanno a scuola, le persone che fanno colazione prima di andare al lavoro, i monaci e le monache che raccolgono le offerte. Continuerete in trishaw su Shan Road per recarvi al mercato dove potrete trovare alcuni prodotti interessanti. Passeggiare tra le bancarelle piene di frutta esotica, verdura locale e carne fresca. Una volta che avrete terminato la vostra visita al mercato, il vostro autista vi condurrà verso i moli dove scoprirete un mercato di banane, noci di cocco e canna di zucchero. Dirigetevi poi verso il celebre salone del the Lucky Seven dove potrete degustare del the o un piatto tipico birmano che potrete scegliere con l’aiuto della vostra guida. Durante il percorso avrete la possibilità di scoprire i negozi specializzati della fabbricazione artigianale di oggetti in metallo utilizzati principalmente per decorare le numerose pagode della città. Dopo vi unirete a un esperto di arte di Myanmar per un'affascinante esplorazione delle migliori gallerie d'arte di Yangon. Iniziate discutendo con la vostra guida sulle vostre preferenze e interessi riguardo l'arte e poi lasciate che vi guidi attraverso le gallerie d'arte più alla moda nel centro della città. Il quartiere coloniale di Yangon è pieno di numerose gallerie, ognuna con stili e artisti diversi. Cena e Pernottamento 

Plus Elefante: Cena Al ristorante Seeds 

Questa sera verrete portati al Seeds, uno dei ristoranti migliori di Yangon, per una cena eccezionale. Situato sulla sfonda del Lago Inya, l’elegante ristorante mantiene tutte le sue promesse in termini di raffinatezza e gastronomia. I proprietari, lo svizzero chef stellato Michelin Felix Eppisser e sua moglie Lucia, vi accoglieranno calorosamente nel loro ristorante al fianco del rigoglioso giardino. Il design è stato accuratamente pensato e valorizza i prodotti locali e le materie prime. Sarete deliziati con una cucina occidentale che mostra tocchi asiatici dall'aperitivo al dessert.

Mandalay

Mandalay

4° giorno             YANGON - MANDALAY

Dopo la prima colazione, trasferimento all'aeroporto di Yangon per il volo per Mandalay. Partenza alla scoperta della pagoda Mahamuni con il suo veneratissimo Buddha, interamente ricoperto di foglie dorate portate dai fedeli nel corso dei secoli. Visita delle botteghe artigianali di Mandalay, le piú belle di tutto il paese: sculture in legno, arazzi di Kalaga, lavorazione di foglie d’oro battuto. Proseguimento in direzione della pagoda di Kuthodaw con la sua gigantesca collezione di 729 stele incise di simboli buddisti. A sud di Mandalay troverete anche la pagoda di Kyauktawgyi, celebre per la sua grande statua di marmo. Potrete ammirare un gigantesco Bouddha intagliato in un unico blocco di marmo che si dice sia stato trasportato da 10.000 uomini dalla riva del fiume fino a dove si trova oggi. Prima che il sole tramonta, vi dirigerete verso il monastero di Shwe Kyin un posto straordinario per terminare una giornata di visite. Osservate come dopo il tramonto i giovani monaci si riuniscono e si mettono in fila per la preghiera della sera.  Vi troverete ad essere testimoni di uno dei riti buddisti più importanti del paese. Poi tornerete all’hotel per riposarvi. Pranzo in ristorante locale e cena in hotel. Pernottamento.

 

Plus Elefante: Tradizionale show di danze tradizionali nel Kinsana Garden Theatre

Questa sera, per assistere ad uno spettacolo di danza tradizionale birmana. Sistematevi all’aperto dove potrete gustare un fantastico barbecue o approfittare di un buffet tutto occidentale. Imparate ancora di più sull’arte millenaria birmana e sulla ricca e affascinante storia del paese dalle mille pagode in un posto rilassante che può offrirvi cibo di qualità.

 

Pranzo in ristorante locale e cena in hotel. Pernottamento a Mandalay.

Mingun, Sagaing e Amarapura

Mingun, Sagaing e Amarapura

5° giorno             MANDALAY - MINGUN - SAGAING - AMARAPURA

Dopo la prima colazione, trasferimento a Mingun a bordo di una barca privata lungo il fiume Irrawaddy (1 ora di traghetto). Scoprite l'atmosfera di Mingun cominciando con la famosa Pagoda Mingun, che avrebbe potuto essere il più grande tempio del mondo se il re Bodawpaya non fosse morto prima che i lavori fossero terminati. La costruzione di questo enorme edificio in mattoni si è fermata dopo che un indovino predisse la morte del re prima della sua fine. Colpito da un terremoto nel 1800, il monumento è stato parzialmente ridotto allo stato di rudere. Non lontano dalla pagoda troverete la famosa campana di Mingun che pesa ben 90 tonnellate e sembra essere la più grande campagna ancora funzionante al mondo. Continuerete la vostra visita di Mungun recandovi alla pagoda Hsinbyume Paya con il suo strano stupa circondato da molte leggende. Si dice che sia una rappresentazione della pagoda Sulamani che, secondo l’astrologia buddista, si erge sul monte Meru (la montagna situata al centro dell’universo). Fu costruita nel 1816 dal nipote e successore di Bagyidaw Bodawpaya in memoria della sua prima sposa, la principessa Hsinbyume che morì alla sua nascita. Prima di tornare a Mandalay, avrete la possibilità di visitare i piccoli quartieri di Mingun ricchi di botteghe e artigiani. Dopo Mingun, un’ora di barca vi condurrà al villaggio Thone Se Pay, un tragitto con viste imperdibili sulle rive dell’Irrawaddy. Thone Sa Pay significa il “villaggio dei trenta acri” in lingua birmana e conserva una delle leggende più conosciute della cultura del paese. La storia narra che un uomo di questo villaggio trovò un elefante del re perduto da molto tempo e cercato a lungo in vano. Invece di tenere l’elefante per sé, l’uomo lo restituì al re e fu ricompensato per la sua buona azione: il re decise di regalargli 30 ettari di terreno.  Una volta sbarcati camminerete tra le vie del villaggio fino ad una casa locale o ad un monastero, dove vi verrà servito un delizioso pranzo. Godetevi il ritmo tranquillo della vita rurale birmana, gustandovi un piatto tipico. Prima di ritornare alla barca farete una passeggiata intono al villaggio e avrete l’occasione di incontrare i locali. Ne visiterete uno, arroccato tra le morbide colline di Sagaing, dove vi attende un’esperienza senza eguali. Benché i monasteri siano il primo luogo che viene in mente parlando di Buddismo, i conventi giocano un ruolo altrettanto importante nella tradizione del Myanmar. Prima della vostra visita, vi recherete presso il mercato locale, dove la vostra guida vi aiuterà a scegliere prodotti locali da offrire in dono alle monache. A seguito della donazione, potrete accomodarvi con loro per una piacevole conversazione e per sorseggiare una tazza di tè. Lasciate che l’atmosfera placida del convento vi ispiri ed approfittatene per porre tutte le domande che avete a riguardo della vita nel convento e dei rituali Buddisti. Prossima tappa, Amarapura, penultima capitale reale del Myanmar. Amarapura significa "città dell’immortalità", anche se il suo periodo come capitale fu relativamente breve. Inizierete la visita con il monastero Mahagandayon, dove vivono mille giovani monaci. Poi proseguirete verso il leggendario Ponte U Bein, il più grande ponte in teak del mondo costruito nel 1728. Una volta che il sole comincia a tramontare potrete cominciare a passeggiare lungo il leggendario ponte U Bein, il più grande ponte in teak del mondo costruito nel 1728 quando Amarapura era il centro della vita reale. Godetevi l'atmosfera particolare al tramonto quando i raggi di sole illuminano il villaggio. Cena in hotel. Pernottamento

Bagan

Bagan

6° giorno             MANDALAY – BAGAN (VOLO)

Dopo la prima colazione, trasferimento all'aeroporto di Mandalay per il volo per Bagan. Bagan, noto per essere uno dei più grandi siti architettonici in Asia. Lo splendore di Bagan, con oltre 4000 templi in mattoni rossi edificati nel bel mezzo di una pianura deserta, sarà uno dei punti forti di qualsiasi viaggio in Myanmar. La vostra prima meta sarà un luogo situato in posizione elevata in mezzo alle pianure del tempio per ammirare le risaie e le pagode di Bagan. Da qui, potrete dare un’occhiata intorno al tempio Ananda – uno dei tempi più onorati di Bagan. Faremo in modo che il tour passi da questo luogo prima dell’arrivo della maggior parte dei turisti in modo tale da permettervi di godere della bellezza del tempio in relativa tranquillità. Il tour proseguirà fino al villaggio di Myinkaba dove potrete ammirare un altro tempio particolare. Non mancherà occasione per rimanere sbalorditi dai bellissimi murales e sculture. Inoltre, avrete la possibilità di visitare due tempi più piccoli – entrambi noti per i loro bellissime statue di Buddha. Successivamente, conoscerete meglio la cultura locale visitando due laboratori che producono i prodotti più famosi di Bagna: oggetti laccati e oggetti artigianali in legno. Ammirerete con stupore come gli abili artigiani utilizzano tecniche tradizionali tramandate di generazione in generazione per creare fantastici oggetti.  Alla fine del pomeriggio una breve crociera sul fiume l’Irrawaddy vi permetterà di raggiungere una spiaggia al centro del fiume per una cena indimenticabile a Bagan. Sulla vostra barca privata in legno potrete godervi la brezza della sera. Al vostro arrivo alla spiaggia sarete accolti da un ambiente romantico mentre vi verrà servito una ricca cena composta da numerosi piatti locali (gamberi, carne, riso, frutta e legumi tipici della regione). All fine della vostra cena tornare rientro in barca dove in hotel, Pernottamento.

Bagan

Bagan

7° giorno             BAGAN

Dopo la prima colazione visita al vivace mercato Nyaung Oo dove gli abitanti locali si recano ogni giorno per vendere prodotti freschi e di altro genere. Siete invitati ad unirvi alla vostra famiglia birmana in una casa locale per sperimentare la cucina tradizionale del Myanmar. Incontrerete la vostra famiglia a attendervi nella loro modesta cucina e a preparare una serie di ingredienti per il pranzo di oggi. Vi verranno spiegati gli acquisti fatti al mercato per la preparazione del pranzo. Mentre la famiglia sarà impegnata a cucinare, avrete tempo di scoprire qualche tecnica culinaria e di condividere qualche divertente storia. Dopo circa 1h30 o 2 ore é venuto finalmente il momento di gustare il pasto insieme nel giardino della casa. Scoprite il gusto autentico di ogni piatto e non abbiate paura di mangiare troppo, é un mezzo per dimostrare riconoscenza alla famiglia!  Dopo, visita presso una di piccoli monasteri che vi offriranno una prospettiva unica e diversa di Bagan. Circolando su strade e vie ombreggiate fiancheggiate d’alberi, templi e monasteri arriverete ad un piccolo villaggio. In uno dei monasteri parteciperete a una cerimonia tradizionale buddista. Verso le 10:30 offrirete del cibo ai monaci. Poi, riceverete una benedizione speciale dai monaci per assicurarvi fortuna e felicità. Nel tardo pomeriggio farete un giro in carrozza tra i templi di Bagan passando per Thatbyinnyu, tempio più alto di Bagan, l'imponente Tempio Dhammayangyi notevole per la sua architettura, e, naturalmente, il Tempio Sulamani. Potrete godervi il magnifico tramonto dalla terrazza di uno di questi templi. Cena in hotel. Pernottamento.

 

Plus Elefante: Sorvolo in Mongolfiera su Bagan

La mattinata inizierà con il giro in mongolfiera (40‘-50‘ circa) per sorvolare la distesa di Bagan. Potrete osservare il sole sorgere dal fiume Irrawaddy e gli stupa dispiegarsi a perdita d’occhio attraverso l’immensa piana. Bagan è l’unico posto sulla Terra dove potrete trovare questo tipo di spettacolo e provare queste emozioni…N.B. Disponibile solo da ottobre / novembre a marzo. In caso di cancellazione all'ultimo minuto a causa del maltempo l'intero pagamento verrà rimborsato. Questa mattina la sveglia è super anticipata per poter fare il giro in mongolfiera. Il pick-up dall’hotel è previsto alle ore 05:00/06:00 (orario da riconfermare in loco). In volo con la mongolfiera abbiamo modo di ammirare il sorgere del sole sul fiume Irrawaddy e sugli stupa della regione. È un’esperienza davvero unica che valorizza questa grandissima spianata con oltre 2.000 stupa.

Heho, Kalaw e Green Hill Valley

Heho, Kalaw e Green Hill Valley

8° giorno             BAGAN - HEHO - KALAW - GREEN HILL VALLEY - KALAW

Dopo la prima colazione, trasferimento all'aeroporto per il volo per Heho. Trasferimento al villaggio di Wet Pyu Ye punto di partenza del trekking (1/2 ore di cammino) che vi condurrà fino al villaggio di Magwe. Situato a circa 45 minuti (25 km) da Kalaw, Magwe è il luogo dove ha preso vita il progetto Green Hill Valley Elephant che ha come obbiettivo quello di proteggere gli elefanti e l’ambiente naturale.

Questo progetto ha permesso di donare una dimora a 7 elefanti dell’Asia cresciuti in vecchi campi di falegnameria dove nessuno si occupava di loro. Ora ricevono tutte le cure necessarie. Scoprite la flora e la fauna tipica della regione grazie alla vostra guida che vi illustrerà i diversi tipi di uccelli, fiori e orchidee.

Avvicinandovi al campo, con molta probabilità, incontrerete alcuni elefanti del progetto mentre si immergono nell’acqua o alla ricerca di cibo. Vedere questi animali immersi nel loro ambiente naturale é qualcosa di davvero speciale. Se lo desidererete potrete fermarvi ad una cascata o al fiume per lavare il vostro elefante. Al vostro arrivo al campo gusterete un pic-nic delizioso a base di prodotti locali.

Successivamente, visiterete il progetto di riabilitazione ambientale al quale, se lo desiderate, potrete partecipare aiutando a piantare nuova vegetazione. Dopo la vista agli elefanti ritornerete sulla via principale dove vi aspetterà la vostra vettura per ricondurvi a Kalaw. (NOTE: dal momento che gli elefanti hanno il permesso di muoversi liberamente e non sono tenuti legati durante la notte, può succedere, in rare occasioni, che gli elefanti non si trovino al campo. Vi preghiamo di capire che questo é esattamente l’intento del progetto, ovvero quello di regalare a questi animali una vita che non sia come quella in uno zoo. Il programma può subire variazioni in base a forti piogge).

La vostra vettura vi attenderà per riportavi a Kalaw. Pranzo a Green Hill Valley. Cena in hotel. Pernottamento.

Lago Inle

Lago Inle

9° giorno             KALAW - LAGO INLE

Trasferimento da Kalaw al villaggio di Nyaung Shwe, all’ingresso del lago Inle. Potrete approfittare dei paesaggi pittoreschi che fiancheggiano la strada. Durante il viaggio avrete la possibilità di fare una sosta per vistare alcune fabbriche d’artigianato locale che producono carta e ombrelli Shan, e soprattutto per ammirare il monastero Shweyanpyay completamente in teak. Arrivati al molo salirete a bordo di una piroga a motore (4-5 persone) e navigherete sulle acque del Lago Inle a circa 900 metri sotto il livello del mare. Passerete attraverso alcuni villaggi costruiti su palafitte e abitati dal popolo Intha. Potrete osservare la vita quotidiana dei pescatori locali che remano con una gamba e scoprite i giardini galleggianti circondati da piante di bamboo. Vi troverete circondati da paesaggi naturali mozzafiato e maestose montagne e potrete osservare affascinanti attimi della vita rurale birmana. Il Lago Inle é sempre un’esperienza indimenticabile.  Visita del monastero Hpe Nga Chaung che ospita una vasta gamma di Buddha Shan. Nel passato il monastero era conosciuto per i suoi «gatti salterini» anche se ormai si trovano solamente alcuni gatti che vivono intorno al monastero e non saltano più. Immergetevi totalmente nel mondo Inthas consumando un pasto tradizionale servito in un autentico villaggio situato sulle rive del lago. Seduti su cuscini tradizionali gusterete un pasto a tavola con I locali. Questo pranzo può essere seguito da una passeggiata nella lussureggiante foresta di bambo. Dopo pranzo raggiungerete n piccolo canale dove la piroga vi aspetterà per portarvi nella parte principale del lago.  Direzione Pagode Phandawoo, famosa per essere collocata al centro del lago. Contiene cinque statue sacre di Buddha ricoperte d’oro. Scoprirete l’artigianato del Lago Inle visitando il villaggio di Inpawkhone, conosciuto in tutto il paese per i suoi negozi di seta, bastoni di loto e per la fabbrica di sigari. Alla fine della giornata verrete trasferiti al vostro hotel per un meritato riposo. Cena in hotel, pernottamento.

Lago Inle

Lago Inle

10° giorno          KALAW - LAGO INLE

Dopo la prima colazione visiterete il mercato del lago (tutti i giorni eccetto quelli di luna nuova e luna piena). Il mercato si sposta tra i vari villaggi ogni 5 giorni. Ogni giorno gli abitanti del lago e delle diverse tribù vi si recano per vendere e scambiare prodotti di ogni genere. Un tragitto di un’ora in barca lungo un piccolo canale che vi condurrà fino al villaggio Pa-Oh di Indein, situato sulla riva ovest del Lago Inle. Avventuratevi nel villaggio prima di cominciare la vostra scalata per raggiungere la sommità della collina. Una volta arrivati in cima, sarete accolti da una magnifica statua di Buddha che troneggia fra un centinaio di stupa e rovine sommerse dalla vegetazione. Questo complesso di pagode é sicuramente il più suggestivo del Lago Inle. Rilassatevi e lasciatevi cullare dalla serenità dei giardini galleggianti tipici della zona, mentre la tenue luce del pomeriggio guizza scherzosa sulle acque del lago. Una volta accomodati sulla vostra canoa, utilizzata quotidianamente dai contadini per prendersi cura dei loro giardini, potrete respirare a pieni polmoni l’atmosfera fatata che aleggia sul lago. In compagnia di un contadino autoctono, scivolerete sulle acque placide attraverso decine di stretti canali, per scoprire più da vicino lo scorrere lento della vita quotidiana sul lago. Alla fine della giornata verrete trasferiti al vostro hotel per un meritato riposo.  Pranzo e cena, pernottamento al Lago Inle.

Rientro

Rientro

11° giorno          LAGO INLE - HEHO - YANGON- YANGON / ITALIA

Approfittate del vostro ultimo tragitto in barca dal vostro hotel fino al molo di Nyaung Shwe. Da Nyaung Shwe sarete trasferiti all’aeroporto di Heho (32 km – 45 minuti di strada) per il vostro volo to Yangon. All'arrivo in aeroporto, trasferimento a Potrete recarvi al mercato Bogyoke, più conosciuto come «Scott Market», per passeggiare tra le bancarelle piene di oggetti di artigianato e così effettuare gli ultimi acquisti.
(Nota: il mercato é chiuso tutti i lunedì e nei giorni festivi). Alla fine della giornata verrete trasferiti in aeroporto internazionale di Yangon. Check-in per il vostro volo di ritorno.

Italia

Italia

12° giorno, ITALIA

Arrivo in Italia e fine dei servizi.

1 Possibile estensione


Birmania Fuga all’Arcipelago Mergui Wa Ale Island Resort   Partenze libere di gruppo Minimo 2 partecipanti Da Ottobre  ad Aprile  5 giorni / 3 notti   Circa 800 isole quasi disabitate con spiagge di sabbia bianca adagiate su un mare turchese...

1440 €
Durata 4 giorni

Richiedi informazioni
A partire da 5950 €

Lo trovi anche in


Cultura

Tipologia

Garantiti Min. 2

Catalogo