Nepal - Orizzonti e sentieri - Trekking alle falde dell’Annapurna

Durata 10 giorni

ESCLUSIVA VIAGGI DELL’ELEFANTE

Viaggio di gruppo - minimo 2 partecipanti

10 giorni / 8 notti

Da Novembre 2024 ad Ottobre 2025

Date di partenza: giornaliere

Terra di paesaggi straordinari e antichi templi, disteso ai piedi delle spettacolari vette dell'Himalaya, il Nepal  è un paese ricco di bellezze naturali, di storia e di cultura. L’ itinerario si snoda attraverso Kathmandu ed i maggiori luoghi di interesse nella valle circostante: Swayambunath, suggestivo santuario buddista posto su un colle abitato da scimmie; Bhaktapur, capitale dal XIV al XVI secolo; Pokhara, adagiata sul lago Pewa, da cui è possibile godere della meravigliosa bellezza del massiccio Himalayano.

Il tour prevede un mini circuito di trekking con paesaggi mozzafiato pensato per tutti, nel quale le tappe giornaliere non sono mai eccessivamente lunghe e l’altitudine raramente supera i 2100 metri. Il viaggio richiede spirito di adattamento in particolare per i trasferimenti da Kathmandu a Pokhara e viceversa, lunghi e su strade spesso sconnesse.

In questo itinerario sono inseriti 3 siti UNESCO patrimonio mondiale dell’Umanità

Kathmandu, Piazza Durbar

Swayambubath, santuario buddista

Patan, antica città, oramai quasi inglobata da Kathmandu

Plus Elefante

-          Accompagnatore-guida locale parlante italiano dall’arrivo a Kathmandu per l’intero viaggio

-          Visita di Bhaktapur, l’antica capitale

-          Visita del santuario di Bodnath



Condizioni di viaggio

NOTE

-          Su richiesta è possibile effettuare il trasferimento da Pokhara a Kathmandu e viceversa in aereo (circa 30 minuti) con supplemento di Euro 180,00 circa a persona a tratta

-          In Nepal le strade sono spesso sconnesse e non in buone condizioni

-          Suggeriamo di portare scarpe comode da trekking, vestiti comodi leggeri ma anche capi più caldi per proteggersi dal freddo, cappello, guanti, protezione solare ed una torcia per eventuali cali di tensione elettrica e blackout

-          Durante il trekking il portatore potrà portare un massimo di 15-20 kg di bagaglio per persona (un portatore per due clienti). Consigliamo di portare con sé solo il necessario e di lasciare il resto dei bagagli in albergo.

-          Un fondo mance di Euro 55,00 verrà raccolto dall’accompagnatore locale

-          Per effettuare il trekking in Nepal è richiesto un permesso speciale. Per ottenerlo richiediamo l’invio della scansione del passaporto e la scansione di una fototessera formato passaporto

-          Luglio e Agosto sono periodi monsonici e quindi alcune attività possono essere soggette alle condizioni climatiche

OPZIONE STANDARD

Alberghi considerati o similari:

Kathmandu – Hyatt Place

Dhampus – Mountain Lodges

Pokhara– Hotel Barahi

OPZIONE SUPERIOR

Alberghi considerati o similari:

Kathmandu – Soaltee Crowne Plaza

Dhampus – Mountain Lodges

Pokhara– Temple Tree Resort

CONDIZIONI DI VIAGGIO

Viaggio di gruppo minimo 2 partecipanti

Prezzi per persona a partire da:

OPZIONE STANDARD

Quota base                         Euro 2.890,00 per persona in camera doppia

Quota di iscrizione obbligatoria Euro 85,00 a persona (comprende assicurazione medico-bagaglio)

Tasse aeroportuali a partire da Euro 465,00 a persona

Protezione Elefante Annullamento da calcolare

 https://www.viaggidellelefante.it/doc/Protezione_Elefante.pdf (vedere le condizioni nel link)

OPZIONE SUPERIOR

Quota base                         Euro 3.100,00 per persona in camera doppia

Quota di iscrizione obbligatoria Euro 85,00 a persona (comprende assicurazione medico-bagaglio)

Tasse aeroportuali a partire da Euro 465,00 a persona

Protezione Elefante Annullamento da calcolare

 https://www.viaggidellelefante.it/doc/Protezione_Elefante.pdf (vedere le condizioni nel link)

La quota comprende

-          Biglietto aereo intercontinentale in classe economica

-          Alberghi come da itinerario o similari

-          Pasti come da programma

-          Trasferimenti e visite turistiche in auto con autista parlante inglese

-          Guida accompagnatore locale parlante italiano per l’intero tour

-          Guida naturalistica parlante inglese durante i giorni di trekking

-          Portatori per il trasporto del bagaglio durante il trekking (1 per ogni 2 clienti)

-          Sacco bagaglio e un bastoncino per il trekking

-          Permessi per il trekking

-          Visite ed escursioni menzionate nell’itinerario

-          Ingressi ai siti

-          Assicurazione medico-bagaglio

La quota non comprende

-          Visto per il Nepal

-          Le bevande

-          Le mance

-          Le spese di carattere personale

-          Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “la quota comprende”

Parità valutaria Euro 1,00 = USD 1,07

CONSIGLI UTILI PER TREKKING

ABBIGLIAMENTO

Scarpe da trekking alte alla caviglia e realizzate in materiale tecnico impermeabile(possibilmente già indossate in precedenti escursioni); scarpe comode per i momenti di riposo o da utilizzare al termine del trekking; calzini pesanti; pantaloni da trekking in materiale tecnico; sovrapantaloni impermeabili; maglia e calzamaglia termica; maglie a manica corta e manica lunga in materiale tecnico traspirante;  felpe in pile; giacca a vento; poncho/K-way antipioggia; piumino; cappello di lana; cappello con visiera per proteggersi dal sole;occhiali da sole; protezione solare; guanti caldi; bandana di cotone.

ATTREZZATURE UTILI   

Zaino da trekking; buste di plastica per suddividere gli oggetti all’interno; kit di primo soccorso; torcia o torcia frontale.

Visto Nepal

 Si ottiene a Kathmandu presentando il passaporto (con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’arrivo) e 2 foto tessera;

-          Per soggiorni sino a 15 giorni,costo USD 30 da pagare in loco

-          Per soggiorni da 15 a 30 giorni,costo Usd 50 da pagare in loco

E’ inoltre possibile ottenere il visto presso il Consolato Onorario del Nepal a Roma (Largo C. Grigioni 7/8 - 00152 Roma; tel.: 0039 0653293402/403/405;).Per maggiori informazioni si consiglia di visitare il sito:
http://www.nepalimmigration.gov.np/

 


Itinerario di viaggio


Partenza

Partenza

1° giorno                             Italia - Kathmandu                

Partenza con volo di linea per Kathmandu, con scalo.

Kathmandu

Kathmandu

2° giorno                             Kathmandu (m 1300 s.l.m.)

Arrivo al mattino a Kathmandu. Disbrigo delle formalità di ingresso in Nepal (costo del visto USD 30, portare 2 foto tessera). Incontro con un nostro incaricato e trasferimento in albergo.

In mattinata passeggiata nel centro di Kathmandu: visita di Durbar Square, con i suoi antichi templi e palazzi, il Tempio della dea vivente Kumari, Ason, il famoso mercato delle spezie. Pranzo al ristorante locale Festive Fare.  Trasferimento in risciò da Basantapur a Thamel. Si prosegue per la visita al santuario buddista di Swayambunath, del V secolo, posto su un colle abitato da scimmie.

Visita del santuario buddhista Bodnath, gigantesco “stupa” del VII secolo e ricostruito nel XV; rientro in albergo. Cena e pernottamento.

Kathmandu

Kathmandu

3° giorno Kathmandu

Prima colazione. Al mattino, trasferimento (14 km) per la visita di Bhatghaon (Bhaktapur), capitale dal XIV al XVI secolo, eretta su una altura che costeggia le rive del fiume Hanumante. Si visita il Palazzo delle 55 Finestre, risalente al 1427, dove si accede attraverso la bellissima Porta d’Oro. Pranzo in ristorante locale a Bharatpur. Nel pomeriggio, visita di Patan, antica città del II secolo a.C. adiacente a Kathmandu, del Palazzo Reale e dei principali templi. Rientro a Kathmandu. Cena in albergo e pernottamento.

Pokhara

Pokhara

4° giorno                             Kathmandu – Pokhara (200 Km/6 ore ca.)

Prima colazione in albergo. Partenza in auto per Pokhara (mt 1300 slm), attraversando la vallata percorsa dal fiume Tirsuli. La valle di Pokhara è uno dei luoghi più pittoreschi del Nepal e la sua bellezza è esaltata dagli incantevoli laghi che hanno origine dall’ Annapurna.

Pranzo durante il trasferimento in ristorante.   Arrivo e sistemazione in albergo. Nel pomeriggio escursione in barca di 1 ora sul lago Phewa (soggetta alle condizioni climatiche), il secondo lago più grande della città e  centro attrattivo di Pokhara; qui si visita il tempio di Barahi, il monumento più importante di Pokhara, dove si possono osservare i devoti, specialmente il sabato, che trasportano animali destinati ad essere sacrificati alla divinità. Rientro in albergo. Cena e pernottamento.

Dhampus

Dhampus

5° giorno    Pokhara -  Dhampus (mt 1740) – Trekking di 2-3 ore ca.

Prima colazione in albergo. Trasferimento di circa 30 minuti sino a Phedi, luogo di partenza del trekking, che si snoda lungo le colline dell’Annapurna, con viste panoramiche sulla Valle di Pokhara.

Si attraversano campi terrazzati, paesaggi verdi e affascinanti insediamenti. Dhampus e i villaggi circostanti ospitano il popolo Gurung, con i suoi abiti, la sua cucina e la sua cultura distintivi. Si potrà godere di viste incredibili sul massiccio dell’Annapurna e sull’iconico picco “a coda di pesce” Machhapuchhre.

Sistemazione al lodge. Pranzo e cena. Pernottamento.

Ghandruk

Ghandruk

6° giorno                             Trekking all’Australian camp (mt 2100) via Pothana (mt 1890)- Trekking di 2-3 ore ca.

Prima colazione. Inizio del trekking verso l'Australian Camp via Pothana attraversando le foreste pedemontane della catena dell'Annapurna. Si passeggerò tra fattorie e insediamenti terrazzati, incontrando incantevoli foreste di rododendri durante la stagione della fioritura. Una volta raggiunto l'Australian Camp, si avrà una vista panoramica mozzafiato sulla catena dell'Annapurna e sul Machhapuchhre. Un tempo chiamato "Thulo Kharka" o "grande pascolo", questo luogo fungeva da pascolo per mandrie di mucche e bufali. Tuttavia, negli anni '80, gli escursionisti austriaci riconobbero i suoi maestosi panorami, da cui il nome attuale, "Australian Camp", poiché i locali associavano erroneamente l'Austria all'Australia.

Pranzo e cena al lodge. Pernottamento.

Majgaun

Majgaun

7° giorno                      Trekking per Kande (mt 1770) – Pokhara - Trekking di  1 ½ ore ca.

Prima colazione. Oggi si scende a Kande, attraversando paesaggi boscosi e scalinate in pietra. Avvicinandosi a Kande si vedono villaggi e insediamenti. Dopo il trekking si raggiunge il mezzo di trasporto e trasferimento verso Pokhara (circa 45 minuti). Una volta raggiunta Pokhara, check-in e pranzo in hotel. Pomeriggio libero per relax. Cena e pernottamento.

Pokhara

Pokhara

8° giorno                             Pokhara

Prima colazione. Al mattino visita del Museo Internazionale della montagna (IMM), l’antico bazar ed il tempio Bindyabasini. Pranzo in ristorante. Pomeriggio libero per relax o per attività individuali. Cena in albergo.

Kathmandu

Kathmandu

9° giorno                             Pokhara – Kathmandu (200 Km /6-7 ore ca.)

Prima colazione. Partenza in auto per Kathmandu. Durante il tragitto, sosta per il pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio arrivo a Kathmandu e sistemazione in albergo.  Resto della giornata libera. 

Cena tipica Nepalese in ristorante con uno spettacolo etnico. Pernottamento.

Italia

Italia

10° giorno                          Kathmandu - Italia

Prima colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto e volo di linea per l’Italia.

Richiedi informazioni
A partire da 2890 €

Lo trovi anche in