1° giorno, Italia – Vientiane
Partenza dall'Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
VIAGGI DELL’ ELEFANTE
Viaggio di gruppo in condivisione – minimo 2 partecipanti
15 giorni / 12 notti
Date di partenza 2026
Un viaggio affascinante alla scoperta del Laos, terra autentica e poco conosciuta, tra paesaggi mozzafiato e spiritualità senza tempo.Da Vientiane, tranquilla capitale sul Mekong, con i suoi templi e il celebre Patuxay, si raggiunge Luang Prabang, città UNESCO ricca di fascino. Qui si ammirano il Palazzo Reale, i templi secolari e la suggestiva questua dei monaci all’alba. La natura incanta con le cascate di Kuang Sy e le Grotte di Pak Ou, che custodiscono migliaia di statue di Buddha. Il percorso tocca anche villaggi etnici e artigiani locali, custodi di tradizioni millenarie. Tra panorami montani, scorci sul Mekong e tramonti dal monte Phousy, il viaggio regala emozioni uniche. Un itinerario che intreccia cultura, spiritualità e natura incontaminata.Il Laos vi aspetta con la sua bellezza autentica e senza tempo.
Viaggio di gruppo in condivisione - minimo 2 partecipanti
Prezzi per persona in camera doppia a partire da:
categoria superiorEuro 3.950,00 Suppl. singola Euro 950,00
categoria deluxeEuro 4.350,00Suppl. singola Euro 1.250,00
Tasse aeroportuali Euro 450,00 a persona (soggette a riconferma)
QIAE da calcolare https://www.viaggidellelefante.it/assicurazione-elefante
Supplement Vietnam:
Supplemento cene in albergo - categoria superior Euro 230,00 per persona
Supplemento cene in albergo - categoria deluxe Euro 320,00 per persona
Supplemento visita privata ai Tunnel Cu Chi con guida parlante italiano Euro 100,00 per persona
La quota comprende
LAOS:
Voli intercontinentali di linea in classe economica Tutti i trasferimenti da/per gli aeroporti Pernottamenti negli alberghi indicati o similari Tutte le prime colazioni Il trasferimento da Luang Prabang a Siem Reap Le visite ed i trasferimenti utilizzando mezzi privati con aria condizionata Guide locali parlanti inglese Biglietti di ingresso durante le visiteVIETNAM:
Voli domestici in classe economica, tasse incluse Pernottamenti negli alberghi indicati o similari Tutti i trasferimenti da e per gli aeroporti con veicoli privati (auto,minivan e bus) Mezza pensione durante il tour (colazione e pranzo), cena sulla baia di Halong Visite ed escursioni come da programma Guide locali parlanti italiano Ingressi ai siti menzionati nel programma Polizza medico/bagaglio Kit viaggio e guidaLa quota non comprende
Il visto di entrata in Laos USD 40 / pax da pagarsi in loco Le bevande e i pasti non menzionati Le mance e gli extra di carattere personali Early check in e late check out Spese personali e mance Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “La quota comprende”NOTE IMPORTANTI:
Per l’ingresso in Laos e Cambogia è necessario disporre di un passaporto con validità residua di almeno 6 mesi Visto per il Laos: Usd 40,00 da pagare in loco in contanti + 1 foto tesseraParità valutaria 1,00 = USD 1,09
Categoria Superior:
Vientiane - Crowne Plaza Vientiane, standard room
Luang Prabang – Victoria Xiengthong Palace, Superior palace room
Hanoi: HANOI PEARL HOTEL (Deluxe city view) / SILK PATH HOTEL HANOI (Deluxe)
Halong: RITA CRUISE (Junior Suite)
Hoi An: LASENTA BOUTIQUE HOTEL HOI AN (Superior)
Hue: TTC IMPERIAL HOTEL HUE (Deluxe)
Ho Chi Minh City: NHAT HA L’OPERA HOTEL (Deluxe) / SAIGON PRINCE HOTEL (Deluxe)
Categoria Deluxe:
Vientiane - Crowne Plaza Vientiane, standard room
Luang Prabang – Victoria Xiengthong Palace, Superior palace room
Hanoi: APRICOT HOTEL HANOI (Sketch room)
Halong: RITA CRUISE (Junior Suite)
Hoi An: LASENTA BOUTIQUE HOTEL HOI AN (Ricefield)
Hue: SENNA HUE HOTEL (Deluxe) / SILK PATH GRAND HUE HOTEL (Classic)
Ho Chi Minh City: HOTEL DES ARTS SAIGON MGallery (Deluxe) / CARAVELLE HOTEL SAIGON (Deluxe)
Partenza dall'Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo previsto a Vientiane, situata sulla sponda sinistra del Mekong; la città, principale centro urbano del Laos, è riconosciuta anche come una delle più piccole capitali al mondo e nota per il celebre “Arco di Trionfo”. Dopo le operazioni di sbarco, accoglienza e incontro con la guida locale per l’avvio delle visite programmate. Il tour comprende i templi Wat Phra Keo e Wat Sisaket, che ospita numerose statue di Buddha, lo stupa di That Luang e il Patuxay (Arco di Trionfo). Al termine delle visite, trasferimento in hotel per il check-in. Pernottamento a Vientiane.
Dopo la prima colazione proseguimento verso la stazione in tempo utile per prendere il nuovo treno ad alta velocità della linea Kunming (Cina) – Vientiane con stazioni intermedie nelle principali città laotiane. Arrivo previsto intorno alle 11.40 alla stazione di Luang Prabang dopo circa 2 ore di viaggio. Incontro con la guida e trasferimento in hotel. Adagiata sulle rive del fiume Mekong e circondata dalle montagne, Luang Prabang è una delle città più belle e incantevoli dell'Asia. Durante il vostro soggiorno, potrete assaporare l'atmosfera speciale di questa città unica. Nel pomeriggio visita al Museo del Palazzo Reale. Costruito nel 1904, durante l'epoca coloniale francese per il re Sisavang Vong e la sua famiglia, dal punto di vista architettonico combina una miscela di motivi tradizionali laotiani e gli stili della Beaux-Art francese. Questo museo ospita una splendida collezione di oggetti d'arte, costumi del Teatro Reale, gioielli e altri interessanti tesori appartenuti all'ex re. Successivamente visita del Wat Xiengthong, il tempio del XVI secolo che, più di ogni altro tempio di Luang Prabang, incarna tutta l'eleganza e la grazia dell'architettura laotiana. Si prosegue per la visita del Wat Visoun Narath, un tempio del XVI secolo che funge da piccolo museo per i manufatti religiosi e che è considerato uno dei templi più importanti del Laos. Pernottamento a Luang Prabang.
Alle ore 6.00, possibilità assistere alla questua giornaliera dei monaci Vat May per il ritiro del cibo. Rientro in hotel per la prima colazione. Qualche ora a disposizione al mattino per esplorare autonomamente il centro storico di Luang Prabang. Successivamente, incontro con la guida e partenza per le cascate di Kuang Sy, con previste soste lungo il tragitto in alcuni villaggi etnici di montagna: Hmong e Khmus, rinomati storicamente come guerrieri e coltivatori del papavero da oppio. Sebbene queste popolazioni abbiano abbandonato le antiche tradizioni, mantengono ancora oggi un portamento distintivo. Arrivo alle cascate e breve escursione nella foresta pluviale circostante. È possibile percorrere un sentiero adiacente per ammirare le cascate dall’alto. Nel tardo pomeriggio, salita dei 329 gradini del monte Phousy per godere della vista panoramica sul Mekong e sulla città, patrimonio culturale mondiale. Rientro a Luang Prabang.
Dopo la prima colazione partenza per un’escursione alle Grotte di Pak Ou, situate a circa 25 chilometri di barca (circa un’ora di navigazione) da Luang Prabang lungo il Mekong e alla foce del fiume Nam Ou. Le Grotte di Pak Ou rappresentano uno degli itinerari più caratteristici della provincia. Realizzate dalla popolazione locale più di 300 anni fa, le Grotte di Pak Ou custodiscono al loro interno più di 4,000 immagini del Buddha. Le due grotte principali sono Tham Thum, la più grande e più profonda, e Tham Ting, quest’ultima accessibile attraverso una scalinata piuttosto ripida. Sosta a Ban Muangkeo, nota per il famoso cocktail di benvenuto laotiano "lao khao". Si assisterà alla lavorazione dell'alcol di riso. Rientro a Luang Prabang con sosta a Ban Xang Khong e Xiëng Lek. Questi villaggi sono noti per la produzione di carta di juta, la tessitura della seta e la tintura naturale.
Pernottamento a Luang Prabang.
Alle ore 6.00, possibilità assistere alla questua giornaliera dei monaci Vat May per il ritiro del cibo. Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto. Volo in classe economica con compagnia di linea per Hanoi. Arrivo presso l’aeroporto internazionale di Hanoi, disbrigo delle formalità doganali, incontro con la nostra guida e trasferimento in hotel per il check-in. (Check-in time: 14.00 – Early check-in disponibile con supplemento). Tempo libero a disposizione e cena libera. Pernottamento presso hotel in Hanoi
Prima colazione. Introduzione alla capitale del Vietnam: abitata sin dal III secolo e rifondata nel XI secolo dalla dinastia che liberò il Paese dalla dominazione cinese, il suo volto attuale risale al periodo francese come dimostrano i numerosi edifici coloniali ed i grandi viali alberati. Visita dei luoghi piú classici della capitale del Vietnam “Culturale”. Passando davanti all’imponente Mausoleo di Ho Chi Minh (esterno) si entra nel parco di quella che fu la Residenza del Governatore Generale d’Indochina dove si trova la casa in cui visse il Presidente; non distante sorge la deliziosa “Pagoda a pilastro unico” eretta nel 1049 e di fronte ad essa la Pagoda Dien Huu. Pranzo presso ristorante tradizionale. Nel pomeriggio visita del Van Mieu, il Tempio confuciano della Letteratura, fu la più antica Università asiatica e risale al 1070. Infine, visita del lago di Hoan Kiem, il lago della spada restituita e del tempio di Ngoc Son, preziosamente custodito dalle acque del lago. La giornata si conclude con un giro in “cyclopusse” attraverso il Quartiere Vecchio: conosciuta anche come le 36 strade, questa vivace area di stradine ospita letteralmente migliaia di piccole imprese e negozianti. In origine, ognuno dei 36 nomi era legato ai prodotti che vi si vendevano. È un luogo ideale da esplorare a piedi con numerose opportunità fotografiche. Prima di rientrare in hotel, ci godremo lo spettacolo di marionette sull'acqua al teatro Thang Long, uno spettacolo unico al mondo dove gli attori sono delle marionette in legno che sullo scenario dell’acqua fanno rivivere antiche storie, scene di vita quotidiana e vicende tratte da leggende popolari. Rientro in hotel. Pernottamento presso hotel in Hanoi
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per la Halong Bay, definita l’ottava meraviglia del mondo, con pranzo a bordo a base di frutti di mare. La baia, costellata da rocce carsiche, ha subito nei millenni l’opera di erosione del vento e dell’acqua, creando un ambiente fantasmagorico di isole, isolette e faraglioni, alcuni dei quali alti centinaia di metri. Alcune isole hanno formato anche un laghetto interno, accessibile attraverso un passaggio che sparisce del tutto durante l’alta marea, mentre altre presentano grotte e formazioni dalle forme più strane. Durante le mezze stagioni, la foschia del mattino crea effetti ancor più suggestivi, facendo apparire e scomparire isole e rocce in lontananza. Secondo una leggenda, le centinaia di isolotti sarebbero i resti della coda di un drago inabissatosi nelle acque della baia. Visita ad una grotta. Cena e pernottamento a bordo.
Prima colazione a bordo, continuazione della crociera nella baia. Nella tarda mattinata rientro al porto e partenza per l’aeroporto di Hanoi. Brunch a bordo della crociera. Trasferimento in aeroporto, operazioni di imbarco e partenza con volo per Danang. Arrivo a Danang, incontro con la nostra guida e trasferimento a Hoi An per la notte. Lungo il tragitto (circa 30 minuti) la guida avrà l’opportunità di una breve introduzione riguardo la storia del Vietnam centrale, nonché’ fornirvi informazioni utili per il Vostro soggiorno. Cena libera. Pernottamento presso hotel in Hoi An.
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita del sacro sito di My Son, con resti di templi del regno dei Cham, Pranzo in corso di escursione. Rientro ad Hoi An per la visita della città. Hoi An, ricca di edifici dall’influenza architettonica cinese, che testimoniano il suo importante passato di centro mercantile. Conosciuta dagli antichi come Faifo. Hoi An era un vivace porto commerciale sin dal 2° secolo d.C., sotto il regno Champa. Decaduta nel 14° secolo, riprese la sua funzione di emporio internazionale verso la metà del secolo 15°. Fu solo nel 19° secolo, con l’interramento del fiume Cai, che la città perse importanza a favore di Danang, che sorge 30 km al nord. Visita della vecchia cittadina con il ponte giapponese del 1592, il tempio dedicato alla dea Fukie, le vecchie case comunali. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza al mattino per la città di Hué. La città sorge lungo le rive del Fiume dei Profumi e fu fondata nel 1687 prendendo il nome di Phu Xuan e divenendo capitale della parte meridionale del Vietnam nel 1744. Fu ancora capitale del Vietnam dal 1802 al 1945 sotto il regno dei 13 imperatori della dinastia Nguyen. Nel 1802 l’imperatore Nguyen An, ne fece la capitale dell’intero Paese, ribattezzandola Hué. La Città Vecchia, con la Cittadella e la residenza imperiale, sorgono sulla sponda sinistra del fiume, mentre la Città Nuova (dove un tempo era la residenza degli europei) e le tombe imperiali. Visita alla tomba imperiale di Ming Mang, proseguimento per la pagoda Thien Mu che guarda sul fiume dei Profumi e visita della cittadella imperiale, oggi risistemata con l’aiuto dell’Unesco. Pranzo in ristorante con cooking class. Al termine delle visite sistemazione in hotel e pernottamento. Cena libera.
Prima colazione in hotel. Trasferimento in tempo utile per l’aeroporto, volo per Saigon e inizio delle visite di Saigon, città vitale ma anche ricca di testimonianze del passato: la cattedrale di Notre Dame (si visita da fuori in ristrutturazione) risalente al 1877, l’Ufficio postale, il mercato Binh Tay, il quartiere Cho Lon e la pagoda Thien hau. Pranzo in ristorante locale. Pernottamento in hotel.
Colazione in hotel. Partenza per Ben Tre, Chet Say, conosciuto come la patria delle noci di cocco. Qui, la popolazione locale vive principalmente di noci di cocco, che vengono trasformate in prodotti come fibre, polpa di cocco, latte e olio. Le bucce di cocco vengono bruciate per produrre carbone attivo. Successivamente, visita ad una fornace per imparare come vengono fatti i mattoni in modo tradizionale. Il sampan vi porterà lungo il Mekong, permettendovi di vivere la tranquilla vita dei pescatori e dei battelli da carico lenti sul fiume. Percorreremo i sentieri del villaggio con un XE LAM, mezzo principale di trasporto degli anni '60, o in bicicletta, visitando un giardino locale con tazza di tè caldo al miele e frutta tropicale. Sosta presso un laboratorio locale dove potrete imparare a fare riso soffiato, caramelle di cocco e vino di riso infiammato, assaggiando alcuni riso soffiato, caramelle e vino di riso con la famiglia. Seduti su una barca a remi in un piccolo ruscello con bellissime palme da cocco lungo i due lati. Passeggiate tra frutteti tropicali, dove potrete vedere la tessitura di cappelli locali, stuoie o foglie di palma da cocco per la costruzione di case. Il pranzo può essere servito presso una famiglia locale. Rientro in sampan al punto di partenza. Rientriamo in hotel. Pernottamento a Ho Chi Minh.
Prima colazione. Rilascio della camera alle 12.00 circa. Tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto per il vostro volo di rientro. Pasti e pernottamento a bordo.
*Nel caso di voli dopo le ore 16 è possibile aggiungere la visita ai tunnel di Cu Chi, la famosa cittadella sotterranea dei Vietcong. Un incredibile rete di magazzini, dormitori, armerie, cucine, infermerie e posti comando collegati tra loro da 250 chilometri di cunicoli e gallerie che resistettero, inviolati, a tutti bombardamenti e gli attacchi portati per anni e anni dalle truppe americane.
Arrivo in Italia. Fine dei servizi.
Per motivi operativi o per avverse condizioni meteo, o per cause di forza maggiore, l’ordine delle visite nelle varie città potrebbe subire alcune modifiche. Ci scusiamo per ogni eventuale disagio non dipendente dalla nostra organizzazione
L’orario dei voli interni potrebbe cambiare in base alla disponibilità nella data prescelta Per l’ingresso in Vietnam è necessario disporre di un passaporto con validità residua di almeno 6 mesi L’orario di check-in è dalle 15:00; l’orario di check-out è fino alle 12:00Per motivi operativi o per avverse condizioni meteo, o per cause di forza maggiore, l’ordine delle visite nelle varie città potrebbe subire alcune modifiche. Ci scusiamo per ogni eventuale disagio non dipendente dalla nostra organizzazione
Si informa che, a seguito di una modifica operativa sulla tratta Vientiane – Luang Prabang, l’ultimo treno in partenza da Vientiane è previsto alle ore 09:50, con arrivo a Luang Prabang alle 11:40. Al momento della pubblicazione di questo avviso non sono previste corse pomeridiane fino a febbraio 2026; la programmazione della compagnia ferroviaria copre esclusivamente i sei mesi successivi e pertanto non è possibile fornire dettagli oltre tale periodo. Alla luce di quanto sopra, proponiamo un itinerario alternativo che prevede l’arrivo in Laos entro le ore 13:00, così da consentire lo svolgimento completo delle visite a Vientiane.