1° giorno, Italia – Siem Reap
Partenza dall'Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
Viaggio di gruppo in condivisione
minimo 2 partecipanti – massimo 15 partecipanti*
*massimo 18 in altissima stagione (agosto e dicembre)
15 giorni / 12 notti
Date di partenza 2026
Il Vietnam, nazione dall'enorme spirito combattivo e indipendente, rinasce dopo i conflitti, svelando ai suoi ospiti un dinamismo e uno splendore affascinante. Vanta una storia millenaria che si estende per 4.000 anni e offre paesaggi naturali di ineguagliabile bellezza. Dalla capitale Hanoi alla vibrante e caotica Ho Chi Minh City, passando per la magica Baia di Halong e la maestosa città Imperiale di Hué, lambita dal Fiume dei Profumi, il Vietnam è un paese dai molteplici e indimenticabili scorci panoramici.
Viaggio di gruppo in condivisione - minimo 2 partecipanti
Prezzi per persona, in camera doppia, a partire da:
categoria superior Euro 3.800,00
Suppl. singola Euro 750,00
categoria deluxe Euro 4.450,00
Suppl. singola Euro 1.350,00
Tasse aeroportuali Euro 450,00 a persona (soggette a riconferma)
QIAE da calcolare https://www.viaggidellelefante.it/assicurazione-elefante
Supplementi:
Supplemento cene in albergo - categoria superior Euro 390,00 per persona
Supplemento cene in albergo - categoria deluxe Euro 550,00 per persona
Supplemento pranzi in ristorante locale in Cambogia Euro 125,00 per persona
Supplemento street food Hanoi con guida parlante italiano Euro 70,00 per persona
Supplemento visita privata ai Tunnel Cu Chi con guida parlante italiano Euro 100,00 per persona
La quota comprende
Voli intercontinentali di linea in classe economica Voli domestici in classe economica Pernottamenti negli alberghi indicati o similari Tutti i trasferimenti da e per gli aeroporti con veicoli privati (auto, minivan e bus) Prima colazione, mezza pensione durante il tour in Vietnam (colazione e pranzo), cena sulla baia di Halong Visite ed escursioni come da programma Guide locali parlanti italiano Ingressi ai siti menzionati nel programma Kit viaggio e guida Polizza medico/bagaglioLa quota non comprende
Pasti non menzionati e bevande Spese personali e mance Early check in o late check out (su richiesta con supplemento) Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “La quota comprende”Parità valutaria 1,00 = USD 1,09
Categoria superior:
Siem Reap: BOREI ANGKOR RESORT & SPA, deluxe room,
Hanoi: HANOI PEARL HOTEL (Deluxe city view) / SILK PATH HOTEL HANOI (Deluxe)
Ninh Binh: NINH BINH LEGEND (Deluxe)
Halong: RITA CRUISE (Junior Suite)
Hue: TTC IMPERIAL HOTEL HUE (Deluxe)
Hoi An: LASENTA BOUTIQUE HOTEL HOI AN (Superior)
Ho Chi Minh City: NHAT HA L’OPERA HOTEL (Deluxe) / SAIGON PRINCE HOTEL (Deluxe)
categoria deluxe:
Siem Reap: SOFITEL ANGKOR PHOKEETHRA GOLF & SPA, superior room
Hanoi: APRICOT HOTEL HANOI (Sketch room)
Ninh Binh: EMERALDA RESORT(SUPERIOR)
Halong: RITA CRUISE (Junior Suite)
Hue: SENNA HUE HOTEL (Deluxe) / SILK PATH GRAND HUE HOTEL (Classic)
Hoi An: LASENTA BOUTIQUE HOTEL HOI AN (Ricefield)
Ho Chi Minh City: HOTEL DES ARTS SAIGON MGallery (Deluxe) / CARAVELLE HOTEL SAIGON (Deluxe)
Partenza dall'Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo a Siem Reap. Disbrigo delle formalità di sbarco e ottenimento del visto. Accoglienza del nostro autista e trasferimento in albergo. Camere disponibili dalle ore 15:00. Giornata a disposizione. Pasti liberi e pernottamento.
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita di Siem Reap: Angkor Thom, capitale di Angkor dal 10° al 15° secolo, capolavoro del Buddismo Mahayana con i siti di Jayavarman VII (1181-1220): Porta Sud, Bayon, Terrazza degli Elefanti, Terrazza del Re Lebbroso; ed le costruzioni dell’ XI secolo: Baphuon, Phimeanakas, Khleang Nord e Sud, le 12 Prasat Suor Prat. Proseguimento con il Ta Prohm il tempio più suggestivo grazie alle sue rovine lasciate in balia della jungla. Nel pomeriggio visita del maestoso complesso architettonico di Angkor Wat, considerato il monumento più armonioso di Angkor per stile, proporzioni e concezione e divenuto simbolo nazionale rappresentando l’unità del popolo cambogiano. Rientro in albergo. Pasti liberi e pernottamento.
Prima colazione. Partenza per l’escursione al tempio di Banteay Srei, considerato un vero gioiello dell’arte khmer, soprannominato “il Tempio delle Femmine”. La particolarità di questo tempio, unico ad essere stato costruito da un dignitario di corte e non da un Re, sono i bassorilievi in arenaria rosa. Rientro a Siem Reao con sosta lungo il tragitto ai complessi architettonici di Preah Khan, Neak Pean, Ta Prohm (Jayavarman VII), ai due tempi del X secolo Pre Rup e Prasat Kravan, dedicati a Shiva. Partenza per l’escursione al Lago Tonlé Sap, il più grande di tutto il Sud-est asiatico, è un eccezionale fenomeno naturale che fornisce risorse ittiche e acqua per l’irrigazione a quasi metà della popolazione cambogiana. Visita al villaggio galleggiante di pescatori Chong Kneas, con le tipiche costruzioni in legno. Rientro in albergo. Pasti liberi e pernottamento.
Prima colazione. Camere da rilasciare alle ore 12:00. Trasferimento in aeroporto e volo per Hanoi. Arrivo ad Hanoi, operazioni di immigrazione e trasferimento in albergo. Hanoi, capitale politica del Vietnam, significa in vietnamita "al di qua del fiume", adagiata lungo la sponda del Fiume Rosso ed abitata da circa un milione di abitanti. Capitale imperiale fin dal 1010 e durante la dinastia Le dal 1428 al 1788, riprese il suo ruolo nell'Indocina francese durante il periodo coloniale dal 1902 al 1953, per diventare la capitale politica del Paese dopo la riunificazione nel 1976. Pasti liberi e pernottamento.
*possibilità di aggiungere, in serata, con guida parlante italiano, la visita del Quartiere Vecchio, cuore di Hanoi. Centinaia di locali dove poter assaporare lo street food tipico della cucina vietnamita.
Prima colazione. Introduzione alla capitale del Vietnam: abitata sin dal III secolo e rifondata nel XI secolo dalla dinastia che liberò il Paese dalla dominazione cinese, il suo volto attuale risale al periodo francese come dimostrano i numerosi edifici coloniali ed i grandi viali alberati. Visita dei luoghi piú classici della capitale del Vietnam “Culturale”. Passando davanti all’imponente Mausoleo di Ho Chi Minh (esterno) si entra nel parco di quella che fu la Residenza del Governatore Generale d’Indochina dove si trova la casa in cui visse il Presidente; non distante sorge la deliziosa “Pagoda a pilastro unico” eretta nel 1049 e di fronte ad essa la Pagoda Dien Huu. Conseguente visita del museo dell’etnologia (chiuso il lunedì). Pranzo presso ristorante tradizionale Nel pomeriggio visita del Van Mieu, il Tempio confuciano della Letteratura, fu la più antica Università asiatica e risale al 1070. Infine, visita del lago di Hoan Kiem, il lago della spada restituita e del tempio di Ngoc Son, preziosamente custodito dalle acque del lago. La giornata si conclude con un giro in “cyclopusse” attraverso il Quartiere Vecchio: conosciuta anche come le 36 strade, questa vivace area di stradine ospita letteralmente migliaia di piccole imprese e negozianti. In origine, ognuno dei 36 nomi era legato ai prodotti che vi si vendevano. È un luogo ideale da esplorare a piedi con numerose opportunità fotografiche. Prima di rientrare in hotel, ci godremo lo spettacolo di marionette sull'acqua al teatro Thang Long, uno spettacolo unico al mondo dove gli attori sono delle marionette in legno che sullo scenario dell’acqua fanno rivivere antiche storie, scene di vita quotidiana e vicende tratte da leggende popolari. Rientro in hotel. Pernottamento presso hotel in Hanoi
Prima colazione. Partenza verso Ninh Binh la “Halong terrestre” chiamata così perché ricorda la piu famosa baia, al posto delle isole qui ci sono piccole colline rocciose, al posto del mare un fitto reticolo di fiumi e campi allagati coltivati a riso. La prima visita sarà Hoa Lu, antica capitale di ben tre dinastie imperiali dal IX al X secolo d.C Hoa Lu rappresenta uno dei principali siti storico-culturali del Vietnam. Si visiteranno i due templi più importanti, il Tempio del Re Dinh e il Tempio del Re Le. Il pranzo sarà servito in un ristorante locale. Nel pomeriggio, faremo una fantastica gita in barca per visitare le grotte di Trang An, un insieme di 31 valli e 50 grotte che ospitano 600 specie di flora e oltre 200 specie di fauna. Mentre si rema attraverso la grotta di Trang An i visitatori, nella quiete e nell'aria fresca degli altopiani con il solo suono degli uccelli e dei remi che agitano l'acqua limpida circondati da magnifiche montagne boscose su cui pascolano gli animali, godranno di un vero paradiso in terra. Pernottamento a Ninh Binh.
Prima colazione. Successivo trasferimento da Ninh Binh ad Halong (circa 3 ore) per la crociera di una notte nella baia. Chiamata da molti l’”Ottava Meraviglia del Mondo”. Oggi la giornata sarà dedicata alla scoperta di Halong Bay “la baia dove il drago scende in mare” come ribattezzata dai Vietnamiti; la baia è stata riconosciuta come patrimonio dell’umanità grazie alla sua straordinaria bellezza. La pittoresca baia di Halong ha più di 3.000 isolotti di origine calcarea che emergono dalle acque cristalline, molti di essi nascondono grotte al proprio interno. Imbarco tra le 12.30 e le 13.00 e pranzo servito a bordo. Nel pomeriggio, ci uniremo ad alcune attività: kayak, nuoto, visita alle grotte... (a seconda dell'itinerario di ogni crociera). Cena e pernottamento a bordo.
(Tempistiche e programma potrebbero variare a causa di sfavorevoli condizioni meteo)
Godetevi la vista mattutina dello splendido paesaggio con una tazza di caffè o tè e poi fate colazione. Dopo la colazione, la crociera vi porterà ad esplorare la baia in profondità. Il brunch sarà servito durante la navigazione di ritorno al porto e il nostro autista verrà a prendervi per trasferirvi all'aeroporto internazionale Noi Bai. All'arrivo, il nostro autista vi verrà a prendere e vi trasferirà in hotel nella città di Hue. Pernottamento a Hue.
Dopo la prima colazione, escursione di un'intera giornata per visitare l'antica capitale del Vietnam sotto la dinastia Nguyen, governata dal 1802 al 1945, con prima tappa alla Cittadella Imperiale che vi permetterà di comprendere meglio la bellezza dell'architettura e della cultura reale vietnamita. Faremo una bellissima navigazione in dragon boat lungo il Fiume dei Profumi e visiteremo la Pagoda Thien Mu, una delle attrazioni più popolari di Hue. Si trova sulle rive del poetico Fiume dei Profumi, con la tipica architettura tradizionale delle pagode di Hue, ed è famosa per l'evento in cui il monaco buddista di questo tempio, Thich Quang Duc, morì bruciato per una protesta antigovernativa nel 1963. Le tappe successive saranno le tombe del re Ming Mang e del re Khai Dinh, le più belle opere di architettura reale della dinastia Nguyen. Pranzo in ristorante con corso di cooking class. Pernottamento a Hue.
Prima colazione e trasferimento ad Hoi An. Dopo la prima colazione partenza per il santuario di My Son, le rovine delle torri del popolo Cham e conoscere l'architettura della civiltà Cham. Trascorriamo circa 1,5 ore per vedere un grande complesso di reliquie religiose che comprende più di 65 opere architettoniche. Nel 1999, l'UNESCO ha dichiarato l'architettura Cham di My Son patrimonio culturale dell'umanità. Avrete anche la possibilità di assistere alla tradizionale danza Apsara delle ragazze Cham. Successivamente proseguimento per Hoi An. Hoi An è ricca di edifici con influenza architettonica cinese, a testimonianza del suo importante passato di centro commerciale. Conosciuta dagli antichi come Faifo. Hoi An era un vivace porto commerciale fin dal II secolo d.C., sotto il regno Champa. Dopo un declino nel XIV secolo, riprese la sua funzione di emporio internazionale a metà del XV secolo. Solo nel XIX secolo, con l'insabbiamento del fiume Cai, la città perse importanza a favore di Danang, situata a 30 km a nord. Visita della città vecchia con il ponte giapponese del 1592 (in fase di restauro), il tempio dedicato alla dea Fukie, le antiche case comunali. Pranzo in corso di escursione in ristorante locale Cena libera e pernottamento ad Hoi An.
Dopo la prima colazione volo al mattino presto. Il primo luogo da visitare nel tour sarà il Palazzo della Riunificazione, che è stato l'ex residenza del Presidente del Vietnam del Sud fino alla fine della guerra nell'aprile 1975. Dopo il Palazzo della Riunificazione, si possono ammirare alcune strutture coloniali francesi, tra cui la Cattedrale di Notre Dame e il Vecchio Ufficio Postale Centrale. Si prosegue verso Chinatown, le pagode di Thien Hau, dedicate alla Dea del Mare. Esplorate i punti salienti di questa affascinante area, a cominciare dagli intricati fregi, dalle tavole intagliate e dalle impressionanti bobine d'incenso che consentono di scattare splendide foto. Osservate poi la vita di strada attraverso le strette vie fino al mercato di Binh Tay, che vende di tutto, dai vestiti ai calamari essiccati. Nel pomeriggio pranzo in un ristorante locale, quindi proseguimento per la visita del Museo dei resti di guerra (War Remnants Museum), dove si trova una vasta esposizione di entrambe le guerre d'Indocina. Nel cortile sono esposti enormi veicoli militari e gabbie per tigri che permettono al visitatore di farsi un'idea di come fosse essere prigioniero in tempo di guerra. Nell'edificio stesso del museo, ogni piano rappresenta un tema diverso della guerra e dei crimini di guerra commessi nei confronti del popolo vietnamita. Concludiamo la visita della città con il mercato di Ben Thanh, dove si vende di tutto e di più. Rientriamo in hotel. Pernottamento a Ho Chi Minh.
Colazione in hotel. Partenza per Ben Tre, Chet Say, conosciuto come la patria delle noci di cocco. Qui, la popolazione locale vive principalmente di noci di cocco, che vengono trasformate in prodotti come fibre, polpa di cocco, latte e olio. Le bucce di cocco vengono bruciate per produrre carbone attivo. Successivamente, visita ad una fornace per imparare come vengono fatti i mattoni in modo tradizionale. Il sampan vi porterà lungo il Mekong, permettendovi di vivere la tranquilla vita dei pescatori e dei battelli da carico lenti sul fiume. Percorreremo i sentieri del villaggio con un XE LAM, mezzo principale di trasporto degli anni '60, o in bicicletta, visitando un giardino locale con tazza di tè caldo al miele e frutta tropicale. Sosta presso un laboratorio locale dove potrete imparare a fare riso soffiato, caramelle di cocco e vino di riso infiammato, assaggiando alcuni riso soffiato, caramelle e vino di riso con la famiglia. Seduti su una barca a remi in un piccolo ruscello con bellissime palme da cocco lungo i due lati. Passeggiate tra frutteti tropicali, dove potrete vedere la tessitura di cappelli locali, stuoie o foglie di palma da cocco per la costruzione di case. Il pranzo può essere servito presso una famiglia locale. Rientro in sampan al punto di partenza. Rientriamo in hotel. Pernottamento a Ho Chi Minh.
Prima colazione. Camera da rilasciare alle ore 12:00. Giornata a disposizione fino al trasferimento in aeroporto. Volo di rientro per l’Italia.
*Nel caso di voli dopo le ore 16 è possibile aggiungere la visita ai tunnel di Cu Chi, la famosa cittadella sotterranea dei Vietcong. Un incredibile rete di magazzini, dormitori, armerie, cucine, infermerie e posti comando collegati tra loro da 250 chilometri di cunicoli e gallerie che resistettero, inviolati, a tutti bombardamenti e gli attacchi portati per anni e anni dalle truppe americane.
Arrivo in Italia. Fine dei servizi.
N.B. Per motivi operativi o per avverse condizioni meteo, o per cause di forza maggiore, l’ordine delle visite nelle varie città potrebbe subire alcune modifiche. Ci scusiamo per ogni eventuale disagio non dipendente dalla nostra organizzazione
NOTE
L’orario dei voli interni potrebbe cambiare in base alla disponibilità nella data prescelta Per l’ingresso in Vietnam e Cambogia è necessario disporre di un passaporto con validità residua di almeno 6 mesi Per la Cambogia è necessario il visto, da ottenere in loco e la compilazione online dello stato di salute prima della partenza Visto per la Cambogia: Usd 35,00 da pagare in loco in contanti + 2 foto tessera L’orario di check-in è dalle 15:00; l’orario di check-out è fino alle 12:00