Introduzione all'Albania

Durata 8 giorni

ALBANIA

Introduzione all’Albania

 

Esclusiva Viaggi Dell’Elefante

Viaggio di gruppo - minimo 4 persone

8 giorni / 7 notti

 

Date di partenza 2023: ogni sabato

8 e 22 luglio;

5 e 19 agosto; 2, 16 e 30 settembre; 14 e 28 ottobre; 11 e 25 novembre; 2 e 16 dicembre

 

Questo viaggio vi porterà ad immergervi nell'atmosfera incantevole creata da una combinazione di archeologia, monumenti e natura. Scoprirete antichi templi mistici ed imponenti castelli medievali, eleganti chiese bizantine, moschee e “cardak”, locande e botteghe aperte sulle strade,  dove degustare un ottimo caffè turco osservando artigiani al lavoro.

 

Plus Elefante

-       Alberghi tradizionali e caratteristici a Gjirokaster, Berat

-       Accompagnatore/guida locale parlante italiano per l’intero tour

-       Cena tradizionale in ristorante tipico a Berat

-       Pranzo tradizionale in ristorante tipico a Gjirokaster, Durazzo

 



Condizioni di viaggio

Alberghi considerati o similari

Tirana - Hotel Rogner 5*, camera doppia standard     

Gjirokaster - Hotel Argjiro 4*, camera doppia standard

Berat - Hotel Mangalemi 4*, camera doppia standard

 

CONDIZIONI DI VIAGGIO

Viaggio di gruppo, minimo 2/4 partecipanti

Prezzi per persona, a partire da:

minimo 2 partecipanti: Euro 1.850,00

minimo 4 partecipanti: Euro 1390,00

Supplemento in singola: Euro 260,00

Supplemento alta stagione, giugno – luglio – agosto: Euro 60,00 per persona

Tasse aeroportuali a partire da Euro 140,00 (soggette a riconferma)

Quota d’iscrizione obbligatoria Euro 85,00 (comprende assicurazione medico-bagaglio)

Protezione Elefante:  https://www.viaggidellelefante.it/doc/Protezione_Elefante.pdf

 


La quota comprende:

- Voli di linea Italia/Tirana in classe economica
- Trattamento di prima colazione inclusa negli alberghi indicati
- Accompagnatore/guida locale parlante italiano per l’intero tour
- Tutti i trasferimenti come da programma
- Tutti gli ingressi come da programma
- 3 pranzi tradizionali, 1 cena tradizionale


La quota non comprende:

- Tasse aeroportuali
- Mance, facchinaggio e spese di carattere personale
- Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “La quota comprende”

 


NOTE IMPORTANTI:
Le suddette quote possono variare in base alla reale disponibilità aerea e alberghiera al momento della prenotazione.
Gli alberghi indicati potrebbero essere sostituiti con altri di pari categoria. Le categorie ufficiali degli alberghi sono stabilite dagli organi locali e perciò possono non essere comparabili a quelle italiane. Occasionalmente potrebbe accadere che durante le visite previste nell’itinerario qualche edificio o monumento sia in ristrutturazione e pertanto del tutto o parzialmente non visitabile. L’inizio e il termine di dette opere no ci viene comunicato tempestivamente dagli organi locali e pertanto può sfuggire al nostro controllo.

In alcuni casi, per motivi operativi per avverse condizioni meteo, l’ordine delle visite potrebbe pertanto subire alcune modifiche. Ci scusiamo per ogni eventuale disagio non dipendente dalla nostra organizzazione nel caso in cui ciò dovesse accadere durante il viaggio.

 


Itinerario di viaggio


   Italia - Tirana

Italia - Tirana

1° giorno,           Italia - Tirana

Partenza dall’Italia con volo di linea per Tirana, capitale dell’Albania. Tirana è la città più grande, sede di istituzioni pubbliche, dell'università e centro della vita amministrativa, politica, economica, culturale e religiosa del paese. Arrivo all'aeroporto e trasferimento in albergo. Camera a disposizione ad orario regolare. Visita a piedi della città: il Museo Nazionale di Storia, Piazza “Scanderbeg”, la Moschea di Haxhi Et’hem Beg (XVIII° sec.), la torre dell’orologio, il boulevard, Bunk Art 1 (il museo costruito nel bunker antiatomico dell’ex dittatore Haxa), la cattedrale ortodossa e quella cattolica. Resto della giornata libera per relax ed attività individuali. Pasti liberi. Pernottamento in albergo.

 

 Tirana – Kruje – Shkoder – Tirana

Tirana – Kruje – Shkoder – Tirana

2° giorno,           Tirana – Kruje – Shkoder – Tirana

Dopo la prima colazione, escursione giornaliera nella città di Kruja, borgo medievale con forte influenza architettonica ottomana, che sorge ai piedi della montagna di Scanderbeg. Visita del bazar, del castello e del Museo Etnografico. Proseguimento per Shkoder (Scutari), visita del castello di Rozafa, del centro storico, delle cattedrali cattolica ed ortodossa. Nel tardo pomeriggio rientro a Tirana. Pernottamento in albergo.

Tirana – Durres – Tirana

Tirana – Durres – Tirana

3° giorno,           Tirana – Durres – Tirana

Dopo la prima colazione, partenza per Durres (Durazzo), la seconda città più grande dell’Albania ed una delle più antiche (VII° a.C.). Visita dell'Anfiteatro e della Torre Veneziana. Pranzo tradizionale in ristorante tipico. Nel pomeriggio, rientro a Tirana. Pernottamento in albergo.

 

Tirana – Durres – Apollonia – Gjirokaster

Tirana – Durres – Apollonia – Gjirokaster

4° giorno,           Tirana – Durres – Apollonia – Gjirokaster

Dopo la prima colazione, incontro con la guida e partenza verso Durres per la visita del Museo Archeologico. Proseguimento verso il sito archeologico di Apollonia, città dell’antica Illiria, uno dei più famosi del paese. Visita  del complesso archeologico, dell'anfiteatro e del monastero bizantino del XIV° secolo, nel cui interno è stato allestito il Museo. Tempo libero e partenza per Gjirokaster.  Arrivo a Gjirokaster e sistemazione in albergo e pernottamento.

 

Gjirokaster

Gjirokaster

5° giorno,           Gjirokaster

Dopo la prima colazione, visita della città patrimonio dell'UNESCO. Gjirokaster è un'antica città le cui tracce archeologiche risalgono al I° sec. d.C. Durante l'Impero Bizantino divenne un importante centro commerciale conosciuto con il nome di Argyropolis, che in greco significa "città argentata", o Argyrokastron che significa "castello argentato". Visita della cittadella, del Museo delle Armi, del Museo Etnografico. Pranzo tradizionale in ristorante tipico. Pernottamento in albergo.

 Gjirokaster – Butrinti – Gjirokaster

Gjirokaster – Butrinti – Gjirokaster

6° giorno,           Gjirokaster – Butrinti – Gjirokaster

Dopo la prima colazione, escursione giornaliera per la visita di Butrinti, meraviglioso sito archeologico dichiarato Patrimonio dell'Umanità e protetto dall'UNESCO. Visita dell’Acropoli, del Battistero, del Teatro Greco e della basilica paleocristiana. Tempo libero. Pranzo tradizionale in ristorante tipico. Al rientro verso Gjirokaster, breve sosta nel parco naturale per ammirare “l’occhio azzurro”, una suggestiva sorgente carsica. Proseguimento per Gjirokaster. Pernottamento in albergo.

  Gjirokaster – Ardenice – Berat

Gjirokaster – Ardenice – Berat

7° giorno,           Gjirokaster – Ardenice – Berat

Dopo la prima colazione, partenza verso il monastero di Ardenice, costruito nel XIII° secolo da Androniki Paleologo II sulle rovine di un antico tempio pagano dedicato alla dea greca della caccia, Artemide. Dopo la visita del monastero, partenza verso Berat, conosciuta come "la città dalle mille finestre", dichiarata Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO. Visita del Castello, al cui interno si trovano il Museo Nazionale delle Icone Onufri, (dal nome del pittore albanese del XVI° secolo, considerato un innovatore rispetto alle rigide convenzioni artistiche del periodo), e l’interessante Museo Etnografico; la visita prosegue attraverso i quartieri storici della città, Mangalem, Gorica e Kalaja. Cena tradizionale e pernottamento in albergo.

 

Berat – Aeroporto di Tirana

Berat – Aeroporto di Tirana

8° giorno,           Berat – Aeroporto di Tirana

Prima colazione. Resto della giornata libera per relax ed attività individuali fino al trasferimento all’aeroporto di “Madre Teresa” e partenza per l’Italia.

Richiedi informazioni
A partire da 1640 €

QUANDO PARTIRE


14
Ottobre
1640 €
28
Ottobre
1640 €
11
Novembre
1640 €
25
Novembre
1640 €
02
Dicembre
1640 €
16
Dicembre
1640 €

Singole
Periodi
Garantite
Disponibilità limitata
Speciale Capodanno
Partenze complete


Lo trovi anche in


Cultura

Tipologia

Garantiti Min. 2

Catalogo