3° giorno, i profumi dell’Umbria
Dopo la prima colazione, raggiungete i boschi attorno a Trevi, dove vi attende un'esperienza unica: la caccia al tartufo, accompagnato da esperti tartufai e i loro inseparabili cani. Immerso nella natura, scoprirai i segreti di questo prezioso frutto della terra. Al termine dell’escursione, un pranzo autentico ti aspetta, con un menù che esalta il sapore inconfondibile del tartufo locale.
Nel pomeriggio, il viaggio prosegue verso Spoleto, città ricca di arte e fascino che visiterete accompagnati da una guida locale. Si parte da Piazza del Duomo, uno degli angoli più suggestivi dell’Umbria, dominata dalla magnifica Cattedrale di Santa Maria Assunta. All’interno potrete ammirare i celebri affreschi del Pinturicchio e di Filippo Lippi, oltre alla bellissima dell’abside romanica. Da qui si prosegue verso il Teatro Romano, testimonianza della Spoleto romana, ancora oggi utilizzato per eventi culturali. Passeggiando lungo le antiche vie acciottolate, si raggiungono i palazzi nobiliari rinascimentali e la Casa Romana, con splendidi mosaici ancora intatti per finire alla imponente Rocca Albornoz che domina la città dall’alto: salendo lungo il percorso si aprono viste spettacolari sulla valle sottostante.
La visita si conclude con una passeggiata sul Ponte delle Torri, antico acquedotto medievale, simbolo dell’anima forte e poetica di Spoleto.
Pernottamento.