Europa Orientale


L'Europa orientale, il “ponte” fra due continenti: Europa ed Asia. Il luogo di una lunga rivalità fra l’antico impero bizantino - l’erede dell’impero Romano e la dinastia di Osman - l’impero dei turchi selgiuchidi.

Un’aria di popoli diversi che hanno vissuto insieme una lunga avventura e hanno finito per costituire, all’interno dell’Europa, un’area culturale comune. Ovunque chiese bizantine, qua e là delle moschee e quelle case - cardak o quelle locande – khan, che si possono trovare a Patrasso come a Scutari, Bucarest e Plovdiv. Vi sono le botteghe aperte sulle strade dove l’artigiano, martellando i suoi piatti di rame, vi offre un caffè turco.

Conoscere la storia e la cultura dell'Europa Orientale significa scoprire un pezzo d’Europa che spesso si tende a considerare lontano ed estraneo.