Bako National Park


Il Bako National Park, entrato sotto la tutela dell’ UNESCO, è il più vecchio Parco Nazionale del Sarawak.

Offre un’esperienza completa ed unica per la varietà dell’ ambiente tra fauna e flora. Al suo interno si passa dalla Foresta Pluviale Marina alla Foresta delle Mangrovie. Piante e fiori di tutte le dimensioni creano un ambiente unico in questa parte del Borneo così come la moltitudine di scimmie, rettili e piccoli animali della giungla completano questa riserva ambientale.

Si pare dal jetty per inoltrarsi nella foresta pluviale lungo un sentiero che si inerpica tra le rocce lungo la costa del Parco. Qui si potranno avere gia’ dei primi avvistamenti di varie specie di scimmie tra cui, a volte, e’ possibile avvistare le Scimmie Proboscidate dalla caratteristica pancia rigonfia e dal naso protuberante e di color rosso/arancione! Scimmie presenti soltanto in Borneo, attualmente la loro popolazione totale e’ stimata in circa 6,000 esemplari distribuiti tra Sarawak, Brunei e Sabah. Fino a tardo mattino si possono ammirare mentre si sollazzano mangiando tra le fonde degli alberi dove rimangono tranquillamente appollaiate anche in presenza di umani! Il resto del sentiero e’ una continua scoperta di piante di tutte le dimensioni. Il percorso non e’ difficile ma comunque in vari tratti bisogna arrampicarsi tra le rocce e le radici degli enormi alberi. Un’esperienza unica.

In circa 1 ora di percorso nella foresta pluviale si raggiungerà, quindi, la bellissima baia e spiaggia di Telak Pandan Kecil. Spettacolare così incastrata nelle rocce a picco sul Mare del Sud della Cina. Su questa spiaggia, tra le rocce ed tronchi di alberi respinti dal mare, si aggirano miriadi di scimmie (macachi soprattutto) che osservano i visitatori assemblandosi in gruppi tra adulti e piccoli.

Tornando sullo stesso sentiero dell’andata per si ridiscende nel mezzo della Foresta delle Mangrovie essendo l’orario della bassa marea. Si avrà così l’esperienza diretta con questo tipo di vegetazione. Le radici degli alberi completamente scoperte e che creano delle nicchie dove scimmie ed altri animali si avventurano per i pasti a base di pesciolini e granchi rimasti “allo scoperto”.