
Partenza
1° giorno, Italia - Colombo
Partenza con volo di linea per Colombo.
SRI LANKA
Introduzione allo Sri Lanka
ESCLUSIVA VIAGGI DELL’ELEFANTE
Viaggio di gruppo – minimo 2 partecipanti
7 giorni / 5 notti
Date di partenze 2023-2024 : giornaliere
dal 1° novembre 2023 al 30 aprile 2024
Pochi posti al mondo possono vantare la varietà dei luoghi di interesse e panorami dello Sri Lanka, chiamato anche “l’Isola Splendente” o “la lacrima dell’India”, per la sua particolare forma. Potrete apprezzare la bellezza dei siti UNESCO inseriti nel circuito, come Pollonaruwa, Sigirya e Anuradhapura, e godere dei verdi paesaggi e delle colline ricoperte di piantagioni di the a Nuwara Eliya. Un itinerario breve ma classico che fornisce una visione d’insieme di questo bellissimo paese, con la possibilità di inserire qualche giorno di relax sulla costa.
Plus Elefante
- Assistenza dall’Italia 24/7
- Pranzo speciale cingalese nei pressi di una tipica fattoria a Polonnaruwa
- Esperienza “esclusiva Viaggi dell’Elefante” a contatto con gli elefanti presso Kandalama, e non presso la più turistica area di Pinnawala
N.B. Per motivi operativi o per avverse condizioni meteo, o per cause di forza maggiore, l’ordine delle visite nelle varie città potrebbe subire alcune modifiche. Ci scusiamo per ogni eventuale disagio non dipendente dalla nostra organizzazione
NOTE
- Le mance in Sri Lanka sono da considerare circa 5 Usd al giorno a persona da consegnare alla guida locale
- L’orario di check-in è dalle 14:00; L’orario di check-out è fino alle 12:00
Alberghi considerati o similari
Dambulla – Amaya Lake, villa standard 4*
Kandy – Amaya Hills, camera deluxe 4*
Negombo – Jetwing Lagoon, camera deluxe 4*
CONDIZIONI DI VIAGGIO
Viaggio di gruppo minimo 2 partecipanti
Prezzi per persona a partire da:
dal 1° novembre al 20 dicembre Euro 1.530,00 Suppl. singola Euro 340,00
dal 21 dicembre al 14 gennaio Euro 1.980,00 Suppl. singola Euro 445,00
dal 51 gennaio al 30 aprile Euro 1.530,00 Suppl. singola Euro 340,00
Tasse aeroportuali da Euro 480,00 a persona
Quota di iscrizione obbligatoria Euro 85,00 p.p.(comprende assicurazione medico-bagaglio)
Protezione Elefante: https://www.viaggidellelefante.it/doc/Protezione_Elefante.pdf
Supplemento cena di Natale Euro 110,00 per persona
Supplemento cena di Fine anno Euro 145,00 per persona
La quota comprende
- Voli intercontinentali di linea in classe economica
- Sistemazione negli alberghi come indicati o similari
- Pasti come da programma
- Circuito dello Sri Lanka effettuato veicolo privato con autista-guida parlante italiano
- Visite menzionate, ingressi ai monumenti
- I trasferimenti e le visite saranno effettuati in condivisione con altri clienti Viaggi dell’Elefante prenotati per le stesse date (auto da 2 a 4; minibus da 5 in poi)
- Kit viaggio e guida
- Assicurazione medico-bagaglio-covid
La quota non comprende
- Visto Sri Lanka
- Bevande
- Mance
- Pasti non menzionati
- Spese di carattere personale
- Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “La quota comprende”
-
Parità valutaria: Euro 1 = USD 1,05
NOTE VISTO E FORMALITA’ D’INGRESSO
Per visitare lo Sri Lanka occorre il visto. Il costo è di USD 50. Il modulo ETA on-line è disponibile sul sito www.eta.gov.lk
1° giorno, Italia - Colombo
Partenza con volo di linea per Colombo.
2° giorno, Colombo - Dambulla
Arrivo al mattino presto. Incontro con un nostro incaricato. Trasferimento a Dambulla (circa 4 ore). Sistemazione in albergo e pranzo. Pomeriggio libero. Cena in albergo.
Escursione facoltativa in jeep nel Minneriya National Park, a 30 minuti dall’albergo (prenotazioni e pagamenti in loco), un bellissimo parco che ospita tantissimi elefanti, una gran varietà di uccelli acquatici, scimmie, orsi, cervi e sambar. In base alle condizioni meteo, la visita puo’ essere sostituita con il Kaudulla National Park o con Eco Park.
3° giorno, Dambulla (Polonnaruwa – Sigiriya)
Prima colazione e partenza per Polonnaruwa (circa 45 minuti), sito Patrimonio UNESCO, con il palazzo reale e la sala delle udienze pubbliche; il sito è curiosamente simile al tempio Khmer di Angkor Wat in Cambogia. Polonnaruwa fu fondata nel X secolo. Le rovine sono divise in vari raggruppamenti sparsi su una vasta area: si ammireranno i resti del palazzo reale, della sala delle udienze, antichi stupa e belle statue di Buddha, ancora venerate dai fedeli. Il pranzo, con menù tradizionale, verrà servito in una fattoria nei pressi di Pollonnaruwa.
Nel pomeriggio trasferimento a Sigiriya (circa 1 ora e 20 minuti), magnifico sito archeologico risalente al V secolo d.C. La Rocca di Sigiriya, uno dei sette siti UNESCO dello Sri Lanka e considerata l’ottava meraviglia del mondo, fu costruita dal re Kasyapa su un monolite di origine vulcanica alto circa 200 metri; tra gli aspetti più impressionanti del complesso, i giardini geometricamente definiti, il famoso affresco delle belle fanciulle (ninfe celesti chiamate Apsaras), e la parete a specchio con antichi graffiti. Nel tardo pomeriggio trasferimento alla riserva Kandalama e breve escursione in barca con belle vedute del panorama circostante. Incontro con gli elefanti e possibilità di interagire con loro. Al termine dell’escursione rientro in albergo. Cena e pernottamento.
4° giorno, Dambulla – Kandy (km 100)
Prima colazione. Mattina visita al complesso delle grotte di Dambulla, note anche col nome di Tempio d’Oro, 5 caverne scavate in una roccia alta 150 metri, con pitture murali e sculture sulla vita di Budda. Si prosegue per 44 km fino a Matale per la visita di un giardino di spezie e di alcuni templi induisti. Pranzo tipico a base di pietanze cingalesi.
Partenza per Kandy, il cui regno, dopo la resa delle città lungo la costa, resistette all’occupazione europea per più di 300 anni (dal XVI secolo al 1815). Si giunge a Kandy e city tour in Tuk Tuk. Nel tardo pomeriggio, visita al Tempio del Dente di Budda “Dalada Maligawa”, dove è conservata la famosissima reliquia venerata dai buddisti. Durante la festa chiamata “Esala Perahera”, che si svolge tra luglio ed agosto e dura dieci giorni, si rende omaggio a questa sacra reliquia portandola in processione a dorso di elefanti riccamente bardati. Cena e pernottamento in albergo.
5° giorno, Kandy - Nuwara Eliya (Mt 1890) – Kandy
Prima colazione. Al mattino visita del bellissimo Giardino Botanico al termine della quale si parte, in auto o pulmino, alla volta di Nuwara Eliya, località montana a circa 1900 m s.l.m.; la strada si inerpica sulle colline ricoperte di piantagioni di tè regalando immagini indimenticabili. Dopo 2 ore e mezza si giunge Nuwara Eliya, chiamata “little England”, in quanto stazione di soggiorno dei funzionari britannici in fuga dalla calura estiva della pianura.
Pranzo in un ristorante locale. Visita ad alcune piantagioni di tè dove si assisterà ai vari processi di lavorazione. Al termine della visita rientro a Kandy. Cena e pernottamento.
6° giorno, Kandy - Plimatalawa - Negombo
Dopo colazione, visitiamo il tempio Lankathilake. Dalla città di Kandy si tratta di un 45 minuti di auto dal villaggio in cui si trova il tempio. Il maestoso Lankathilake Vihare, ritenuto uno dei più magnifici edifici architettonici del regno di Gampola, fu costruito sulla cresta di una grande roccia chiamata Panhalgala che domina la catena montuosa di Hantana. Il 'Vihare' è stato costruito in granito con un rivestimento in gesso, e ha tre piani costruiti su roccia naturale. Eleganti disegni architettonici e pitture murali ricche di colori del periodo kandiano adornano le pareti interne e il soffitto della casa dell'immagine principale. Essendo stati costruiti con risaie situate intorno al tempio, potresti anche notare silos per lo stoccaggio del riso realizzati con legno massello di Jack di oltre 600 anni, un modo naturale per tenere lontani gli insetti e mantenere il grano asciutto e conservato per periodi più lunghi. Successivamente visitiamo una fondazione di danza tradizionale situata a pochi minuti dal tempio. Qui assisterete ad un'esibizione privata di balli e tamburi tradizionali kandiani. Questa esperienza è molto coinvolgente poiché il maestro di ballo locale vi insegnerà anche le basi della danza e del tamburo dopo lo spettacolo e, se interessati, potreste anche posare per alcune fotografie indossando il tradizionale abbigliamento della danza kandiana. Successivamente incontriamo il "Professore", un cittadino francese che risiede in Sri Lanka da oltre 40 anni è un co-fondatore, che insieme a un appassionato di arti dello Sri Lanka, ha combinato in modo interessante i loro interessi e la passione per il collezionismo antico dello Sri Lanka Libri, mobili e monumenti lankesi. Il Professore vi darà il benvenuto personalmente in questa struttura dove vi accompagna con orgoglio attraverso le diverse sezioni della casa e ti aiuta a scoprire un pezzo di storia dello Sri Lanka. Insieme al professore, effetturemo un delizioso pranzo con riso e curry dello Sri Lanka. Dopo pranzo si prosegue per Negombo. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
7° giorno, Negombo - Italia
Prima colazione. Check-out ad orario regolare. Pranzo libero. Trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia.
N.B. Per motivi operativi o per avverse condizioni meteo, o per cause di forza maggiore, l’ordine delle visite nelle varie città potrebbe subire alcune modifiche. Ci scusiamo per ogni eventuale disagio non dipendente dalla nostra organizzazione