
1° giorno, Italia – Delhi
Partenza dall’Italia con volo di linea per Delhi. Pasti e pernottamento a bordo.
ESCLUSIVA VIAGGI DELL’ELEFANTE
Viaggio individuale - minimo 2 partecipanti
9 giorni / 8 notti
Date di partenza, dal 15 Aprile al 30 Settembre 2025: giornaliere
Il Ladakh, sebbene sia un distretto himalayano dell’India, appartiene al mondo culturale buddista tibetano. Un itinerario che include le visite dei più importanti e interessanti monasteri buddhisti presenti in Ladakh, e che vi permetterà di conoscere l’arte buddista e tibetana, percorrendo un itinerario tra spettacolari scenari montuosi, caratterizzati da ambienti desertici e verdeggianti oasi di fondovalle. Viaggio avventura a causa dell’altitudine, delle strade e delle modeste sistemazioni, comunque tra le migliori disponibili.
Plus Elefante
- Escursione al lago Pangong a 4300 MT
- Possibilità di scegliere tra due diverse combinazioni di strutture
Alberghi Categoria Standard
Delhi – Le Meridien 5*
Leh – The Zen Ladakh 4*
Nubra – Stone Hedge 4*
Leh – The Zen 4*
Delhi – Le Meridien 5*
Alberghi Categoria Superior
Delhi – Le Meridien 5*
Leh – The Grand Dragon 4*
Nubra – The Kyagar Hotel 4*
Leh – The Zen 4*
Delhi – Le Meridien 5*
CONDIZIONI DI VIAGGIO – (non valide durante le date dei festivals di Hemis, Lamayuru e Thak-Thok)
Viaggio individuale minimo 2 partecipanti
Prezzi per persona a partire da:
Combinazione Standard
Quota base in camera doppia
Euro 3.250,00
Suppl. singola Euro 1.150,00
Combinazione Superior
Quota base in camera doppia
Euro 3.450,00
Suppl. singola Euro 1.200,00
Tasse aeroportuali da Euro 290,00 (da riconfermare)
Costo del visto indiano Euro 75,00 – per maggior info www.viaggidellelefante.it/informazioni-visti
ASSICURAZIONE ELEFANTE > https://www.viaggidellelefante.it/assicurazione-elefante
Supplemento facoltativo per un accompagnatore locale parlante italiano per l’intero viaggio Euro 1.100,00 totale (da dividere per il numero di partecipanti)
La quota comprende
Voli intercontinentali di linea in classe economica
Voli interni di linea in classe economica, per le tratte interne Delhi-Leh-Delhi
Pernottamenti negli alberghi indicati o similari a seconda della categoria scelta
Trattamento di pensione completa (tutte le cene in albergo; alcuni pranzi in ristoranti selezionati in corso di escursione o pic-nic come specificato nel programma)
Trasferimenti e visite turistiche in veicolo ad uso esclusivo (NON AC in Ladakh)
Ingresso ai monumenti e monasteri
Guida locale parlante italiano a Delhi
Guida-accompagnatore locale parlante inglese in Ladakh
Visite turistiche indicate nell’itinerario
Kit viaggui e guida
Polizza medico-bagaglio
La quota non comprende
Costo del visto indiano
Bevande e spese personali
Mance
Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “La quota comprende”
Parità valutaria 1,00 = INR 89
NOTE
I pasti sono da intendersi a buffet (serviti nel ristorante buffet /coffee shop restaurant) e menu fisso in ristorante durante le escursioni.
Partenza dall’Italia con volo di linea per Delhi. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo durante la notte a Delhi, pratiche di frontiera e ritiro dei bagagli.
Incontro con un nostro rappresentante e trasferimento in albergo. Camera subito a disposizione e pernottamento.
Prima colazione. Mattina libera per relax. Pranzo in albergo. Pomeriggio, visita di Delhi: la Moschea del Venerdì (1650) ove possono pregare 25.000 persone; Passeggiata a piedi nell’affollato mercato del Chandni Chowk; Visita del Raj Ghat, monumento in memoria di Gandhi. Cena in albergo e pernottamento.
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo in classe economica per Leh, sorvolando la pianura di Haryana e Punjab e poi varcando l’Himalaya. Atterraggio nell’alta valle dell’Indo. Arrivo dopo un’ora e venti minuti di volo. Incontro con un nostro rappresentante e trasferimento in albergo. Leh, la pittoresca capitale del Ladakh, si trova a circa 3500 mt di altezza. Per questo motivo suggeriamo di trascorrere il resto della giornata a riposo per assuefarsi all’altitudine. Cena in albergo.
Pensione completa. Visita in giornata dei principali monasteri della valle. Si inizia con il castello di Stok, dove vive il discendente dei re del Ladakh, Gyalmo. Piccolo museo. Ritorniamo dall'altra parte dell'Indo e arriviamo a Tikse, il monastero più spettacolare del Ladakh. Visita del monastero, che risale al XVI secolo. Magnifica vista sulla valle dell'Indo dalla terrazza in cima all'edificio. Prima di ritornare a Leh, visita dell'antico palazzo di Shey, che contiene un gigantesco Buddha di metallo del 1633, alto 12 m. Si conclude con la visita al monastero di Hemis, uno dei più importanti del Ladakh, che da secoli gode dei favori dei reali ed è dimora di un Lama Incarnato. Al termine rientro in albergo.
Prima colazione. Partenza per il Passo Kardong-la, 5602 m, per poi scendere nella Valle della Nubra, dove si uniscono i fiumi Nubra e Shyok. Dune di sabbia, abitate da cammelli battriani (quelli con due gobbe) vicino a Hunder. Pranzo al sacco. Cena e pernottamento al campo.
Pensione completa. Al mattino visita alle dune di sabbia e al monastero di Hunder e Diskit. Nel pomeriggio visita, con una bella passeggiata, del monastero di Samstaling.
Al mattino presto, dopo la colazione, partenza per il Lago Pangong, il più grande lago salmastro dell'Asia, la cui maggior parte si estende nel Tibet. Il lago è lungo 130 km e largo 5 km nel suo punto più largo, metà del quale corre verso l'altro lato del confine indocinese. Nonostante sia un lago di acqua salata, durante l'inverno ghiaccia completamente. Non c'è vita marina qui, fatta eccezione per alcuni uccelli migratori di tanto in tanto come gabbiani e anatre bramini.
Essendo al confine, il punto più lontano a cui è consentito spingersi è Spangmik, circa 7 km lungo la sua sponda occidentale, ma è sufficiente per riportare con sé i ricordi più belli del Ladakh. La sterilità e la vastità dell'area contribuiscono alla sua straordinaria bellezza. Spangmik offre viste spettacolari sulle montagne della catena Changchenmo a nord e sui loro riflessi nei blu e nei verdi in continua evoluzione delle acque salmastre del lago. Sopra Spangmik si possono vedere i ghiacciai e le cime innevate della catena del Pangong, poi proseguimento per Leh attraverso il passo Changla. Pranzo lungo il tragitto, cena e pernottamento a Leh.
Prima colazione. Presto al mattino trasferimento in aeroporto e volo in classe economica per Delhi. Arrivo, incontro con un nostro assistente e trasferimento in albergo. Pranzo. Pomeriggio libero per relax e attività individuali. Cena in albergo. Camera a disposizione sino al trasferimento serale in aeroporto.
Durante la notte partenza con volo di linea per l’Italia.
Tipologia