Essenza del Piccolo Tibet - The Ultimate Travelling Camp

Durata 9 giorni

Viaggio individuale - minimo 2 partecipanti

9 giorni / 7 notti

Date di partenza libere

Fino al 30 settembre 2025

Dal 15 maggio al 30 settembre 2026 

Il Ladakh, sebbene sia un distretto himalayano dell’India, appartiene al mondo culturale buddista tibetano.  Questo viaggio ci porterà alla scoperta della secolare cultura del Ladakh, esplorando i suoi affascinanti monumenti, pittoreschi monasteri arricchiti da antiche forme d’arte, fiere e festival.  Una terra dai paesaggi diversi, dai deserti bianchi ai laghi blu, dalle montagne ricoperte di ghiaccio alle valli lussureggianti, il Ladakh, è un ambiente selvaggiamente bello incastonato tra i monti Kunlun e l’Himalaya.Situata in una valle appena a nord del fiume Indo si trova Leh, la capitale del Ladakh, una regione spesso denominata “Piccolo Tibet”. 

Plus Elefante

Pernottamento al Campo tendato Luxury a Thiksey della catena TUTC



Condizioni di viaggio

N.B. Per motivi operativi o per avverse condizioni meteo, o per cause di forza maggiore, l’ordine delle visite nelle varie città potrebbe subire alcune modifiche. Ci scusiamo per ogni eventuale disagio non dipendente dalla nostra organizzazione.

CONDIZIONI DI VIAGGIO

Viaggio individuale minimo 2 partecipanti

Prezzi per persona a partire da: 

Quota base in camera doppia: Euro 5.500,00 per persona

Suppl. singola Euro 3.550,00

Tasse aeroportuali Euro 290,00 a persona (soggette a riconferma)

Assicurazione QIAE > https://www.viaggidellelefante.it/assicurazione-elefante

Supplemento Facoltativo Accompagnatore-Guida parlante italiano per l’intero viaggio dall’arrivo a Delhi Euro 1.100,00 Totale (da dividere per il numero di partecipanti)

La quota comprende

Voli di linea in classe economica da/per Delhi

Voli aerei di linea in classe economica per la tratta Delhi-Leh-Delhi

8 pernottamenti in sistemazione indicate o similari

2 pranzi e 1 cena a Delhi

Trattamento di pensione completa in Ladakh, incluso tea, caffe’ e soft drinks

Trasferimenti e visite turistiche in auto privata con autista parlante inglese (AC Innova a Delhi e No-AC in Ladakh)

Guida locale parlante italiano a Delhi

Guida locale parlante inglese in Ladakh Kit

viaggio e guida

Assicurazione Elefante

La quota non comprende

Visto per l’India

Pasti e bevande non menzionate

Extra personali

Mance Tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende” 

Parità valutaria Euro 1,00 = INR 89

NOTE VOLI INTERNI: secondo le nuove norme indiane, si potrà imbarcare 1 solo bagaglio il cui peso massimo è di 15 kg e portare 1 solo bagaglio a mano di massimo 7 kg.


Alberghi considerati o similari


Delhi – Imperial Hotel 5*

Thiksey – TUTC Chamba Camp Luxury camp

Delhi – Imperial Hotel 5*

Itinerario di viaggio


1° giorno,  		Italia – Delhi

1° giorno, Italia – Delhi

Partenza con volo di linea per Delhi. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno,  		Delhi

2° giorno, Delhi

Arrivo al mattino a Delhi, pratiche di frontiera ed incontro con un nostro incaricato. Trasferimento privato in albergo. Pranzo libero. Pomeriggio visita del più bel monumento di Delhi, il mausoleo dell’Imperatore Humayun, in un bel giardino mantenuto dalla Fondazione Aga Khan, e del parco archeologico del Qutb Minar, la Torre della Vittoria alta 72 metri del 13° secolo simbolo di Delhi. Rientro in albergo. Cena libera e pernottamento.

3° giorno, Leh – Thiksey

3° giorno, Leh – Thiksey

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo per Leh. Arrivo a Leh (mt 3.500). Trasferimento al campo tendato a Thiksey. Giornata a disposizione per relax e per acclimatarsi all’altitudine. Pasti al campo. Pernottamento.

4° giorno, Thiksey (Leh)

4° giorno, Thiksey (Leh)

Prima colazione. Mattina passeggiata con guida naturalista per ammirare i dintorni del campo e le specie rare di uccelli di questa regione trans himalayana. Pranzo al campo. Nel pomeriggio escursione a Leh (1 ora circa). Visita del Palazzo costruito dal re Sengge Namgyal nel 17° secolo, il palazzo ha nove piani, simile al Potala di Lhasa. Passeggiata a piedi nel centro di Leh; sosta al Munshi (Togoche) una casa tipica situata ai piedi del Palazzo Leh; si potrà apprezzare il patrimonio architettonico della città vecchia. Si attende il calar del sole allo Shanti Stupa. Ritorno al campo in auto. Cena e pernottamento.

5° giorno, Thiksey (Hemis)

5° giorno, Thiksey (Hemis)

Partenza molto presto al mattino per la visita del monastero Thiksey, a circa un chilometro dal campo.  

Nel monastero, si avrà il privilegio di partecipare alla cerimonia di preghiera del mattino al sorgere del sole. La vista sulla vallata sottostante è spettacolare. Ritorno al campo per la colazione. Mattina a disposizione per relax oppure, giro in bicicletta nei dintorni. Pranzo al campo.

Nel pomeriggio si parte alla scoperta dei tesori monastici del Ladakh, Il monastero di Hemis. Situato a circa 20 km (1 ora di strada), il monastero appartiene alla scuola Drukpa o l'Ordine Drago del buddismo Mahayana; ai giovani monaci viene insegnata la letteratura, la storia, la filosofia, yoga e tantra. Le sale del monastero sono decorate con belle statue e pitture murali. In tardo pomeriggio, si torna al campo; lungo il percorso si assisterà al tramonto dietro le montagne. Cena e pernottamento al campo.

6° giorno, Thiksey (Alchi e Basgo)

6° giorno, Thiksey (Alchi e Basgo)

Prima colazione. Partenza per la visita del monastero di Alchi, costruito nell’11° secolo, fondato dal guru Ringchen Zangpo.  All'interno del monastero, d’impronta tibetana, gli immensi murales Gandhara ed immagini del Buddha. Pranzo al sacco in corso di escursione. La visita prosegue per il Castello di Basgo; si segue la carovaniera che univa il Tibet al Kashmir. Si visitano le rovine del castello di Basgo, letteralmente, nella lingua locale, significa "testa di toro” è stato il centro del potere e della politica in questa regione e ospita una bellissima statua di Buddha in rame dorato.  

Cena e pernottamento al campo.

7° giorno, Thiksey (Stok e Leh)

7° giorno, Thiksey (Stok e Leh)

Prima colazione. Mattina libera per relax e possibilità di escursioni facoltative in loco. Pranzo al campo. Nel pomeriggio partenza per la visita del castello di Stok, sull’altra sponda dell’Indo (km 20, 1 ora di auto).  La bella fortezza medioevale, oggi residenza della regina madre (la Gyalmo) ed il principe del Ladakh. Una sezione di questo palazzo è stata trasformata in museo ed ospita alcune delle collezioni più interessanti e di valore inestimabile appartenenti alla famiglia reale.  Passeggiata a piedi per il villaggio locale.

Cena e pernottamento al campo.

8° giorno, Thiksey – Leh – Delhi

8° giorno, Thiksey – Leh – Delhi

Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Leh e volo per Delhi. Arrivo e trasferimento in albergo. Pranzo e cena liberi. Resto del giorno libero per relax o per attività individuali. Pernottamento.

9° giorno, Delhi – Italia

9° giorno, Delhi – Italia

Prima colazione. Trasferimento in auto all’aeroporto e partenza con volo per l’Italia.

Richiedi informazioni
A partire da 5500 €

Lo trovi anche in


Natura

Tipologia

EcoLuxury

Brand

Esclusiva

Catalogo