Sud India e Maldive

Durata 14 giorni

ESCLUSIVA VIAGGI DELL’ELEFANTE

Viaggio individuale minimo 2 partecipanti

14 giorni/13 notti 

Date di partenza libere fino ad Aprile 2026 

(escluso dal 20 Dicembre 2025 al 10 Gennaio 2026)

L’India del Sud si distingue nettamente da quella del Nord: il paesaggio è più rigoglioso e verdeggiante, con poche aree aride, e ospita imponenti templi induisti, meta quotidiana di migliaia di pellegrini. L’itinerario che vi proponiamo unisce le ricchezze culturali del Tamil Nadu agli scenari spettacolari del Kerala. Le strutture ricettive, tuttavia, non raggiungono gli standard di quelle presenti nell’India settentrionale, caratterizzata da un turismo più sviluppato.

Estensione mare a Dhawa Ihuru, nell’atollo di Malé Nord: una delle isole più fotografate al mondo, capace di incantare con la sua barriera corallina spettacolare, le acque trasparenti e la soffice sabbia bianca che la circonda. Le strutture, dal design moderno ed elegante, si integrano perfettamente con la natura circostante. Un piccolo atollo dalla forma perfettamente circolare, avvolto da una lussureggiante vegetazione e bagnato da un mare limpido e cristallino.

Plus Elefante

  • Assistenza dall’Italia 24/7
  • Visita ad una piantagione privata di spezie 
  • Pernottamento in due eco-resort
  • Esperienza di preparazione e degustazione di cucina tradizionale presso una famiglia locale



Condizioni di viaggio

Condizioni e tariffe

Prezzi per persona, in camera doppia, a partire da:

Quota base in camera doppia da Euro 7.450,00 per persona

Tasse aeroportuali Euro 390,00 (da riconfermare)

Visto India online Euro 75,00

QIAE da calcolare https://www.viaggidellelefante.it/assicurazione-elefante

La quota comprende

Voli di linea intercontinentali in classe economica

Volo di linea in classe economica Cochin-Malè, tasse incluse

8 pernottamenti in India negli alberghi indicati o similari

Trattamento di pensione completa in India 

Trasferimenti e visite turistiche in veicolo ad uso esclusivo

Guide locali parlanti inglese

Dimostrazione di cucina locale 

Navigazione su di una rice boat tra le Backwaters

Spettacolo Kathakali a Cochin 

Visite turistiche come da itinerario

Ingressi ai siti

5 pernottamenti alle Maldive presso il Dhawa Ihuru in Beachfront villa

Trattamento di All Inclusive Dine alle Maldive

Trasferimenti in barca veloce da/per l’aeroporto di Malè

Tasse maldiviane

Kit viaggio e guida

QIAE Elefante

La quota non comprende

Costo del visto indiano

Bevande 

Spese personali

Mance

Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “La quota comprende”

--

Parità valutaria Euro 1,00 = INR 94

Parità valutaria Euro 1,00 = USD 1,07

NOTE

I pasti sono da intendersi a buffet (serviti nel ristorante buffet /coffee shop restaurant) e menu fisso in ristorante durante le escursioni.  

Le camere Triple in India in realtà sono una doppia con extra bed/sofà bed aggiunto. Sconsigliato per un adulto. Ovviamente il letto aggiuntivo o l’allungamento del Sofà bed ridurrà lo spazio vivibile della stanza

Pacchetto all-inclusive “Dine” Maldive 

> Colazione, pranzo e cena saranno serviti presso il ristorante principale, Riveli. Una combinazione di menu à la carte o un sontuoso buffet insieme a postazioni di cucina dal vivo, barbecue e grill.

> Tè/ caffè pomeridiano, una selezione di prelibatezze e snack fatti a mano dalle 15:30 alle 17:00 tutti i giorni

> Sconto del 20% sull'esperienza Destination Dining

> Flusso gratuito di bevande alcoliche inclusa una selezione di vini, birre, cocktail e liquori della casa di marca internazionale e bevande analcoliche che includono una selezione di cocktail analcolici, bibite analcoliche, acqua minerale frizzante/ naturale e una selezione di tè/ caffè presso il ristorante e bar principale. Tutti i giorni dalle 11:00 alle 23:00.

> Minibar:

a) Le bevande analcoliche e gli snack del minibar della villa verranno riforniti quotidianamente.

b) Altre bevande come una marca selezionata di liquori, vini e birre del minibar verranno rifornite su richiesta/ consumo.


Alberghi considerate o similari


Madras – Taj Club House 5*

Madurai – Heritage Madurai 4*

Thekkady – Spice Village 4* eco resort

Kumarakom – Coconut Lagoon 4* eco resort

Cochin – Hotel CGH Eight Bastion 4*

Maldive – Dhawa Ihuru Resort 4*sup, beachfront villa

Itinerario di viaggio


1° giorno, Italia - Madras (Chennai)

1° giorno, Italia - Madras (Chennai)

Partenza al mattino con volo di linea per Madras (Chennai), con scalo.

2° giorno, Madras (Chennai)

2° giorno, Madras (Chennai)

Arrivo notturno a Madras. Formalità di frontiera. Trasferimento in albergo e pernottamento. 

Prima colazione. Mattina libera per relax. Pranzo, poi visita di Madras: la grande metropoli, situata sulla costa del Coromandel, mantiene un’atmosfera gradevole nonostante le sue dimensioni. L’area fu dominata dai Portoghesi e dai Francesi prima di passare sotto il controllo della Compagnia delle Indie nel 1639; su una collina nelle vicinanze della città fu martirizzato l’apostolo San Tommaso. Si visiteranno: la chiesa di St. Mary nel Fort St. George (chiuso il venerdì), il Tempio Kapaleshwar, la Galleria dei Bronzi nel museo. Cena in albergo. 

 3° giorno, Madras – Kanchipuram - Mahabalipuram – Madras (km 200 in totale, 6 ore ca.)

3° giorno, Madras – Kanchipuram - Mahabalipuram – Madras (km 200 in totale, 6 ore ca.)

Prima colazione. Trasferimento a Kanchipuram (Km 72 – circa 2 ore) e visita della “città dei mille templi“, non per niente è una delle sette città sacre dell’India. I meravigliosi templi risalgono alla dinastia Pallava, ma è stata la dinastia successiva, quella dei Vijayanagara a rendere la città così importante nel panorama culturale e religioso del paese. Al termine trasferimento a Mahabalipuram (Km 67-circa 2 ore). Pranzo in ristorante. Mahabalipuram, antico porto del regno Pallava, fiorito dal VII al X secolo, ricco di monumenti medioevali. Visita: il gigantesco bassorilievo m 27 x 9, rappresentante la discesa del Gange sulla Terra, i templi rupestri chiamati “mandapa” con belle sculture, i templi monolitici “rath”, il tempio di Shiva chiamato Tempio sulla Spiaggia. Al termine della visita trasferimento di rientro per Madras (Km 60 – circa 1,5 ore). Arrivo e sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.

4° giorno, Madras – Madurai con volo

4° giorno, Madras – Madurai con volo

Prima colazione. Al mattino trasferimento in aeroporto e volo di circa un’ora per Madurai.

Arrivo e trasferimento in albergo. Pranzo. Nel pomeriggio visita del grande palazzo reale di Tirumala Nayak (regnavit 1623-1655), con colonne alte 12 metri. Si continua con la visita del famoso santuario doppio Meenakshi Sundareshwara, cinto da un alto muraglione e con molte torri d’ingresso (“Gopuram”) coperte di sculture multicolori. Il santuario è uno dei più famosi del Sud India e vi si osservano interessanti scene di culto. Riceve più di 10.000 pellegrini al giorno, ed ha delle gallerie e dei corridoi giganteschi pieni di sculture. Di fronte all’ingresso principale è un grandissimo porticato secentesco chiamato Tirumala Choultry. Cena in albergo e si torna al santuario per assistere alla chiassosa cerimonia con la quale il simulacro del dio Sundareshwar (Shiva) viene portato all’altare della moglie Meenakshi per passare la notte con lei. 

NOTA IMPORTANTE:

A Madurai sono in corso lavori di ristrutturazione al Palazzo Thirumalai Nayak e al tempio Meenakshi. 

Il Tempio di Madurai Meenakshi Amman è attualmente in preparazione del suo Kumbabishekam, previsto per Aprile 2026. Entrambi saranno visitabili ma non completamente.

5° giorno, Madurai – Thekkady (km 142, 3 ½ ore ca.)

5° giorno, Madurai – Thekkady (km 142, 3 ½ ore ca.)

Prima colazione. Al mattino visita del Muso di Gandhi ed il Tempio Mariamman.  Al termine si parte seguendo le valli dei fiumi Vaigai e Kambam sulle Cardamon Hills, che dividono gli stati di Tamilnadu e Kerala e che qui sono alte circa 1000 metri. Sistemazione in albergo e pranzo. Nel pomeriggio si incontrerà una famiglia locale che vi condurrà attraverso la loro privata piantagione di spezie, illustrandovi le modalità di coltivazione, i vari utilizzi e il valore di mercato. Si potranno ammirare e praticare le tecniche di cucina locale; la serata culmina condividendo la cena tradizionale con i membri della famiglia ospitante. Al termine rientro in albergo e pernottamento.  

6° giorno, Thekkady – Kumarakom (km 110, 3 ore ca.)

6° giorno, Thekkady – Kumarakom (km 110, 3 ore ca.)

Prima colazione. Discesa attraverso piantagioni, prima di tè, poi di spezie, poi di alberi della gomma, infine boschi di palme da cocco, fino alle rive del lago Venbanad, che fa parte dell’insieme di canali, lagune e laghi chiamato “Vie d’Acqua del Kerala”, parallelo alla costa del Malabar. Sistemazione in albergo. Pranzo.  Pomeriggio libero per relax e possibilità di effettuare massaggi ayurvedici (da pagare e prenotare in loco). Cena in albergo. 

7° giorno, Kumarakom –Aleppey- Cochin (km 85, 2 ½ ore ca.)

7° giorno, Kumarakom –Aleppey- Cochin (km 85, 2 ½ ore ca.)

Prima colazione. Verso le 10.30 trasferimento ad Aleppey. Imbarco su di una tradizionale “rice boat” per la navigazione dei canali e lagune che formano le “Kerala Backwaters”. Si osserva la vita dei contadini, le risaie, il lavoro dei campi. Si prosegue la navigazione lungo le backwaters. Semplice pranzo a bordo. Sbarco ad Aleppey e trasferimento a Cochin (Kochi), km 60. Sistemazione in albergo e cena.

Kochi è il principale porto della costa del Malabar: qui fu sepolto Vasco de Gama prima del trasferimento della sua salma in Portogallo.  Fu occupata dai Portoghesi e poi dagli Olandesi, ed infine passò sotto il dominio inglese. Ha una parte insulare: Vypeen, Willingdon, Bolgatty; una parte peninsulare: Fort Cochin, e un quartiere di terraferma, Ernakulam

8° giorno, Cochin (Kochi)

8° giorno, Cochin (Kochi)

Prima colazione. Mattino, visita del Palazzo Mattancherry (1557) costruito dai Portoghesi per il Raja di Cochin, oggi museo con bellissime pitture murali cinquecentesche nella camera da letto regale, nella “sala delle scale” e nelle camere da letto femminili (chiuso il venerdì).  Si va poi alla Sinagoga degli Ebrei Bianchi del 1568, con un bel pavimento di mattonelle cinesi (chiuso il sabato). Prosegue la visita con il quartiere ebraico degli antiquari e robivecchi e la chiesa di San Francesco, e le “reti cinesi” all’ingresso del porto. Pranzo in albergo. Al pomeriggio, si assiste a uno spettacolo di “Kathakali”, la danza-pantomima tipica del Kerala. Cena in albergo e pernottamento. 

9° giorno, Cochin – Malè – Dhawa Ihuru

9° giorno, Cochin – Malè – Dhawa Ihuru

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo diretto per le Maldive.

Arrivo all’aeroporto di Male, accoglienza e trasferimento in barca al resort. Arrivo e check-in (consegna della camera circa dalle h 14.00). Tempo a disposizione per relax ed attività balneari. Cena e pernottamento.

Hotel
Maldive
Superior
10°- 13° giorno, Dhawa Ihuru

10°- 13° giorno, Dhawa Ihuru

Trattamento di All inclusive Dine.  Giornate di relax.

14° giorno, Dhawa Ihuru – Malè – Italia

14° giorno, Dhawa Ihuru – Malè – Italia

Prima colazione al resort, rilascio della camera circa entro le h11:00 e trasferimento in barca all’aeroporto di Male in tempo utile per il volo di ritorno. Arrivo in Italia e termine dei servizi.

N.B. Per motivi operativi o per avverse condizioni meteo, o per cause di forza maggiore, l’ordine delle visite nelle varie città potrebbe subire alcune modifiche. Ci scusiamo per ogni eventuale disagio non dipendente dalla nostra organizzazione

Richiedi informazioni
A partire da 7450 €

QUANDO PARTIRE


2025
01
Ottobre
7450 €
30
Aprile

Singole
Periodi
Garantite
Sold Out
Speciale Capodanno
Speciale Natale
Speciale Pasqua


Lo trovi anche in


Cultura

Tipologia

Esclusiva

Catalogo

Blu

Brand