1° giorno, Italia – Riyadh
Partenza dall’Italia con volo di linea per Riyadh. Arrivo nella capitale dell'Arabia Saudita, incontro con il nostro assistente in loco e trasferimento in albergo. Pernottamento.
ESCLUSIVA VIAGGI DELL’ELEFANTE
Viaggio individuale – minimo 4 partecipanti
8 giorni / 7 notti
Date di partenza 2026
Un viaggio alla scoperta del paese da tutti definito come il luogo di nascita dell’Islam. L’Arabia Saudita può vantare un suggestivo patrimonio artistico ed architettonico. La vivace capitale Riyadh, AlUla ed i suoi importanti siti archeologici di Hegra e Dadan per finire il tour a Jeddah il cui centro storico è stato dichiarato patrimonio dell’umanità dell’Unesco con le sue le antiche case di corallo, i mercati tradizionali e i labirinti delle stradine strette.
Viaggio di gruppo, minimo 4 partecipanti
Prezzi per persona, a partire da:
da aprile ad agosto
opzione 4*
quota pacchettoEuro 5.960,00 Suppl. singola Euro 2.110,00
opzione 5*
quota pacchettoEuro 6.940,00Suppl. singola Euro 2.350,00
da gennaio a marzo e da settembre a dicembre
opzione 4*
quota pacchetto Euro 6.750,00 Suppl. singola Euro 2.610,00
opzione 5*
quota pacchettoEuro 7.920,00 Suppl. singola Euro 3.120,00
Tasse aeroportuali a partire da Euro 200,00 per persona
Quota d’Iscrizione Elefante da calcolare: https://www.viaggidellelefante.it/assicurazione-elefante
La quota comprende:
Voli di linea dall’Italia in classe economica (tariffa soggetta a ricalcolo) Volo domestico Riyadh/Tabuk in classe economica (tariffa soggetta a ricalcolo) Trasferimento in treno da Madinah a Jeddah in classe business Trasferimenti aeroportuali con veicolo moderno climatizzato e assistenza di un tour Coordinator Pernottamenti negli alberghi indicati o similari inclusa la prima colazione. Pasti menzionati (comprensivi di tè, caffè e acqua minerale) come da programma Tutte le visite e gli ingressi indicati accompagnati da guida locale privata di lingua inglese Servizio di facchinaggio in aeroporti e hotel Acqua minerale a disposizione a bordo dei veicoli Kit viaggio e guidaLa quota non comprende
Visto d’ingresso in Arabia Saudita Pasti non menzionati e bevande Extra di carattere personale Permessi per fotografie presso i siti visitati, ove consentito. Mance consigliate: per la guida usd 10,00 a persona al giorno Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “La quota comprende”Parità valutaria 1 EUR = 1,09 USD
Opzione 4*
Riyadh – Joudyan Hotel 4*, camera superior
Tabuk – Grand Millennium Tabuk 5*, camera guest
Al-Ula –Shaden Resort 4*, camera superior
Jeddah – Novotel Tahlia 4*, camera superior
Opzione 5*
Riyadh – Four Seasons hotel 5*,camera superior
Tabuk – Grand Millennium Tabuk 5*, camera guest
Al-Ula –Habitas Resort5*, canyon villa
Jeddah – Shangri La hotel 5*, camera superior city view
Partenza dall’Italia con volo di linea per Riyadh. Arrivo nella capitale dell'Arabia Saudita, incontro con il nostro assistente in loco e trasferimento in albergo. Pernottamento.
Prima colazione in albergo. La giornata inizia con una visita a Diriyyah, sito patrimonio dell’umanità situato alla periferia di Riad, considerato il luogo di nascita del primo Stato saudita e oggi residenza della famiglia reale. Le sue mura in mattoni di fango un tempo proteggevano una fiorente città del deserto, centro vitale di cultura e commercio. Nel 1745 la città fu proclamata capitale del Paese, ponendo le basi per la futura unificazione dell’Arabia Saudita.
Una passeggiata nel centro storico permette di ammirare numerose rovine antiche, tra cui l’ex palazzo reale, abitazioni e il mercato dell’epoca. L’itinerario prosegue verso il Forte di Masmak, nel vecchio quartiere di Riad, costruito durante il regno di Abdullah bin Rashid nel 1895. Successivamente, si può esplorare il Dirah Souq, celebre per i suoi tessuti variopinti, dalla seta ai preziosi pashmina, prima di concedersi una pausa per il pranzo.
Nel pomeriggio, la visita guidata al Museo Nazionale, vero e proprio tesoro nazionale e sito patrimonio mondiale, offre un percorso attraverso otto gallerie che raccontano l’intera storia della penisola arabica: dalla creazione dell’universo fino all’epoca moderna. La visita prosegue al Palazzo Murabba, costruito dal re Abdul Aziz nel 1937 con materiali locali e composto da diversi edifici, tra cui il Royal Diwan. Si continua al Kingdom Tower, con una sosta al centro commerciale per scoprire la moda saudita e visitare il Ladies Kingdom, area riservata alle donne, dove è possibile incontrare abitanti locali e conoscere la loro vita nel Regno. Segue la salita allo Sky Bridge, a 300 metri d’altezza, per ammirare una splendida vista panoramica di Riad attraverso pannelli di vetro, ideale anche per scattare foto ricordo.
Cena in ristorante locale. Ritorno in albergo e pernottamento.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Prima colazione in albergo, rilascio delle camere e trasferimento all’aeroporto e volo per Tabuk, capitale della regione omonima nel nord-ovest dell’Arabia Saudita, vicino al confine con la Giordania. Nota per la Spedizione di Tabuk del 630 d.C., è considerata la porta dell’Arabia del Nord e ospita la più grande base aerea del Paese. Il tour inizia con la Fortezza di Tabuk (1559), restaurata nel 1993 e oggi museo con reperti ottomani. Un tempo proteggeva la stazione idrica sulla via del pellegrinaggio siriano ed è legata ai viaggi di Ibn Battuta ed Evliya Çelebi.
Si prosegue alla Moschea Al Tawbah, o “Moschea del Castello”, importante luogo religioso dove il Profeta Maometto (Pace su di Lui) soggiornò nel VII secolo.
Segue la visita alla Stazione ferroviaria di Hijaz, costruita per collegare Damasco alla Mecca e Medina, oggi sito UNESCO. Danneggiata durante la Prima Guerra Mondiale, fu abbandonata nel 1920.
Pranzo in ristorante locale.
Conclusione con la Grande Moschea dell’Università di Tabuk, straordinaria per la sua cupola senza colonne, esempio di moderna architettura islamica. Cena in ristorante locale. Ritorno in albergo. Pernottamento.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Prima colazione in albergo. In mattinata, rilascio della camera e partenza per Wadi Disah (circa 2 ore di viaggio). Visita del Wadi Disah, una spettacolare area montuosa tra i paesaggi naturali più belli dell’Arabia Saudita. La valle offre un’oasi di tranquillità lontano dal ritmo cittadino, ideale per chi desidera vivere la natura nella sua forma più autentica. Situato a 400 metri sul livello del mare, è consigliato visitarlo durante l’inverno, quando il clima è più piacevole. Il suo ingresso meridionale è considerato il più scenografico.
Pranzo al sacco organizzato nella valle durante l’escursione. Proseguimento verso nord in direzione di AlUla (circa 3 ore). La zona ospita un’eccezionale concentrazione di reperti archeologici: antiche iscrizioni rupestri che documentano l’evoluzione della lingua araba, oltre a insediamenti e tombe scavate nella roccia risalenti ai periodi nabatéo e dedanita, influenzati dalla cultura greco-romana dell’antichità classica. Trasferimento in albergo, cena e pernottamento.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Prima colazione in albergo. La giornata inizia con la visita a Dadan, antica capitale dei regni di Dadan e Lihyan, costruita in pietra lungo l’oasi della valle. La città risale tra la fine del IX e l’inizio dell’VIII secolo a.C. (Regno di Dadan) e tra il V e il II secolo a.C. (Regno di Lihyan). Si prosegue verso Jabal Ikmah, considerato il sito più importante della zona. Le sue pareti dorate sono incise con centinaia di iscrizioni millenarie, che gli hanno valso il riconoscimento ufficiale dell’UNESCO nel registro Memory of the World per il suo valore storico. Pranzo in un ristorante locale durante il tour.
Nel pomeriggio, visita a Hegra (Madain Saleh), primo sito saudita dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO, con 110 tombe nabatee perfettamente conservate. Era la principale città meridionale del regno nabateo, seconda solo a Petra. Sosta fotografica alla stazione ferroviaria di Hijaz, costruita a partire dal 1900 per collegare Damasco a Medina. Il progetto, interrotto dalla Prima Guerra Mondiale, rimane simbolo del passato di AlUla come crocevia di viaggi e pellegrinaggi.
Al tramonto, visita alla suggestiva Roccia dell’Elefante (Jabal AlFil), una formazione naturale alta 52 metri, modellata nei millenni da vento e acqua. Il luogo è particolarmente affascinante al calar del sole, quando la luce rosso-dorata illumina la roccia creando un’atmosfera magica. Sosta per gustare un caffè o tè arabo accompagnato da datteri locali. Infine, salita al belvedere di Harrat Uairedh, il punto più alto di AlUla, per ammirare una vista panoramica spettacolare sul paesaggio circostante.
Rientro in albergo per cena e pernottamento.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Prima colazione. Partenza da AlUla verso Medina. La visita inizia con il Museo Internazionale della Biografia del Profeta e della Civiltà Islamica, situato nei pressi della Moschea del Profeta, dove è possibile ammirare e fotografare l’area esterna prima di proseguire verso la tappa successiva.
Si continua lungo la Quba Street, che collega due moschee di grande importanza storica: la Moschea del Profeta, che fu la casa e il luogo di sepoltura del Profeta Maometto (Pace su di Lui), e la Moschea di Quba, la prima moschea costruita nell’Islam. Lungo questo percorso si può comprendere come la città si sia sviluppata e trasformata nel corso di oltre 1.400 anni. Pranzo incluso in un hotel 5★ con vista sulla Moschea del Profeta. L’accesso alle moschee non è consentito ai non musulmani, ma è possibile osservarle dall’esterno. La via pedonale ospita inoltre numerosi negozi tradizionali e punti di ristoro locali.
Trasferimento alla stazione ferroviaria di Medina per il treno ad alta velocità verso Jeddah (posti in prima classe). Arrivo a Jeddah, sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Prima colazione in albergo. In mattinata, visita guidata del quartiere storico di Al-Balad (la Città Vecchia) per ammirare l’architettura tradizionale di Jeddah. Si visiteranno alcune antiche case ottomane costruite in corallo marino e rinforzate con travi di legno, tra cui la splendida Casa Nasif, edificata negli anni 1850 dalla famiglia Nasif, una delle più influenti nella storia commerciale della città.
Si prosegue verso la Casa delle Arti Islamiche, primo museo del suo genere in Arabia Saudita, dedicato esclusivamente all’arte islamica. La collezione comprende oltre mille opere provenienti da tutto il mondo islamico, dalla Cina e l’India fino al Maghreb e all’Andalusia, e racconta 15 secoli di storia artistica e culturale. Pranzo in un ristorante locale specializzato in pesce.
Nel pomeriggio, visita al Museo Tayebat, straordinaria collezione privata su quattro piani che espone reperti pre-islamici, manoscritti, monete, armi antiche, mobili, ceramiche e abiti tradizionali sauditi.
Successivamente, sosta presso la celebre “moschea galleggiante”, che sembra librarsi sull’acqua grazie al suo suggestivo effetto ottico. Da qui si possono ammirare splendide vedute del Mar Rosso. La giornata si conclude con la visita alla Fontana di re Fahd, la più alta del mondo, che spruzza acqua salata del Mar Rosso fino a 300 metri d’altezza a una velocità di oltre 300 km/h. Rientro in albergo per il pernottamento.
Pasti inclusi: colazione e pranzo
Prima colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza con volo di linea per l’Italia. Arrivo in Italia e fine dei servizi.
Pasti inclusi: colazione