1° giorno, Da Buenos Aires aeroporto a Puerto Iguazú
Arrivo a Buenos Aires e imbarco sul volo per Iguazù. Arrivo e incontro con guida locale parlante in italianoe trasferimento privato in hotel. Cena libera e pernottamento.
Estensione da Buenos Aires
4 giorni / 3 notti
Partenze individuali minimo 2 persone
Le Cascate dell’Iguazú, situate al confine tra Brasile e Argentina, sono tra le meraviglie naturali più spettacolari del mondo. Si estendono per quasi 3 chilometri lungo il fiume Iguazú e comprendono oltre 270 salti d’acqua, immersi in una fitta foresta tropicale.
ESTENSIONE CASCATE IGUAZÙ
Viaggio individuale minimo 2 partecipanti
Prezzi per persona a partire da:
Quota base 2 in camera doppia Euro 940,00 per persona
Supplemento Camera singola estensione cascate Euro 245,00
QIAE da calcolare https://www.viaggidellelefante.it/assicurazione-elefante
La quota comprende
2 notti hotel 4 stelle con colazione buffet
2 voli interni in classe economica
Full day visita Lato Argentino con guida in italiano e ingresso
Visita (3h) Lato Brasiliano delle cascate con guida in italiano e ingresso
Trasferimenti privati da aeroporto/hotel e vv.
Kit viaggio e guida
Assicurazione Elefante
La quota non comprende
Tutte le bevande, i pranzi e cene non segnalate come incluse nel programma
Mance, le spese di carattere personale
Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “La quota comprende”
Buenos Aires - Savoy Hotel, 4*
Puerto Iguazù - Mercure Iguazù, 4*
Arrivo a Buenos Aires e imbarco sul volo per Iguazù. Arrivo e incontro con guida locale parlante in italianoe trasferimento privato in hotel. Cena libera e pernottamento.
Dopo la colazione intera giornata dedicata alla visita delle cascate Lato Argentino con guida locale parlante italiano. Partenza dall’hotel per visitare il lato argentino delle Cascate di Iguazú dichiarate Patrimonio Natural de la Humanidad dall’UNESCO. Le Cascate posseggono 275 salti d’acqua e cadono da un’altezza media di settanta metri. Il punto di partenza è la “Estación Central”, da dove si può scegliere di prendere un servizio di treni che porta all’“Estación Cataratas” o all’”Estación Garganta del Diablo”. Da questi punti è possibile fare due diverse passeggiate: Il paseo superior è un percorso di 800 metri sulle passerelle, sopraelevate sulla superficie del terreno per non interrompere o disturbare il passaggio della fauna. In questo circuito si osservano le cadute d’acqua dalla parte superiore dei salti Dos Hermanas, Bosetti, Bernabé Méndez, M´Bigua, ed altri. Ha una durata di un’ora e con un livello di difficoltà basso, senza scalinate. Il paseo inferior consiste in una camminata di 1.600 metri sulle passerelle, sopraelevate sulla superficie del terreno, con la vista dei salti Dos Hermanas, Alvar Nuñez, San Martín, Bosetti e Peñón de la Bella Vista. Si può inoltre avere una vista panoramica della Garganta del Diablo e del Cañón del Río Iguazú Inferior. Ha una durata di due ore, ed un livello di difficoltà medio, con scalinate. Il paseo Garganta del Diablo parte dall’“Estación Garganta del Diablo” per camminare sulle passerelle lunghe 1.200 metri e che permettono al visitatore di ammirare la vista del salto più importante delle Cascate. La passeggiata ha una durata di due ore, ed un livello di difficoltà basso, senza scalinate. Il ritorno si effettua in treno fino al Centro de Visitantes. Finita l’escursione si ritorna in hotel. Pranzo e cena liberi, pernottamento.
Dopo la colazione mezza giornata (3 ore) dedicate alla visita delle cascate Lato Brasiliano con guida locale parlante italiano. Partenza dall’hotel ed attraversamento del Puente Tancredo Neves e Juan D. Perón che unisce la città argentina di Puerto Iguazu con la città brasiliana di Foz de Iguazú. Il percorso continua verso il Parco Nazionale do Iguaçu, una delle riserve naturali più grandi del Brasile, fino ad arrivare al centro di ritrovo dei visitatori. Qui si sale sugli autobus che effettuano la passeggiata dentro il parco e che conducono fino all’inizio delle passerelle disposte sul corso del Rio Iguazu. Questo sentiero si sviluppa lungo quasi un chilometro. Durante la camminata è possibile osservare l’Isla San Martin ed alcuni importanti salti: il Bossetti, il San Martín ed il Tres Mosqueteros. Verso la fine del percorso si arriva al belvedere, da dove si può ammirare una vista unica della Garganta del Diablo, che da questo punto dista solo 150 metri di distanza. Questo meraviglioso scenario diventa ancora più spettacolare grazie alla presenza permanente di arcobaleni. Il percorso finisce vicino al Salto Floriano, dove c’è un piccolo negozio ed un accesso all’ascensore panoramico, che si può prendere opzionalmente. Alla fine dell’escursione, una lunga scalinata porta verso il luogo da dove s’intraprende la via del ritorno in hotel. Le visite a questo lato delle cascate si effettuano preferibilmente durante la mattinata per la posizione del sole sulle cascate. Al termine della visita rientro in Argentina e trasferimento in aeroporto e partenza per Buenos Aires. Arrivo e imbarco sul volo per l’Italia.
Arrivo in Italia.
Area
Tipologia