Israele Classico Easy

Durata 8 giorni

ISRAELE

Israele Classico Easy

 

Viaggio in condivisione con altri tour operator

Minimo 2 partecipanti

8 giorni / 7 notti

 

Date di partenza 2023:

 25 giugno, 16 luglio;

06, 13, 20 agosto; 03 settembre; 08, 29 ottobre; 12, 26 novembre; 17 dicembre

 

Plus  Elefante

-          Reperibilità h24 in lingua italiana

 

Esperienze consigliate:

-          il venerdì sera: Shabbat of a Lifetime, per vivere l’esperienza di un’autentica cena di Shabbat a casa di una famiglia ebraica locale

-          Spettacolo di suoni e luci alla Torre di David

 



Condizioni di viaggio

NB: Il programma di viaggio, così come l'ordine delle visite, i pranzi e gli operativi voli, per motivi tecnici e/o operativi, può essere modificato in loco senza preavviso.

 

Aberghi considerati o similari:

Tel Aviv – Prima City hotel Tel Aviv 4*, camera standard

Tiberiade – Kibbutz Ein Gev 4*, camera standard

Mar Morto – Daniel hotel 4*, camera standard

Gerusalemme – Prima Royale  4*, camera standard

 

CONDIZIONI DI VIAGGIO

Viaggio di gruppo minimo 2 partecipanti

Prezzi per persona, in camera doppia a partire da:

 

Resto dell’anno                Euro 2.550,00                                   Suppl. singola Euro 990,00

08 gennaio, 05 febbraio    Euro 2.360,00                                   Suppl. singola Euro 840,00

 

Tasse aeroportuali a partire da Euro 270,00 a persona (soggette a riconferma)

Quota d’iscrizione obbligatoria Euro 85,00 a persona (comprende assicurazione medico-bagaglio-covid)

Assicurazione Annullamento su richiesta

 

La quota comprende

-          Voli di linea ITA o El Al da qualsiasi aeroporto italiano in classe economica

-          7 pernottamenti negli alberghi 4* indicati o similari

-          Trattamento di mezza pensione come da programma (6 cene, bevande escluse)

-          Trasferimenti e visite con veicolo privato con aria condizionata

-          Visite con guida-accompagnatore locale parlante italiano dal 2° al 7° giorno

-          Ingressi ai monumenti come da programma

-          Degustazione dei prodotti tipici il giorno 3

-          Kit viaggio e guida

-          Polizza medico/bagaglio

 

La quota non comprende

-          Tasse aeroportuali

-          Supplemento per la cena shabbat of a lifetime Euro 100,00 per persona

-          Le mance obbligatorie Euro 40,00

-          Pranzi e bevande non menzionate

-          Assicurazione annullamento viaggio

-          Tutto ciò non espressamente specificato nella voce precedente

 

FORMALITÀ D’INGRESSO:

-          Passaporto con validità di almeno sei mesi dalla data di ingresso.

-          Visto d’ingresso: non richiesto per entrare in Israele come turista fino a 90 giorni di permanenza. Al momento dell’ingresso in Israele le autorità israeliane non appongono il timbro di ingresso sul passaporto, ma consegnano un piccolo tagliando con i dati del viaggiatore e i termini del visto, da esibire in particolare in caso di ingresso nei Territori Palestinesi. Si raccomanda di conservare tale tagliando sino al momento del rientro in Italia

 

Nota compagnia aerea:

-          El Al è la compagnia di bandiera israeliana che vanta elevati protocolli di sicurezza e detiene il record mondiale per il più alto numero di passeggeri in un volo commerciale.

-          Bisogna presentarsi 3 ore abbondati prima in aeroporto per il check-in, perché i controlli sono molto rigidi; verranno fatte delle domande a volte anche invadenti (perché andate in Israele, in che alberghi alloggerete, chi paga le vostre spese, conoscete qualcuno in Israele, chi vi ha fatto la valigia ecc ecc), bisogna essere molto propensi al controllo e non stizzirsi alle innumerevoli domande. Verranno controllati probabilmente anche i bagagli, per questo motivo chiediamo di presentarsi in aeroporto con largo anticipo.

-          Stessa cosa vale anche per il ritorno, i controlli, sono scrupolosi anche per l’uscita dal paese; presentarsi sempre almeno 3 ore prima in aeroporto ed essere collaborativi con i controlli.

 

 


Itinerario di viaggio


 Italia – Tel Aviv

Italia – Tel Aviv

1° giorno,            Italia – Tel Aviv

Partenza dall’Italia con volo di linea per Tel Aviv. All’arrivo operazioni doganali. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

 Jaffa – Cesarea – Haifa – San Giovanni D’Acri – Tiberiade

Jaffa – Cesarea – Haifa – San Giovanni D’Acri – Tiberiade

2° giorno,            Jaffa – Cesarea – Haifa – San Giovanni D’Acri – Tiberiade

Prima colazione. Incontro con la guida locale parlante italiano e inizio della giornata con la visita di Jaffa (conosciuta anche con il nome di Joppa o Yafo), antica città egiziana e cananita, considerata il più antico porto del mondo. Passeggiata tra i vicoli che si affacciano sull’antico porto. Al termine di prosegue per Cesarea Marittima, città romana e crociata, visita all’anfiteatro, l’ippodromo, le terme, la cilla e la fortezza. Si continua verso nord con la visita alla città di Haifa, centro industriale costruito sul Monte Carmelo, con una sosta per godere della vista panoramica sulla baia e sul centro mondiale della fede Ba’hai con i suoi stupendi giardini. Proseguimento per San Giovanni d’Acri (Akko), antico porto capitale del Regno Crociato dopo la caduta di Gerusalemme, utilizzato sia dalle armate sia dai pellegrini nel corso della storia. Visita del complesso del Centro Cavalieri di San Giovanni ed ai mercatini vicini al porto. Al termine, partenza per Tiberiade con arrivo in serata. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.

Tiberiade – Safed – Cafarnao –Tabga –Monte Beatitudini – Tiberiade

Tiberiade – Safed – Cafarnao –Tabga –Monte Beatitudini – Tiberiade

3° giorno ,           Tiberiade – Safed – Cafarnao –Tabga –Monte Beatitudini – Tiberiade

Prima colazione. Inizio della giornata con la visita dei luoghi sacri intorno al Lago di Tiberiade, arrivo a Tabgha e visita della chiesa della moltiplicazione dei pani e dei pesci. Salita al Monte delle Beatitudini dove ha avuto luogo il Discorso della Montagna. Proseguimento per Cafarnao (Kfar Nahum) con visita al sito archeologico dove sorgeva l’antico villaggio di pescatori e dove risiedeva Simon-Pietro e visita della Sinagoga. Successivamente partenza per Safed (Tzfat), suggestiva cittadina di montagna legata al misticismo Ebraico (Kabbalah). A seguire, visita di una cantina boutique per conoscere la storia della famiglia fondatrice e partecipare ad un’ottima degustazione di prodotti tipici locali. In serata, rientro in albergo. Cena  e pernottamento.

  Nazareth – Beit Shean – Mar Morto

Nazareth – Beit Shean – Mar Morto

4° giorno,            Nazareth – Beit Shean – Mar Morto

Prima colazione. Partenza per Nazareth: visita alla Chiesa dell’Annunciazione la più grande basilica cattolica francescana del Medio Oriente costruita sulla Sacra Grotta dove la tradizione vuole che l’Arcangelo Gabriele abbia dato l’annuncio a Maria. Visita al Monte del Precipizio, dove Luca raccontò l’episodio di Gesù allontanato dalla Sinagoga in seguito ai suoi insegnamenti. La prossima sosta a Beit Shean, con il suo grande anfiteatro romano che un tempo ospitava fino a 8.000 persone. Gli scavi archeologici hanno portato alla luce non meno di 18 città sovrapposte. Proseguimento lungo la valle del Giordano, fino al Mar Morto. Arrivo al Mar Morto, sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

 Mar Morto – Ein Gedi – Masada – Gerusalemme

Mar Morto – Ein Gedi – Masada – Gerusalemme

5° giorno,            Mar Morto – Ein Gedi – Masada – Gerusalemme

Prima colazione e tempo a disposizione per un bagno nelle acque salate del Mar Morto. Check-out e partenza. A quasi 300 metri sopra il livello del Mar Morto si profila la rocca di Masada isolata dall’area circostante per la presenza di ripidi Wadi a Nord, a Sud ed a Ovest. Fu qui che Erode il Grande fece costruire un’inespugnabile fortezza. Salita in funivia per la  visita alla fortezza, straordinario è il paesaggio desertico visibile dalla sommità del promontorio. Proseguimento per una passeggiata nell’Oasi della riserva naturale di Ein Gedi per ammirare la flora e la fauna locale.  Arrivo in serata a Gerusalemme, città santa e sacra ad Ebrei, Cristiani e Musulmani. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

 Gerusalemme città nuova – Betlemme

Gerusalemme città nuova – Betlemme

6° giorno,            Gerusalemme città nuova – Betlemme

Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita della Città Nuova: visita al complesso dello Yad Vashem, il memoriale ai 6 milioni di vittime dell’Olocausto, testimonianze, video e foto sull’Olocausto, ma anche documenti sulla dittatura nazista, sui 12 anni di persecuzioni e sugli avvenimenti postbellici precedenti la nascita dello stato di Israele. Proseguimento e visita al Museo di Israele, la cupola bianca del giardino accoglie il Santuario del Libro dove sono conservati e custoditi i Rotoli del Mar Morto rinvenuti nella località di Qumran. Proseguimento delle visite con Machane Yehuda Market - Israeli Shouk, per godere dei colori, dei profumi e dell’atmosfera unica di questo mercato, ed assaggiare i prodotti locali passeggiando per i suoi vicoli. Pranzo libero. Proseguimento per Betlemme luogo di nascita di Gesù e dove sorge la Basilica e Grotta della Natività. Rientro in albergo a Gerusalemme, cena e pernottamento.

Gerusalemme (città vecchia)

Gerusalemme (città vecchia)

7° giorno,         Gerusalemme (città vecchia)

Prima colazione. Dopo colazione salita al Monte degli Ulivi dal quale si gode un bel panorama della città, per poter avere un approccio sull’intero complesso architettonico di Gerusalemme. Discesa al Getsemani, Orto degli Ulivi, silenziosi testimoni della passione di Gesù. Roccia dell’Agonia su cui patì Gesù e Chiesa delle Nazioni. Entrata in Città Vecchia ed inizio della visita a piedi. Sosta al Muro del Pianto. Attraversando il caratteristico bazar arabo si percorre parte della Via Dolorosa (Via Crucis) fino al Santo Sepolcro. Visita all’insieme di cappelle e chiese che sono racchiuse nel luogo più santo per la Cristianità: luogo in cui Gesù è stato sepolto prima di ascendere al cielo. Tempo libero e rientro in albergo. Cena e pernottamento.

 

Gerusalemme – Tel Aviv – Italia

Gerusalemme – Tel Aviv – Italia

8° giorno,            Gerusalemme – Tel Aviv – Italia

Dopo la prima colazione si parte da Gerusalemme alla volta dell’aeroporto di Tel Aviv per il volo di rientro in Italia. Arrivo e termine dei servizi.

 

Richiedi informazioni
A partire da 2360 €

QUANDO PARTIRE


25
Giugno
2550 €
16
Luglio
2550 €
06
Agosto
2550 €
13
Agosto
2550 €
20
Agosto
2550 €
03
Settembre
2550 €
08
Ottobre
2550 €
29
Ottobre
2550 €
12
Novembre
2550 €
26
Novembre
2550 €
17
Dicembre
2550 €

Singole
Periodi
Garantite
Disponibilità limitata
Speciale Capodanno
Partenze complete


Lo trovi anche in