
Partenza
1° giorno, 13 Febbraio Milano/Roma – Zurigo - Delhi
Partenza con volo di linea per Delhi, pasti a bordo. Formalità di frontiera e dogana. Trasferimento all’hotel Meridien (5 stelle centrale). Pernottamento.
CIRCUITO DEL RAJASTHAN E AGRA 15 giorni
PARTENZA SPECIALE IN OCCASIONE DEL “DESERT FESTIVAL”
Dal 13 al 27 Febbraio 2019
Viaggio organizzato in occasione dei Desert Festival a Jaisalmer che cade nel mese di febbraio (tre giorni prima della luna piena). La festa si celebra tra le splendide dune del deserto del Thar (42 km da Jaisalmer). La leggenda vuole che Krishna, sovrano della comunità Yadav, disse ad Arjuna (uno dei Pandava) che un suo successore avrebbe istituito il suo regno sul colle Trikuta.
Durante l'anno 1196 la profezia si avverò, quando Rawal Jaisal, del clan lunare dei Bhatti, stabilì il suo regno a Jaisalmer. Per l'occasione fu organizzata una gran festa in tutto il regno.
Ogni anno questa celebrazione si ripete: il deserto si anima di gente festosa abbigliata con costumi colorati e turbanti sfarzosi; processioni, danze, e gare di abilità sono alcuni elementi che caratterizzano questa grande festa. Il cammello, simbolo per eccellenza del deserto, è una bestia da soma che occupa un ruolo fondamentale in questa terra. Gli animali vengono addobbati ed i loro proprietari competono con gare di corsa.
Un circuito completo del Rajasthan, con in più la visita di Agra e di Fatehpur Sikri, utilizzando ottimi alberghi. Una notte al castello di Mandawa. Trattamento di pensione completa.
Partenza garantita con minimo 6 partecipanti con accompagnatore indiano parlante italiano.
Delhi – Mandawa – Bikaner – Jaisalmer – Jodhpur – Ranakpur – Udaipur – Chittorgarh – Jaipur – Agra – Delhi.
In questo itinerario sono inseriti 8 siti UNESCO patrimonio mondiale del’Umanità:
Delhi, Il Forte Rosso; il Mausoleo di Humayun; Il parco archeologico del Qutb Minar
Jaipur, l’Osservatorio Astrologico “Jantar Mantar” ; il Forte di Man Singh ad Amber
Jailsalmer la cittadella all’interno delle mura di arenaria gialla
Fatehpur Sikri, la città abbandonata
Agra, il Forte di Agra; il Taj Mahal
Condizioni di partecipazione, minimo 6 partecipanti
Quota base, in camera doppia, Euro 2.245,00 a persona
Altri costi:
Tasse aeroportuali Euro 445,00 a persona
Costo del visto indiano a cura dei clienti
Quota iscrizione Euro 70,00 a persona
Supplemento camera singola Euro 890,00 a persona
Protezione Elefante (annullamento) da Euro 110,00 a persona
La quota comprende
Biglietti aerei intercontinentali in classe “economy” a tariffa speciale validi su Swiss/Lufthansa.
Sistemazione in alberghi di categoria 5 stelle tranne a Jaisalmer (4 stelle) e Bikaner(boutique Hotel).
A Mandawa si alloggia al castello.
Pensione completa. Trasferimenti e visite turistiche in autopullman. Assistenza di un accompagnatore-guida indiano, parlante italiano dall’arrivo a Delhi sino alla partenza per l’Italia. Visite turistiche indicate nell’itinerario. Ingresso ai monumenti.
Assicurazione medico-bagaglio
La quota non comprende
Tasse aeroportuali in partenza dall’Italia; costo del visto indiano; bevande e spese personali; quanto non specificato alla precedente voce. Le mance.
Un fondo mance di Euro 70 per passeggero, sarà raccolto dall’accompagnatore indiano all’arrivo a Delhi.
Parità valutaria Euro 1,00 = INR 76
NOTA: i pasti sono da intendersi a buffet (serviti nel ristorante buffet /coffee shop restaurant) e menu fisso in ristorante durante le escursioni.
NOTA: il 20 Maggio 2017 sono iniziati importanti lavori di pulizia e ristrutturazione del Taj Mahal, che dureranno circa un anno. Durante questo periodo varie parti del monumento potranno essere parzialmente coperte.
NOTA SUL VISTO: Dal 1° aprile 2017 per tutti i viaggi inferiori ai 60 giorni di permanenza, il visto indiano per cittadini italiani con residenza in Italia si dovrà ottenere in formato elettronico (e-visa), non più tramite consolato, cliccando al seguente link: https://indianvisaonline.gov.in/evisa/tvoa.html (il costo è di circa 50 usd)
Viaggi dell’Elefante
1° giorno, 13 Febbraio Milano/Roma – Zurigo - Delhi
Partenza con volo di linea per Delhi, pasti a bordo. Formalità di frontiera e dogana. Trasferimento all’hotel Meridien (5 stelle centrale). Pernottamento.
2° giorno, 14 Febbraio Delhi
Prima colazione. Al mattino intorno alle 10:00 partenza per la prima visita di Delhi: il Raj Ghat, luogo della cremazione di Gandhi, e dall’esterno gli edifici governativi. Rientro in albergo per il pranzo. Pomeriggio, visita orientativa della città di “Old Delh”: visita del Mausoleo dell’Imperatore Humayun (1565) e della zona archeologica duecentesca con il Qutb Minar, la Torre della Vittoria simbolo di Delhi e la moschea del Quwwat-ul-Islam. Cena indiana in ristorante locale. Rientro in albergo e pernottamento.
3° giorno, 15 Febbraio Delhi – Mandawa (Km 252, circa 6 ore)
Prima colazione. Inizia il circuito del Rajasthan (oggi si compiono 240 km). Si va nell’arida zona dello Shekhawati, ove i palazzi dei mercanti sono dipinti con pitture murali. Pranzo in ristorante locale durante il trasferimento. Arrivo e sistemazione al Castello di Mandawa. Il pomeriggio si visitano alcuni palazzi di mercanti chiamati “Haveli”. Cena in albergo e pernottamento.
4° giorno, 16 Febbraio Mandawa – Bikaner(Km 190, circa 4 ore)
Prima colazione. Partenza per Bikaner km 190. Arrivo e sistemazione al Narendra Bhawan Hotel(boutique hotel). Pranzo in albergo. Pomeriggio, visita del Forte Junagarh, ricchissima costruzione del 15° secolo, dei templi Jain e del bazar. Cena in albergo e pernottamento.
5° giorno, 17 Febbraio Bikaner – Jaisalmer (Km 330, circa 5 ore)
Prima colazione. Partenza in attraverso il Deserto del Thar. Dopo km 225, sosta per il pranzo a Pokaran. Altri km 110, arrivo a Jaisalmer. Si vedono da lontano gli spalti gialli della Cittadella. Cena, pernottamento, Hotel Rang Mahal (4 stelle).
6° giorno, 18 Febbraio Jaisalmer
Prima colazione. Mattino, si sale al colle Tricuta, e si visita la Cittadella, con i palazzi del Maharawal e i templi Jain. Si scende poi alla Città Bassa e si visitano i grandiosi palazzi dei mercanti Marwari e il bazar. Pranzo in ristorante locale. Pomeriggio, gita nel deserto, a Sam, km 45. Passeggiata su dorso di cammello sulle dune al tramonto. Cena e pernottamento in albergo.
7° giorno, 19 Febbraio Jaisalmer
Pensione completa. Giornata dedicata ad assistere le cerimonie del Festival.
8° giorno, 20 Febbraio Jaisalmer – Jodhpur (Km 285, circa 5 ore)
Prima colazione. Si torna a Pokaran, poi si prosegue per altri km 180 per Jodhpur in direzione sud est. Sistemazione all’hotel ITC Welcome hotel (5 stelle). Pranzo in albergo. Pomeriggio, visita del Forte Mehrangarh, che domina dall’alto la città, che è intonacata di celeste. In cima al forte, che data dal 1453, visita di alcuni palazzi reali con le collezioni del Maharaja di Jodhpur. Discesa nel bazar. Cena in albergo.
9° giorno, 21 Febbraio Jodhpur – Ranakpur – Udaipur(km 265, circa 6/7 ore)
Prima colazione. Partenza in autopullman in direzione sud. Dopo km 200 circa si arriva a Ranakpur, e si visita il meraviglioso tempio Jain dedicato ad Adinath(audio guida), dal 1439, decorato con capolavori di scultura. Pranzo al ristorante Fatehbagh. Prosecuzione per km 90 fino a Udaipur, capitale dell’antico stato principesco del Mewar, il cui sovrano, chiamato Maharana, apparteneva alla stirpe solare dei Sisodia. La città è adagiata sulle sponde del lago Pichola. Cena e pernottamento all’hotel Trident (5 stelle)
10° giorno, 22 Febbraio Udaipur
Prima colazione. Mattino, visita del Palazzo di Città, insieme di diversi palazzi reali costruiti dal 1565 alla fine del 19° secolo, con collezioni reali di pittura e di cristalleria. Si visita anche il Tempio Jagdish. Rientro in albergo per il pranzo. Pomeriggio libero per acquisti nel bazar. Cena in albergo e pernottamento.
11° giorno, 23 Febbraio Udaipur – Chittorgarh – Jaipur (Km 395, circa 6-7 ore)
Prima colazione. Prima tappa, km 110, Udaipur – Chittorgarh. Si visita l’antica capitale del Mewar: il Palazzo di Rana Khumba, quello della regina Padmini, le torri della Vittoria e della Fama. Pranzo al ristorante el Pratap Palace. Prosecuzione per Jaipur in autostrada, km 300. All’arrivo alla “Città Rosa”, capitale del Rajasthan, sistemazione all’ Hotel Trident (5 stelle). Cena in albergo.
12° giorno, 24 Febbraio Febbraio Jaipur
Prima colazione. Gita ad Amber, km 10, per la visita del forte cinquecentesco di Man Singh.
La salita al forte si effettua a dorso di elefante (2 persone per ogni portantina). Discesa a piedi e rientro a Jaipur. Pranzo al palazzo Samode Haveli. In seguito si visita il Palazzo di Città, con il Cortile delle udienze, la Reggia, il museo, l’Osservatorio Astrologico Jantar mantar, e il decorativo Palazzo dei Venti. Passeggiata nel bazar degli orefici. Cena in albergo.
13° giorno, 25 Febbraio Jaipur – Fatehpur Sikri - Agra (Km 250, circa 5 ore)
Prima colazione. Partenza presto al mattino per Agra, circa km 250. Dopo circa 100 km, fermata ad Abhaneri per la visita di una costruzione originale: un pozzo-palazzo del 9° secolo profondo 11 piani. Altri km 80, pranzo al ristorante “The Bagh”. Altri km 24, visita di Fatehpur Sikri, capitale imperiale abbandonata da Akbar il Grande nel 1585, ma in ottime condizioni di conservazione. Cena, pernottamento all’ ITC Mughal (5 stelle).
14° giorno, 26 Febbraio Agra – Delhi
Prima colazione. Visita del Forte di Agra, gigantesca costruzione del 16° secolo affacciata sul fiume sacro Yamuna, con mura alte m 26, e del Taj Mahal, il più famoso monumento indiano, mausoleo alto 60 mt in marmo bianco istoriato con “pietra dura”, costruito tra il 1632 e il 1648 per ordine del Gran Mogol Shah Jahan in onore della sposa Mumtaz Mahal, morta al 14° parto durante una campagna bellica nel Deccan. Pranzo in albergo. Al termine del pranzo partenza per Delhi (circa 4 ore di strada). Cena in albergo. Non sono riservate camere. Dopo cena, trasferimento in aeroporto.
15° giorno, 27 Febbraio Delhi –Zurigo- Italia
Partenza con volo di linea.