
Italia - Kigali
1° giorno, Italia - Kigali
Partenza con volo di linea dall’Italia. Scalo in base alla compagnia prescelta. Pasti e pernottamento a bordo.
RWANDA
Il Paese delle mille colline
ESCLUSIVA VIAGGI DELL’ELEFANTE
Viaggio individuale – minimo 2 partecipanti – 10 giorni/7 notti
Date di partenza 2023: libere
Il viaggio parte da Kigali, con le sue colline lussureggianti, gli alberi in fiore, i viali tortuosi e le strade affollate: è tra le capitali più attraenti dell’Africa; ci si immerge poi nella fitta natura che contraddistingue questo Paese dell'Africa orientale. Il Parco Nazionale del Virunga, composto da cinque vulcani, è tra i più emozionanti dell’Africa. L’attrazione principale sono i sorprendenti gorilla di montagna.
Plus Elefante
- Assistenza in Italia 24/7
- Pernottamento nell’esclusivo Sabyinyo Silverback Lodge
- Sistemazione in boutique hotel a Kigali
- Soggiorno al One&Only Nyungwe House
- Trekking per avvistare gli scimpanzé
- Escursione a un villaggio di ex-bracconieri
Alberghi considerati o similari:
Kigali - The Retreat 5*
Nyungwe - One&Only Nyungwe House 5*
Gisenyi - Lake Kivu Serena Hotel 4*
Volcanoes National Park - Sabyinyo Silverback Lodge 4*
NOTE SUL VIAGGIO:
- I trasferimenti avvengono a bordo di Land Cruiser 7 posti (tutti finestrino) con tettuccio apribile, si raccomanda di portare bagagli morbidi in quanto lo spazio sui veicoli è molto limitato.
- I ragazzi sotto i 16 anni non sono autorizzati a prendere parte ai trekking
- Abbigliamento consigliato durante il Gorilla Tracking: scarpe da trekking impermeabili, guanti (da giardinaggio vanno benissimo), pantaloni leggeri ma resistenti, maglia/camicia a maniche lunghe, una cerata impermeabile leggera, un cappello impermeabile.
- Clima: le 4 stagioni sono cadenzate dalle piogge e possono essere così suddivise: la lunga stagione secca da metà maggio a metà ottobre, la breve stagione secca da metà dicembre a metà marzo, le lunghe piogge da metà marzo a metà maggio. Le piogge sono più abbondanti nella zona dei vulcani ricoperti dalla foresta pluviale, dove vivono appunto i gorilla.
- Le mance non sono obbligatorie in Rwanda ma sono altamente gradite, indicativamente si consigliano i seguenti importi (valuta USD):
-
CONDIZIONI DI VIAGGIO
Viaggio individuale minimo 2 partecipanti
Prezzi per persona a partire da:
gennaio - marzo &
novembre – 15 dicembre Euro 10.200,00 Suppl. singola Euro 1.900,00
aprile - maggio Euro 9.600,00 Suppl. singola Euro 1.900,00
giugno - ottobre & 16 – 31 dicembre Euro 12.200,00 Suppl. singola Euro 1.900,00
Tasse aeroportuali a partire da Euro 490,00 (da riconfermare)
Quota d’iscrizione obbligatoria Euro 85,00 (include medico/bagaglio)
Protezione Elefante (annullamento) http://www.viaggidellelefante.it/doc/Protezione_Elefante.pdf
Supplementi obbligatori da aggiungere per le seguenti attività:
(da pre-pagare e non rimborsabili in caso di cancellazione)
Gorilla permits Euro 1.450,00 per persona/per trek
Golden Monkeys Euro 100,00 per persona/per trek
Chimpanzee permits Euro 300,00 per persona
Canopy Walk Euro 170,00 per persona
La quota comprende:
- Voli di linea dall’Italia in classe economica
- Assistenza in arrivo a Kigali
- Pernottamenti nei lodges/camps come da specifica o similari
- Trattamento di prima colazione inclusa a Kigali e Gisenyi; pensione completa a Nyungwe e Volcanoes National Park
- Spostamenti in 4x4 in uso esclusivo a 7 posti con tettuccio apribile
- Guida/autista parlante inglese
- Soft drinks, birra e vino della casa al Nyungwe House e al Sabyinyo
- Visite come da programma
- Tutti i trasferimenti
- Tasse di soggiorno
- Kit viaggio e guida
- Polizza medico/bagaglio
La quota non comprende:
- Permessi per i vari trekking (vedere supplementi obbligatori)
- Mance (consigliate)
- Bevande dove non incluse
- Spese extra
- Tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”
Parità valutaria 1 Euro = USD 1,05
FORMALITA’ D’INGRESSO:
Visto d’ingresso singolo: il visto di ingresso per breve periodo – fino a 30 gg – può essere richiesto direttamente all’arrivo all’aeroporto al costo di USD 30,00 per persona circa (entrata unica). In frontiera potrebbero essere richieste 3 fototessera, a discrezione del funzionario di turno.
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.migration.gov.rw.
Vaccinazioni:Dal 2020 non è necessario il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla per i viaggiatori provenienti dall'Italia e da Paesi in cui la febbre gialla non è endemica.
Resta comunque l'obbligo di presentare il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla per i viaggiatori provenienti dai seguenti Paesi dell'Africa sub-sahariana: Angola, Benin, Burkina Faso, Burundi, Camerun, Repubblica Centroafricana, Ciad, Congo, RDC, Costa d'Avorio, Guinea Equatoriale, Etiopia, Gabon, Gambia, Ghana, Guinea, Guinea Bissau, Kenya, Liberia, Mauritania, Niger, Mali, Nigeria, Senegal, Sierra Leone, Sud Sudan, Sudan, Togo, Uganda e dell'America Latina: Argentina, Bolivia, Brasile, Ecuador, Guyana Francese, Guyana, Panama, Paraguay, Peru, Suriname, Trinidad e Tobago, Venezuela.
1° giorno, Italia - Kigali
Partenza con volo di linea dall’Italia. Scalo in base alla compagnia prescelta. Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno, Kigali
Arrivo a Kigali. Disbrigo delle procedure di immigrazione e ritiro del visto. Incontro con un rappresentante del nostro corrispondente e trasferimento in albergo. Resto della giornata di riposo dal viaggio. Cena libera e pernottamento.
3° giorno, Kigali - Nyungwe
Dopo colazione si parte in macchina verso il Nyungwe National Park (5 ore ca.). Arrivo al lodge in tempo per il pranzo. Pomeriggio libero o visita alla piantagione di tè. Cena e pernottamento.
4° giorno, Nyungwe (avvistamento di scimpanzè e canopy walk)
La mattina presto si parte per il trekking alla ricerca di scimpanzé; ritorno al lodge nel pomeriggio e attività per la passeggiata nella foresta (canopy walk) . Pasti e pernottamento al lodge.
5° giorno, Nyungwe - Gisenyi
Dopo la colazione si parte in macchina per Gisenyi (6 ore ca. con uno stop a Kibuye per il pranzo). Arrivo in albergo, check-in, cena e pernottamento.
6° giorno, Gisenyi – Volcanoes National Park
Dopo la colazione si parte in direzione Volcanoes National Park (1h30 ca.). All’arrivo check-in al lodge Pranzo al lodge. Pomeriggio di riposo. Cena e pernottamento.
7° giorno, Volcanoes National Park (gorilla tracking)
Dopo una colazione di buon mattino si parte per il centro di controllo del Volcanoes National Park (25 minuti) per essere assegnati a un gruppo di monitoraggio dei gorilla.
Ore 07.00: briefing da parte dei trackers e poi in macchina per recarsi all’inizio del percorso.
Andare ad avvistare i gorilla in Rwanda viene descritta spesso come un’esperienza che cambia la vita: essendo solo 880 i gorilla rimasti nel mondo, vedere queste creature nel loro habitat naturale è un momento davvero unico. I gorilla vivono tra i pendii delle montagne Virunga ricoperti di bambù nel Volcanoes National Park, nel nord del Rwanda. Una volta avvistati sarete introdotti dalle guide esperte a una delle famiglie di gorilla e passerete del tempo accucciati a pochi passi di distanza, mentre i gorilla si muovono indisturbati. Le escursioni in montagna possono durare da 30 minuti a 4 ore, a seconda della famiglia assegnata al gruppo e alla sua posizione. Il viaggio di ritorno può richiedere altrettanto tempo, ma spesso si è trasportati dall’euforia a seguito dell’avvistamento dei gorilla e il tempo passa più velocemente!
Guide esperte forniscono dei briefing pre-trekking su protocolli e regole specifiche riguardanti gli avvistamenti di gorilla che vivono tra i 2500 e i 4000 metri. Addetti al trasporto sono disponibili per aiutare a trasportare zaini e macchine fotografiche, oltre che ad aiutarvi durante il cammino.
Pranzo al lodge. Nel pomeriggio visita al villaggio degli ex-bracconieri: un’interessante escursione organizzata direttamente da ex-bracconieri resisi conto dell’importanza della foresta e che hanno deciso di voler mostrare la loro cultura ai visitatori venuti per vedere i gorilla. Il villaggio è composto da case
tradizionali, vi è anche un riproduzione di casa dei Re; si può incontrare lo stregone e vedere quali piante usa per le cure e rimedi, si può provare anche a tirare con l’arco e assistere a varie danze tradizionali.
Cena e pernottamento al lodge.
8° giorno, Volcanoes National Park (Gorilla tracking o Golden Monkeys) - Kigali
Dopo una colazione la mattina presto ci si reca insieme alla propria guida al centro di controllo per l’avvistamento di gorill. La procedura sarà la stessa del giorno precedente e, dopo il briefing, si incontrerà il proprio facchino e verrete portati all’inizio del percorso.
Programma alternativo: avvistamento della scimmia dorata.
Oltre all’avvistamento dei gorilla di montagna il Volcanoes National Park è il luogo in cui l’argento incontra l’oro! Le scimmie dorate sono creature affascinanti per cui vale assolutamente la pena andarle a cercare mentre si è in safari in Rwanda. Il trekking può durare fino a quattro ore con un’ora per restare faccia a faccia con i primati. La maggior parte di queste scimmie vive all’interno della foresta di bambù del Parco Nazionale. La procedura è simile a quella sperimentata per i gorilla – incontro con la guida e il gruppo alle sette del mattino presso la sede centrale dove viene assegnata la famiglia da monitorare e incontro con gli addetti al trasporto. Le scimmie dorate si muovono un po’ più velocemente rispetto ai gorilla, quindi bisogna prepararsi a un ritmo leggermente più veloce.Dopo il cammino si ritorna al lodge, insieme alla propria guida, per il pranzo. Dopodiché si preparano i bagagli e si riparte per Kigali.
Cena libera e pernottamento.
9° giorno, Kigali – Italia
Prima colazione e rilascio della camera. Trasferimento in aeroporto per il volo intercontinentale di ritorno con scalo in base alla compagnia aerea prescelta. Pasti e pernottamento a bordo.
10° Giorno, Italia
Arrivo in Italia e termine di servizi.